Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rugginenti

Tutti i libri editi da Rugginenti

Violino basic. Per il successo nell'orchestra d'archi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un metodo facile e divertente per imparare a suonare il violoncello in orchestra. Interni a colori, tanti esercizi, consigli e tante foto descrittive, che aiuteranno a comprendere bene le corrette posizioni.Inoltre, una risorsa online interattiva scaricabile sarà di grande aiuto, con tante risorse aggiuntive, come per esempio gli audio degli accompagnamenti (con velocità variabile), la possibilità di registrare le proprie esecuzioni e condividerle e tanto altro. Per uno studio entusiasmante e coinvolgente!
16,90 16,06

Giocando con la musica promuovere l'inclusione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Nel panorama di rinnovamento e trasformazione della scuola italiana Giocando con la Musica per promuovere l'inclusione rappresenta uno strumento fondamentale per una didattica orientata alla partecipazione, al confronto costruttivo, all'accoglienza. Accentuando l'aspetto laboratoriale, le macroaree Segni Sonori, l'Emozionario Sonoro e Movimenti Sonori approfondiscono attività ed esperienze dove la musica, il gioco, l'interazione tra diversi linguaggi espressivi, la multimedialità e l'innovazione digitale diventano preziose proposte di ricerca-azione. Testo utilissimo per tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, con molte attività declinabili per studenti di scuola secondaria di secondo grado.
16,90 16,06

Violino basic. Per il successo nell'orchestra d'archi. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un metodo facile e divertente per imparare a suonare il violino in orchestra. Interni a colori, tanti esercizi, consigli e tante foto descrittive, che aiuteranno a comprendere bene le corrette posizioni. Inoltre, una risorsa online interattiva scaricabile sarà di grande aiuto, con tante risorse aggiuntive, come per esempio gli audio degli accompagnamenti (con velocità variabile), la possibilità di registrare le proprie esecuzioni e condividerle e tanto altro.
16,90 16,06

Elementi di didattica pedagogia musicale

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 384
Un testo che sviluppa ampiamente i contenuti indicati dal Decreto Ministeriale 616/2017, nell'ambito dell'acquisizione dei 24 crediti necessari per accedere ai concorsi a cattedre nella scuola secondaria. La didattica e la pedagogia musicale sono affrontate sotto l'aspetto storico, metodologico e legislativo: si citano i maggiori autori e le problematiche attuali, particolarmente cruciali nella nostra epoca segnata da grandi e rapide trasformazioni tecnologiche e sociali.
24,90 23,66

Mnogaja Leta. 57 anni (molto) felici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 319
Dischi, ricordi, concerti, avventure, in un libro che racconta, anche con tante belle foto a colori, l'incredibile avventura dello storico quartetto milanese.
27,90 26,51

Teoria e tecnica per il piccolo principiante. Preparatorio B

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 40
Il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte è una serie di volumi completa, espressamente concepita per avviare in modo ottimale il giovane allievo allo studio. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente gradualizzata, così da assicurare progressi costanti in tutte le aree di apprendimento. Il volume Teoria e Tecnica per il Piccolo Principiante, Preparatorio B è coordinato pagina per pagina con il volume Pianoforte per il Piccolo Principiante, Preparatorio B. Per favorire uno scrupoloso rafforzamento di ogni concetto appreso, questi due volumi andrebbero studiati simultaneamente. La sequenza di studio suggerita per questi due libri è specificata nell'Indice del volume Piano e in fondo a ogni pagina del volume Teoria. Ideato espressamente per gli studenti di cinque/sei anni, Teoria e Tecnica per il Piccolo Principiante include spiegazioni ed esercizi scritti, alcuni brevi brani ed esercizi tecnici che rafforzano tutti i concetti appresi. È nostra convinzione che lo studente avrà una migliore comprensione della musica (e quindi la apprenderà più facilmente) quando la teoria e la tecnica saranno integrate come parte regolare del suo percorso didattico.
11,90 11,31

Teoria. Livello 4

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte è una serie completa, concepita espressamente per avviare in modo ottimale il giovane allievo allo studio del pianoforte. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente graduata per assicurare progressi costanti in tutte le varie aree cognitive. Il volume Teoria, Livello 4 è coordinato pagina per pagina con il volume Piano, Livello 4. Questi due volumi vanno studiati simultaneamente per ottenere uno scrupoloso rafforzamento di ogni concetto. La sequenza di studio suggerita tra questi due volumi è elencata nell'Indice. I volumi di Teoria affiancano al testo scritto alcuni brevi brani musicali, intesi a rafforzare l'acquisizione di ogni singola nozione. Se la teoria verrà integrata come parte regolare del processo di apprendimento, gli studenti avranno una migliore comprensione della musica che suonano (e la impareranno molto più facilmente).
11,90 11,31

Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Trombone. Livello 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
20,02 19,02

Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Tuba contrabbassa in Sib. Livello 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
20,02 19,02

Disegni con le note. Un sillabario da colorare

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 16
“Disegni con le note: un sillabario da colorare” è un divertente ripasso per tutti quegli studenti che hanno già imparato a leggere le note del pentagramma: può quindi essere assegnato come premio e riconoscimento per aver raggiunto tale risultato. Questo volume è il seguito, più impegnativo, di “Coloriamo le note!: un sillabario da colorare”.
9,90 9,41

Piano. 3º livello

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 56
12,50 11,88

Teoria. Volume Vol. 1

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 32
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.