Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

14,50 13,78

LED. Lampade e illuminotecnica

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 160
14,90 14,16

MPPT. Regolatori fotovoltaici

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il regolatore MPPT trasforma il vostro pannello fotovoltaico da 100 Watt in un pannello da 130 Watt. Tutto quello che vi serve è seguire passo passo il progetto sviluppato in questo libro. Oltre ad imparare la teoria avrete a disposizione il disegno dello schema elettrico e del circuito stampato, il software e la lista componenti per costruivelo da voi. Nel libro vengono approfonditi gli argomenti teorici sulla scelta dei componenti di potenza, sul loop di regolazione ad inseguimento di potenza massima e le misure di verifica di laboratorio, con un taglio discorsivo e parole semplici.
12,95 12,30

Evoluzione della strumentazione dei processi industriali

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 232
Un testo scritto, a "quattro mani", su una materia tecnica: la strumentazione industriale. Scritto con l'entusiasmo delle persone appassionate del loro lavoro e, insieme, con il rigore degli specialisti della materia. Dalla tecnologia geniale dei primi apparati di controllo, azionati per tutte le loro funzioni dall'aria compressa, alla tecnologia avanzata della strumentazione elettronica computerizzata, che lascia intravedere un futuro sorprendente ancor più evoluto.
16,50 15,68

Wireless Tesla. Elettricità senza fili

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 128
Questo volume documenta le invenzioni ed i brevetti di Nikola Tesla riguardanti la trasmissione senza fili dell'energia elettrica, illustrando l'iter evolutivo, teorico e pratico, che ha portato a "WiTricity" cioè al sistema realizzato dal gruppo di sperimentatori del Dipartimento di Fisica del MIT che prevede un certo numero di processi e dispositivi, usati in una forma di trasferimento dell'energia elettrica che viene fornita ad oggetti remoti senza usare i fili, impiegando un tipo di accoppiamento magneticamente risonante.
13,50 12,83

Fuel cells. Pile a combustibile. Struttura, funzionamento, impiego nelle auto, problemi e prospettive di sviluppo

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 128
La pila a combustibile potrebbe cambiare tanto della nostra vita, a partire dai mezzi di trasporto, fino ad arrivare alla distribuzione dell'elettricità; infatti permette di ottenere corrente elettrica con impianti statici (come fanno le celle fotovoltaiche) ma con densità di potenza molto interessanti. Il tutto senza inquinare e senza far rumore, caratteristiche, queste, che l'hanno fatta salire a bordo delle prime navicelle alla conquista dello spazio e che ce la fanno sognare come fonte di corrente per le auto elettriche del futuro... Questo volume inizia con un capitolo dedicato ad alcuni richiami di chimica, propedeutico alla comprensione del funzionamento delle fuel-cell; prosegue poi con la descrizione del principio di funzionamento ed un capitolo dedicato a ciascuna delle tecnologie sviluppate e praticamente impiegate nella realizzazione di generatori elettrici. Si conclude con le nozioni riguardanti il preziosissimo processo di reforming, che consente di ottenere l'idrogeno, combustibile fondamentale per le fuel-cell, e dove comprenderete quali sono le problematiche connesse alla creazione di una "economia dell'idrogeno".
14,50 13,78

Biomasse & energia. Conoscere, scegliere e trasformare le biomasse in energia

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 112
La produzione di biomasse, se ben organizzata, può creare anche notevoli possibilità di lavoro e quindi di benefici sociali. Scopo del presente volume è di chiarire le varie possibilità di utilizzo di questa fonte di energia con pratiche ecologiche nel rispetto della natura e delle esigenze sociali. Argomenti: la produzione di biomasse; principali tipi di biomasse; le biomasse e l'effetto serra; gli alberi; il legno e l'energia termica; forme commerciali del legname da ardere; apparecchi di combustione e utilizzo del calore; la produzione di energia elettrica da biomasse; la cogenerazione; la produzione del carbone di legna; la gasificazione del legname e del carbone a legna; la produzione dello zucchero; la fermentazione alcolica; la benzina verde; le piante oleose; l'estrazione dell'olio dai semi oleosi; produzione e uso del diesel biologico; il biogas; energia biologica dalle alghe; energia dai rifiuti solidi urbani e dai fanghi provenienti dagli impianti di depurazione civili.
13,50 12,83

Elettronica & fotovoltaico. Teoria, progettazione e pratica di laboratorio

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 112
Nel libro troverete termini semplici e spiegazioni dettagliate, esperimenti facilmente eseguibili da chiunque senza utilizzare costosi strumenti di laboratorio, mantenendo alto il grado di precisione dei risultati. La cella ed il pannello fotovoltaico diventeranno pane quotidiano per il tecnico e lo sperimentatore. Nel libro vengono affrontati i temi legati alle misure da effettuare sulle celle e i pannelli fotovoltaici. Verranno analizzati dettagliatamente un regolatore di carica e un lampioncino solare. Seguiremo la progettazione di un regolatore di carica, in ogni minimo dettaglio, passo passo con l'autore; un'analisi dettagliata del dimensionamento di un impianto fotovoltaico ad isola autonomo dalla rete elettrica. Il libro è strutturato in brevi ed efficaci capitoli dedicati a tutto il settore fotovoltaico, dalle curve di carica delle batterie all'elettronica e contiene un estratto sulle normative di riferimento del settore.
12,00 11,40

