Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rugginenti

Tutti i libri editi da Rugginenti

Primopiano. Giochi sulla tastiera per la Scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 48
Manuale per l’insegnante o genitore che intende avviare il bimbo di 3-4 anni all’uso della tastiera. Si tratta di insegnare a realizzare dei cluster con il pugnetto, con le dita “a becco”, con il dorso della mano e anche con le dita. Si propone di “sonorizzare” con contrasti fra effetti dissonanti e delicate ricerche melodiche delle storie che il bimbo realizza di volta in volta. Anche in questo caso alla ritmica delle canzoni, eseguita con i tuboing, seguirà o contrasterà quella sulla tastiera. L’album contiene una decina di canti, canoni, giochi, danze per avviare a una conoscenza “visiva” della tastiera cromatica.
10,40 9,88

La gatta che legge le favole. Libro per l'allievo. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 64
Progetto didattico a modulo variabile realizzabile nella scuola materna, elementare, scuole ed istituti musicali. Il libro dell'allievo (testi, profili melodici, tavole da colorare) RE 1051; il libro dell'insegnante (spartiti e partitura per coro e pianoforte) RE 1052; il libro dell'insegnante contiene il CD con l'esecuzione live e le basi dei 14 brani. Si tratta di 14 canzoni per bambini, con melodie di estensione molto contenuta. Nel "libro dell'allievo" si trovano i testi, i disegni ed il profilo melodico essenziale delle canzoni, per avviare alla lettura cantata delle note ed alla esecuzione strumentale (con metallofoni o altri strumenti), dopo aver appreso "per imitazione" le melodie; molta cura dovranno quindi avere gli insegnanti nel cantare e nel proporre i vari frammenti delle canzoni. Nel "libro dell'insegnante" vi sono: la partitura per coro di voci bianche e pianoforte, le parti staccate per il coro con la siglatura degli accordi per chitarra, la partitura degli effetti di sonorizzazione, percussioni e coro parlato. L'elaborazione corale prevede la possibilità di aggiungere alla melodia principale (coro all'unisono) un'eventuale seconda voce di soprani ed una terza di contralti. Il canovaccio non è vincolante per l'ordine ed il numero dei brani eseguibili, esso prevede un'esecuzione organica in forma di operina per coro, mimi, lettore e supporto strumentale. Sono disponibili, a richiesta, partiture e spartiti per coro e orchestra sinfonica.
8,81 8,37

Piano. 1º livello

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Piano, Livello 1" contiene un ripasso essenziale delle informazioni di base illustrate nel volume "Piano, Livello preparatorio", e presenta informazioni nuove ed importanti per lo studente. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente gradualizzata per assicurare progressi costanti, mentre le illustrazioni a tutto colore divertono l'allievo ed accrescono il suo interesse nel corso dello studio. La selezione dei brani comprende sia composizioni originali che famosi motivi di musica popolare e leggera, arrangiati in versioni creative e divertenti.
12,50 11,88

Musiche dal mondo. Viaggio interdisciplinare attraverso tradizioni, usi e musica di: Cina, Russia, Egitto, Congo e Perù

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 76
Un testo utilizzabile per progetti multiculturali per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, con collegamenti interdisciplinari, attività musicali, schede operative per l’insegnante, attività stimolanti e divertenti per i bambini, suggerimenti, spunti e curiosità di carattere storico, geografico o ambientale. Le attività musicali, attraverso le indicazioni puntuali date nel libro, e grazie al supporto delle registrazioni di tutti i brani contenuti (esecuzioni complete, basi con e senza cori, sequenze ritmiche) sono modulabili in base all’età degli allievi e alle competenze specifiche dell’insegnante, dal semplice al complesso, sino a poter coinvolgere giovani studenti dell’inizio della scuola secondaria di primo grado. L’interessante ricchezza musicale e varietà nelle possibili applicazioni, sicuro stimolo alla creatività personale dell’insegnante specializzato in musica, rappresenta un’ottima opportunità di utilizzo di questo testo anche all’interno di scuole di musica.
18,00 17,10

