Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rugginenti

Tutti i libri editi da Rugginenti

Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 1B: lettura completa su due righi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un metodo dinamico e accattivante, concepito per un apprendimento di successo. Il nuovo Bastien® combina l’apprezzata pedagogia Bastien, comprovata nel tempo, con nuove idee e tecniche d’insegnamento. Grazie a lunghi anni d’esperienza, insegnando ad allievi con diversi interessi e abilità, i Bastien hanno sviluppato un metodo coinvolgente, pensato per gli affaccendati bambini d’oggi. Il metodo include un’applicazione che aiuta e invoglia l’allievo a studiare e ad esercitarsi da solo. Il nuovo Bastien® Tutto in uno non sostituisce il Bastien tradizionale, che continua a vivere e a esistere nella sua comprovata efficacia, ma si affianca a esso come diversa proposta, con contenuti nuovi ma sempre ispirati alla pedagogia Bastien. Il nuovo Bastien® propone un percorso “tutto in uno” dove ciascun livello è costituito da un solo libro in cui sono contenuti lezioni, teoria, tecnica e repertorio. Notazione sul pentagramma: varietà di posizioni delle mani, incluse Do, Sol e Fa più esercizi a mani unite; melodie armonizzate con accordi I e V7.
15,90 15,11

L'interpretazione pianistica nel postmoderno

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il cambiamento delle linee interpretative dei grandi pianisti del passato è sempre stato in linea con le trasformazioni storiche riguardanti gli equilibri sociali ed etici di un pubblico in continua evoluzione. Perché oggi non accade più? È necessario riscoprire la musica a livello antropologico, più che culturale, ma per far questo è fondamentale superare la tradizione modernista, secondo cui il pianista compie un rito sacerdotale, per un pubblico ormai totalmente disinteressato a fare da mero testimone. Analizzando le diverse modalità con cui i grandi interpreti della storia hanno gestito il rapporto tra il compositore e il pubblico, l’autore identifica e distingue per paradigmi i vari periodi dell’interpretazione pianistica, tracciando con straordinaria lucidità quelle linee guida che potranno condurre il pianista di oggi nel periodo del postmoderno, verso la rifondazione del concertismo.
15,90 15,11

A suon di lettere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il volume fornisce strumenti pratici per il potenziamento delle competenze di lettura tramite attività a base musicale. Le attività di gioco musicale sono pensate per una fascia d’età compresa tra 5 e 11 anni e possono essere proposte da professionisti che operano nell’ambito dell’infanzia (quali insegnanti, psicologi, educatori, psicomotricisti, logopedisti e figure che si occupano di riabilitazione). I giochi musicali si rivolgono a bambini con un adeguato sviluppo linguistico o che presentano difficoltà linguistiche (dislessia e disturbo specifico del linguaggio; scarsa familiarità con la lingua italiana). Per questo motivo è possibile utilizzare i materiali presenti in questo testo in un’ottica di lavoro sui prerequisiti non ancora sviluppati o di potenziamento delle abilità carenti. All’interno schede utilizzabili per i giochi, suggerimenti per la costruzione dei materiali utili a condurre le attività (strumenti musicali “fai da te”). Disponibili in downloading le stesse schede e video dimostrativi.
15,90 15,11

Modern piano. Metodo di pianoforte moderno per pianisti e cantanti

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 101
L'intento di "Modern piano" è quello di formare pianisti e tastieristi moderni completi, che sappiano cioè padroneggiare i linguaggi e le tecniche richieste nei generi rock, pop, blues e jazz ma che possiedano anche le abilità tecniche e le conoscenze teorico/armoniche fondamentali. Questo metodo è diviso in cinque sezioni (tecnica, ritmica, armonia, voicing ed esecuzione) per sviluppare ogni argomento in maniera approfondita e progressiva; è consigliato a tutti i musicisti che vogliano suonare in band, accompagnare cantanti o suonare pianoforte moderno solistico, inoltre è rivolto a cantanti e a insegnanti di canto in quanto si pone grande considerazione alla costruzione di vocalizzi, esercizi di orecchio, trasposizione e improvvisazione anche vocale. Questo libro è frutto di anni di sperimentazione nel campo di insegnamento di pianoforte moderno, armonia, teoria e solfeggio e musica d'insieme, con l'obiettivo di guidare sia l'allievo alle prime armi che il pianista esperto. Prefazione di Loretta Martinez.
17,90 17,01