Valvole e dintorni Hi-Fi. L'alta fedeltà tra le mura domestiche. Teoria, pratica, con 28 circuiti applicativi di impianti Hi-Fi

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 228
Rivolto ad autocostruttori e audiofili. "Prove eseguite con diversi sistemi di altoparlanti sostanziano di fatto le prove strumentali. Nessuna distorsione viene percepita anche quando l'amplificatore riproduce i bassi d'organo alle frequenze vicine ai 20Hz. I transienti sono riprodotti con estrema fedeltà... L'amplificatore può essere definito virtualmente perfetto per la riproduzione dei suoni; l'ideale per applicazioni ove l'assenza di distorsione e un basso livello di rumore sono di primaria importanza". Così, la prestigiosa rivista inglese Wireless World descriveva nel 1947 l'amplificatore di D. T. Williamson dando inizio di fatto all'era della vera alta fedeltà nella riproduzione sonora. In questo libro "Valvole e dintorni Hi-Fi" con oltre 130 figure, dettagliate descrizioni, oltre 35 schemi di circuiti preamplificatori, amplificatori Hi-Fi, alimentatori valvolari, ecc. vengono descritte le tecniche e gli accorgimenti da attuare per la realizzazione di impianti di riproduzione sonora di qualità, per uso domestico. Argomenti trattati nel testo: l'alta fedeltà e i suoi componenti; la preamplificazione Hi-Fi valvolare; l'amplificazione di potenza a valvole; la riproduzione tra le mura domentiche; schemi di impianti funzionanti con teoria e pratica.
19,90 18,91

Catturare calore dal sole. Impianti termici solari industriali e fai da te

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il consumo di energia per il riscaldamento delle case e per la produzione di acqua calda sanitaria è una voce importante del bilancio economico famigliare. L'uso corretto dell'energia solare può permettere un risparmio notevole di questa voce di spesa. La diminuzione del consumo di energia proveniente da combustibili fossili è inoltre un importante contributo alla lotta contro l'inquinamento. Le tecniche per l'utilizzo del sole per riscaldare la casa e per la produzione di acqua calda sanitaria (Solare Termico) sono molto semplici. Scopo di questo volume è di illustrare l'uso corretto dei pannelli solari, il dimensionamento economico degli impianti e la loro costruzione. Descrive inoltre alcune soluzioni semplificate per coloro che desiderano operare personalmente (fai da te). Argomenti: il sole e l'energia solare; il pannello solare piano; pannello solare ad aria calda; pannelli solari sotto vuoto; la produzione di acqua calda sanitaria; il riscaldamento degli edifici; l'accumulo di calore; esempio di impianto solare automatico; impianti speciali; impianti di produzione di acqua calda fai da te; costruzione di pannelli solari fai da te.
12,00 11,40

La telegrafia senza fili e il suo sviluppo in Italia (1895-1914)

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 176
Rievocare l'invenzione di Marconi in maniera disgiunta dal codie Morse, il meta-linguaggio da cui sorse la proficua e meravigliosa radio-telegrafia, non è possibile. La radio-telegrafia, infatti, sia in campo militare sia in campo commerciale, non solo aveva prodotto una vera e propria rivoluzione nel sistema delle comunicazioni, ma neppure in seguito all'affermazione della telefonia che giorno dopo giorno la dava per spacciata, fu mai abbandonata. Soprattutto negli oceani, dove Marconi fin dall'inizio aveva privilegiato l'applicazione del suo TSF. E dove egli colmò definitivamente l'isolamento forzato delle navi, uniche al mondo a non poter vedere degli enormi vantaggi che la telegrafia elettrica aveva procurato all'umanità in oltre mezzo secolo di storia.
15,90 15,11

Elettronica facile. Elettricità, elettrostatica, magnetismo, componenti passivi e attivi, circuiti integrati, trasformatori, elettronica analogica e digitale...

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 256
L'elettronica è una materia affascinante perchè spiega tanto del progresso dell'umanità e ci fa capire come funziona gran parte degli apparecchi che usiamo quotidianamente: radio, televisione, cellulare, telefono di casa, computer, antifurto, ecc. Ma nello stesso tempo questa "chiave magica" appare ai più appesa sopra un precipizio, dove pochi possono avventurarsi per prenderla e aprire con essa le porte della scienza modera. In questo volume proviamo a spiegarla nei suoi fondamenti, partendo dall'elettricità, dall'elettrostatica e dal magnetismo, che sono più intuitivi, quindi proseguendo con i componenti fondamentali usati nei circuiti elettronici e quindi con la spiegazione dei dispositivi analogici e digitali, fino ad arrivare al funzionamento di radio e televisione e del computer. Non manca un accenno al funzionamento del trasformatore e del motore elettrico in corrente continua.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.