Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rugginenti

Tutti i libri editi da Rugginenti

Introduzione alla notazione musicale Braille. Metodo di insegnamento per la lettura e trascrizione musicale nelle disabilità visive

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2023
pagine: 280
Scopo di questo libro è di fornire ad insegnanti, educatori ed operatori una formazione di base sulla notazione musicale braille, uno strumento utile per favorire, attraverso la musica, lo sviluppo delle potenzialità del bambino cieco o ipovedente sostenendone l’autonomia, l’inserimento e l’integrazione scolastica e sociale. Attraverso un’esperienza trentennale di educazione musicale svolta con bambini e adolescenti con minorazione visiva, sia ciechi assoluti che ipovedenti, l’autore ha elaborato un metodo di insegnamento per guidare gli allievi alla trascrizione musicale. Si tratta di un processo di apprendimento, suddiviso in fasi progressive per permettere un graduale passaggio dal suono al segno, che dà molto spazio alla esperienza concreta. Giochi musicali di ascolto e movimento sincronizzato portano dall’azione al pensiero musicale con una impostazione utile al potenziamento delle capacità di base psicomotorie e cognitive e con l’obiettivo di insegnare a gestire la scrittura e la lettura dei relativi segni musicali, sia nel sistema braille che su pentagramma.
36,90 35,06

Quaderno di musica. Livello A

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 32
28 pagine con pentagramma da 10 mm + 4 pagine a quadretti.
2,90 2,76

Quaderno di musica. Livello B

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 32
28 pagine con pentagramma da 5 mm + 4 pagine di diario delle lezioni.
2,90 2,76

Insegnare musica, in aula, a distanza, nell'emergenza. Testimonianze e indicazioni operative per Scuola di base, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali e conservatori

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 524
Si può insegnare la musica a distanza? È possibile impostare un bambino al pianoforte o impartire lezioni di violino da remoto? E cantare in coro? Per dare risposta a questi ed altri quesiti abbiamo raccolto le testimonianze di oltre mille tra insegnanti e studenti di musica, e le abbiamo corredate di approfondimenti di pedagogia e metodologia musicale, di musicoterapia, sull'insegnamento della storia della musica, sulla music e-learning e sulla legislazione scolastica per scuola, università e conservatori.
24,90 23,66

Il clavicembalo ben letterato. Training lettura ritmica. Metodo

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il clavicembalo ben letterato è un percorso operativo per accompagnare l'apprendimento del linguaggio, in particolare della lettura, basato sul collegamento tra note e parole. Si tratta di un training composto da una serie di attività di ascolto musicale, di sincronizzazione e di lettura ritmica. La base del percorso è l'esercizio dell'abilità di coordinare l'elaborazione linguistica con quella musicale. Varie sperimentazioni hanno provato che la pratica della lettura impostata secondo ritmi musicali porta a un miglioramento della competenza linguistica e il presente testo costituisce un ampliamento in chiave artistica della pratica della lettura ritmica. Il training è rivolto a bambini e ragazzi per i quali è opportuno un potenziamento linguistico, anche a motivo di difficoltà nell'apprendimento della letto-scrittura o di disturbi del linguaggio, dislessia e disortografia. Il percorso è pensato per un'applicazione in svariati contesti (scolastico, familiare, educativo-animativo, riabilitativo) e nell'ambito della formazione musicale (avvicinamento, sensibilizzazione e familiarizzazione con il linguaggio musicale e istruzione musicale).
21,90 20,81

Manuale di storia della musica nel cinema. Storia, teoria, estetica della musica per il cinema, la televisione e il video

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 316
Nuova edizione dell'oramai storico testo di Simeon, completata dagli aggiornamenti che coprono gli ultimi 25 anni di storia della musica nel cinema sino ai giorni nostri. Una guida pratica, ma anche un testo di lettura agevole e appassionante, per conoscere tutto di un genere che ha contribuito non solo alla storia del cinema, ma anche alla nascita di una nuova éstetica musicale e di innovative soluzioni compositive. Con l'aiuto di 45 esempi musicali e 53 tabelle e illustrazioni , dopo un'introduzione riguardante la situazione degli studi in materia e le metodologie di ricerca, il libro espone le teorie ed estetiche della musica per il cinema, la televisione e il video in oltre un secolo di storia. La trattazione procede sia per problematiche, sia esponendo singole teorie dotate di particolare interesse e completezza. Il volume delinea poi la storia della musica per film nei paesi più importanti, a partire da alcune forme spettacolari precedenti il cinema (lanterna magica, pantomima) fino ai nuovi generi audiovisivi degli ultimi decenni: musica televisiva, spot pubblicitario, video musicale. In questa edizione aggiornata, sono presenti tre capitoli totalmente nuovi: i primi due si inseriscono nel solco di quanto impostato da Simeon, allargandone lo sguardo ad altri paesi europei (Resto d'Europa) e agli autori extraeuropei (Resto del Mondo), ma sempre limitandosi agli autori affermatisi dal 1995 a oggi, non volendo intervenire nella scelta selettiva frutto della prima edizione. Il terzo nuovo capitolo è sul Musical
26,90 25,56