Musica e dislessia. Un approccio positivo

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un libro che, dopo “Musica e dislessia. Aprire nuove porte” (a cura di Matilde Bufano, Volontè & Co., Milano 2008), dà un apporto importante alla conoscenza sull’argomento e lancia una sfida originale alle difficoltà che incontrano i dislessici e i loro insegnanti, invitando tutti ad avere fiducia e a godere delle gioie della musica. L’approccio positivo alla dislessia, come evocato dagli autori, riflette la loro esperienza e servirà da incoraggiamento sia ai musicisti dislessici, sia ai loro insegnanti. Il libro ha quattro sezioni: “Affrontare i problemi” spiega in sostanza cos’è la dislessia; “In classe e intorno alla classe” considera gli aspetti più significativi dell’insegnamento e dell’apprendimento durante la vita dell’alunno; “Strategie e buoni risultati” descrive le attività vocali di studenti più adulti e quelle degli alunni di una classe di oboe; “La scienza ci porta in avanti” si sofferma sugli aspetti neurologici della dislessia, focalizzando l’attenzione sulle nuove ricerche condotte attraverso le immagini del cervello.
24,00 22,80

Le misure compensative e dispensative della musica per i DSA

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 128
Quali misure compensative e dispensative inserire in un Piano Didattico Personalizzato (PDP) sulla materia musicale, per un allievo con DSA o BES? Il contratto educativo esige chiarezza, praticabilità, e serve soprattutto a definire importanti strategie per aiutare l’allievo nella sua vita scolastica. Un libro pragmatico, un elenco organizzato di misure, facili nella consultazione, da approfondire e modulare soggettivamente, per intervenire rapidamente ed efficacemente nel tempo della lezione di Musica. Questo garantirà all’allievo il successo dei risultati e di conseguenza il rinforzo della sua autostima; rassicurando anche il genitore, che apprezzerà la cura e la specificità con la quale il percorso musicale sarà impostato, protetto e descritto concretamente nel progetto educativo.
13,90 13,21

Modern piano. Metodo di pianoforte moderno per pianisti e cantanti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 96
Consigliato a tutti i musicisti che vogliano suonare in band, accompagnare cantanti o suonare pianoforte moderno solistico. Ma anche per cantanti e insegnanti di canto, perché pone grande considerazione alla costruzione di vocalizzi, esercizi di ear training, trasposizione e improvvisazione vocale. Il secondo volume di “Modern Piano” si concentra su armonia e disposizione delle voci nell’accompagnamento: dal pop al rock sino ad un’introduzione dei voicing jazz. E ancora, improvvisazione e riarrangiamento nei brani pop, scale modali, ritmiche soul e swing, “trucchi del mestiere” nell’accompagnamento di brani pop, soprattutto piano e voce. In questo volume sono analizzati: Let it be, Hey Jude (The Beatles), La vie en rose (Edith Piaf), Sally (Vasco Rossi).
17,90 17,01

Percezione musicale. Dal dettato armonico al dettato a 2 voci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 120
A uso di conservatori, licei musicali, scuole di musica. Un percorso utile a chiunque voglia migliorare le proprie capacità percettive di tipo musicale negli ambiti armonico e polifonico, quindi adatto ai corsi di ear training e pratica della formazione musicale, materie che si inquadrano tra le discipline di teoria, ritmica e percezione musicale dei conservatori e delle scuole di musica. In questo volume vengono trattati esercizi a due voci. Il materiale è organizzato secondo un innovativo e graduale percorso formativo che conduce al dettato polifonico (tonale, ma anche dodecafonico e atonale) attraverso l’approfondimento di quello armonico. Suddiviso in Sezione insegnante e Sezione studente (con i pentagrammi vuoti di tutti gli esercizi), organizzati secondo il percorso didattico della corrispondente Sezione insegnante. Con cd-rom, utile strumento per consentire al musicista di esercitarsi da solo.
19,90 18,91

Il mondo del canto. Vivere e sopravvivere

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 336
L’intento di quest’opera è quello di avviare ad un concetto meno errato dell’arte del canto per mezzo di semplice logica e di riflessioni accessibili a chiunque; tale concetto dovrebbe servire da guida sia per giudicare chi canta o chi insegna, sia per dissipare il fitto velo che avvolge gli occhi di colui che inizia questo studio sommamente delicato e complesso. Si è voluto offrire al lettore considerazioni, valutazioni e consigli sui principali problemi che il rapporto con la voce, con la musica, con lo studio dell’arte vocale e della tecnica vocale, con l’insegnamento del canto, con il contatto con il pubblico e con la carriera canora, impone. Tali riflessioni abbracciano argomenti di vasto respiro, ponendoli a fuoco in un’ottica originale, nell’intento di generare domande, dubbi e discussioni, di indurre ad approfondire ambiti specifici, ma sempre ponendo tali temi in relazione con un’ampia prospettiva culturale, attraverso un approccio di natura critica e con l’obiettivo di comporre un’opera che fosse indirizzata a chi vuole cercare di vivere e… sopravvivere attraverso l’arte del canto.
24,90 23,66

