Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La telegrafia senza fili e il suo sviluppo in Italia (1895-1914)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La telegrafia senza fili e il suo sviluppo in Italia (1895-1914)
Titolo La telegrafia senza fili e il suo sviluppo in Italia (1895-1914)
Autore
Collana Quaderni di telegrafia
Editore Sandit Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788895990460
 
15,90 15,11
 
Risparmi: €  0,79 (sconto 5%)

 
Rievocare l'invenzione di Marconi in maniera disgiunta dal codie Morse, il meta-linguaggio da cui sorse la proficua e meravigliosa radio-telegrafia, non è possibile. La radio-telegrafia, infatti, sia in campo militare sia in campo commerciale, non solo aveva prodotto una vera e propria rivoluzione nel sistema delle comunicazioni, ma neppure in seguito all'affermazione della telefonia che giorno dopo giorno la dava per spacciata, fu mai abbandonata. Soprattutto negli oceani, dove Marconi fin dall'inizio aveva privilegiato l'applicazione del suo TSF. E dove egli colmò definitivamente l'isolamento forzato delle navi, uniche al mondo a non poter vedere degli enormi vantaggi che la telegrafia elettrica aveva procurato all'umanità in oltre mezzo secolo di storia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.