La forma musicale. Ad uso dei conservatori degli istituti e licei musicali, dei corsi universitari ad indirizzo musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 528
Scopo di questo lavoro è la messa a punto di un testo volto ad approfondire, nell'ambito di un percorso espositivo trattato in chiave squisitamente storica, l'idea di forma musicale e i molteplici aspetti che la determinano, dai profili testurali emergenti (omofonia e polifonia) ai parametri linguistici di riferimento (melos, ritmo, sistemi sonori), dai principi costruttivi stanti alla base di una struttura sonora ai moduli architettonici che tendono a definirla, dai generi vocali, strumentali o vocal-strumentali che secolo dopo secolo si sono succeduti agli stili che li hanno attraversati. Al volume è allegato un CD-rom contenente numerosi esempi musicali (disponibili anche per il download) che hanno il compito di integrare quelli, già di per sé piuttosto nutriti, che compaiono nel testo scritto.
37,90 36,01

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 3B

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il nuovo Bastien® - Livello 3B è un metodo completo per pianoforte, coinvolgente e dinamico, che combina la pedagogia pianistica Bastien con nuove idee e tecniche d'insegnamento. Il nuovo Bastien® propone lezioni ricche di contenuti, che integrano teoria, tecnica e repertorio. Un metodo pensato per stimolare e allietare i pianisti da 6 anni in su.
15,90 15,11

Giulio Neri. Il basso dell'Opera

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 300
Un libro dedicato a Giulio Neri (1909-1958), l'ultimo autentico basso profondo del teatro lirico italiano. Purtroppo tanto successo ha avuto in vita quanto oblio gli ha riservato la storia. Questo libro è ricco di foto e documenti che testimoniano la carriera del cantante.
21,90 20,81

Interpretare Mozart eseguire i suoi brani pianistici ed altre sue composizioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 484
Originariamente pubblicato in tedesco nel 1957 col titolo Mozart-Interpretation, questo lavoro definitivo sull'esecuzione delle opere di Mozart ha esercitato una notevole influenza su studenti e studiosi di letteratura per tastiera e della musica di Mozart. Ora, in un'edizione completamente aggiornata e riveduta, questo libro include l'ultimo mezzo secolo di studio e ricerca sulla musica di Mozart, affrontando elementi esecutivi e problemi che possono verificarsi nell'interpretazione delle opere di Mozart su strumenti moderni. Fra gli argomenti trattati figurano dinamiche, tempo e ritmo, articolazione, abbellimenti, esecuzione con orchestra, tecnica. Questa seconda edizione include un CD con esempi da opere (parti parlate in inglese).
34,90 33,16

Lassù sulle montagne. 100 canti tradizionali. Con accordi

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 160
Per tutti gli amanti delle canzoni di montagna, per gli Alpini e gli appassionati di classici canti tradizionali italiani: Al Preàt La Biele Stele, A Far L'amor Di Notte, Al Cjante Il Gjal, A La Moda D'i Môntagnôn, All'ospedal Di Genova, Al Comando Dei Nostri Ufficiali, A Mezzanotte In Punto, A Planc Cala Il Soreli, Aprite Le Port E, Belle Rose Du Printemps, Bèll Usellìn Del Bosch, Bersaglier Ha Cento Penne, Bevè, Bevè Compare, Ce Bielis Maninis, Cheste Viole, Come Port I I Capelli Bella Bionda, Chant D'alpage, Di Qua, Di Là Dal Piave, Dove Sei Stato Mio Bell'alpino?, El Canto De La Sposa, E L'allegrie, E Picchia, Picchia A La Port Ci Ella..., E Qui Comando Io, Era Una Notte Che Pioveva, Gardenèra, I Baldi Alpin Van Via, Il Mio Galletto, Il Cacciator Va Al Bosco, Il Sole Dietro Al Monti, Il Pleut, Bergère! e ancora altri titoli...
8,00 7,60

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 3A

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 72
IL NUOVO Bastien® è un METODO COMPLETO PER PIANOFORTE coinvolgente e dinamico, che combina la storica pedagogia pianistica Bastien con nuove idee e tecniche d'insegnamento. IL NUOVO Bastien® propone lezioni ricche di contenuti, che integrano teoria, tecnica e repertorio. Un metodo pensato per stimolare e allietare i pianisti da 6 anni in su.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.