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Preparatorio A: introduzione a tutta la tastiera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un metodo dinamico e accattivante, concepito per un apprendimento di successo. Il nuovo Bastien® combina l’apprezzata pedagogia Bastien, comprovata nel tempo, con nuove idee e tecniche d’insegnamento. Grazie a lunghi anni d’esperienza, insegnando ad allievi con diversi interessi e abilità, i Bastien hanno sviluppato un metodo coinvolgente, pensato per gli affaccendati bambini d’oggi. Il metodo include un’applicazione che aiuta e invoglia l’allievo a studiare e ad esercitarsi da solo. Il nuovo Bastien® Tutto in uno non sostituisce il Bastien tradizionale, che continua a vivere e a esistere nella sua comprovata efficacia, ma si affianca a esso come diversa proposta, con contenuti nuovi ma sempre ispirati alla pedagogia Bastien. Il nuovo Bastien® propone un percorso “tutto in uno” dove ciascun livello è costituito da un solo libro in cui sono contenuti lezioni, teoria, tecnica e repertorio. Notazione senza pentagramma: esercizi di un rigo su tasti neri e bianchi; varietà di posizione delle mani (anche Do e Do Centrale); intervalli: passi, salti, ripetizioni.
15,90 15,11

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Preparatorio B: introduzione alla lettura sul pentagramma

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un metodo dinamico e accattivante, concepito per un apprendimento di successo. Il nuovo Bastien® combina l’apprezzata pedagogia Bastien, comprovata nel tempo, con nuove idee e tecniche d’insegnamento. Grazie a lunghi anni d’esperienza, insegnando ad allievi con diversi interessi e abilità, i Bastien hanno sviluppato un metodo coinvolgente, pensato per gli affaccendati bambini d’oggi. Il metodo include un’applicazione che aiuta e invoglia l’allievo a studiare e ad esercitarsi da solo. Il nuovo Bastien® Tutto in uno non sostituisce il Bastien tradizionale, che continua a vivere e a esistere nella sua comprovata efficacia, ma si affianca a esso come diversa proposta, con contenuti nuovi ma sempre ispirati alla pedagogia Bastien. Il nuovo Bastien® propone un percorso “tutto in uno” dove ciascun livello è costituito da un solo libro in cui sono contenuti lezioni, teoria, tecnica e repertorio. Notazione sul pentagramma: singole note introdotte una a una, iniziando dal Do centrale; varietà di posizione delle mani, (anche Do e Do Centrale).
15,90 15,11

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 1A: espansione della lettura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un metodo dinamico e accattivante, concepito per un apprendimento di successo. Il nuovo Bastien® combina l’apprezzata pedagogia Bastien, comprovata nel tempo, con nuove idee e tecniche d’insegnamento. Grazie a lunghi anni d’esperienza, insegnando ad allievi con diversi interessi e abilità, i Bastien hanno sviluppato un metodo coinvolgente, pensato per gli affaccendati bambini d’oggi. Il metodo include un’applicazione che aiuta e invoglia l’allievo a studiare e ad esercitarsi da solo. Il nuovo Bastien® Tutto in uno non sostituisce il Bastien tradizionale, che continua a vivere e a esistere nella sua comprovata efficacia, ma si affianca a esso come diversa proposta, con contenuti nuovi ma sempre ispirati alla pedagogia Bastien. Il nuovo Bastien® propone un percorso “tutto in uno” dove ciascun livello è costituito da un solo libro in cui sono contenuti lezioni, teoria, tecnica e repertorio. Notazione sul pentagramma: intervalli armonici e melodici: 2a, 3a, 4a e 5a; legature di frase e valore; legato e staccato; alterazioni (# e b); mani unite (bicordi; nota contro nota).
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.