Musica d'insieme. Anche senza leggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 352
Un importante contributo metodologico che aiuterà l’insegnante nell’impresa di far suonare i suoi ragazzi, nel far acquisire loro la notazione facendola precedere dalla pratica, ma anche a porre l’attività creativa al centro del suonare. La strategia vincente poggia su due condotte basilari: la prima riguarda la motivazione al comporre. Ci deve essere qualcuno con cui condividere l’esperienza, quindi musica fatta insieme, fin dai primi momenti del suonare. Un secondo versante in grado di invogliare il ragazzo a inventare musica è la sua capacità di esprimere e di comunicare. Si può suonare e inventare insieme, per creare un contrappunto musicale a una vicenda, una storia narrata, un dialogo teatrale, una scena dipinta. Per scuole dell’obbligo e scuole di musica.
29,90 28,41

Ear training

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 160
Uno strumento di lavoro utile e innovativo per studenti e docenti di Ear Training dei Conservatori e degli Istituti Superiori di Musica. Offre più di 400 proposte di ascolto (esercizi scritti e materiali tratti dal repertorio, e molteplici attività mirate allo sviluppo e al raffinamento della percezione musicale). Leggere, pensare, ascoltare, analizzare, comprendere, rappresentare interiormente, cantare, suonare, memorizzare, scrivere, inventare, verificare, esplorare, improvvisare: ecco le attività sempre operanti in questo processo, che va dal segno al suono e dal suono al segno. In appendice anche tre esempi di lezione e due prove d’esame di fine corso. Audio disponibili in downloading tramite QRCode.
19,90 18,91

Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Volume Vol. 2

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 96
Continua il percorso nella Didattica Inclusiva del Metodo per la pratica al pianoforte di Mauro Montanari, completandone la fase propedeutica. Il successo di un viaggio, anche educativo, inizia dalla sua preparazione. In questo senso, proprio per consentire un facile accesso alla “lingua suonata e scritta” della musica, è stato rivoluzionato l’approccio con le sue basi. Gli elementi di riferimento del codice musicale sono tracciati fin dall’inizio per essere intensamente rappresentativi, ma somministrati nel rispetto dei tempi evolutivi del bambino, che ha bisogno di riconoscere in questi segni un’esperienza concreta ed autentica. Si aggiunge a questa consapevolezza una batteria di esercizi mirati di Musicopedia - disciplina e modello teorico dello stesso autore, elaborati in attività ludiche e adeguate alla fascia d’età, che ha lo scopo di far scoprire all’allievo la sorgente del ritmo e dell’intonazione e di orientarlo preventivamente in questa percezione, attivando di conseguenza i processi relativi al linguaggio, rendendoli così più attendibili. Il nostro viaggio nel “Paese della musica” prosegue, quindi, sempre in compagnia dei nostri simpatici personaggi. Torneremo a casa padroneggiando la notazione musicale nelle due chiavi (di SOL e di FA) e la capacità di ricordare naturalmente ciò che abbiamo imparato.
17,90 17,01

Lezioni di teoria musicale. Per gli Ist. magistrali

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 140
15,00 14,25

Io cresco con la musica. Livello 4. Canzoni, basi musicali e sonorizzazioni. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 168
16,31 15,49

Ear training per cantanti. Capire la musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2016
pagine: 192
Ear training per cantanti è uno strumento davvero utile a tutti gli artisti, interpreti, performer di musical e professionisti della voce che vogliano imparare il linguaggio musicale moderno, allenare l'orecchio e ampliare le proprie conoscenze in modo efficace ed immediato. Pensato proprio in base alle esigenze di chi canta, il libro si concentra su vari esempi sia ritmici che melodici di diversi generi musicali moderni. Questi fanno riferimento sia ad "evergreen" che a brani recenti dando un quadro completo del canto moderno attuale. Gli esercizi proposti sono accompagnati da più di 100 tracce audio che costituiscono un comodo ed utile supporto di lavoro. Dopo anni di insegnamento ai cantanti il musicista Andrea Leprotti, sfruttando anche l'esperienza maturata come consulente musicale nei più grandi talent per cantanti (Amici, X-Factor), propone una strada diretta per entrare nel mondo della teoria e della pratica melodica e ritmica per cantare ogni stile vocale moderno con consapevolezza. Il libro fa parte della collana sul metodo VMS di Loretta Martinez della quale è già stato pubblicato "Il metodo VMS" e "Igiene vocale per cantanti" scritto a quattro mani con il Professor Ugo Cesari, foniatra e chirurgo di grande fama nel campo della voce artistica. Di prossima uscita "Pianoforte per cantanti" di Gabriele Bernardi, pianista e insegnante nel corsi professionali VMS e "Analisi degli stili del canto moderno" di Andrea Leprotti già autore del presente libro.
29,90 28,41

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.