Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 350
In questo libro viene indagato il conflitto tra autorità e libertà che ha come campo la vita, la salute, il corpo degli individui. Si ricostruisce l'emergere, dall'inizio del Novecento, del corpo come oggetto di transazioni private: dai trapianti al baliatico fino al contratto di lavoro, che, di tutti i contratti in cui è implicato un essere umano nella sua dimensione fisica, è il paradigma e il rompicapo. Si racconta poi la storia del potere dei medici, a partire dall'Ottocento fino al suo attuale declino: i medici che, ad un certo punto, sono costretti ad accettare la trasformazione del paziente in un soggetto che si autodetermina, anche in condizioni estreme.
24,50 23,28

Una dolce follia. L'umorismo e i suoi paradossi

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 258
Questo libro, scritto da uno dei precursori della "terapia del sorriso", passa in rassegna molte delle curiose caratteristiche dell'umorismo, confrontandosi con i problemi lasciati aperti dalle interpretazioni psicoanalitiche ed etologiche e utilizzando gli strumenti della teoria della comunicazione di Gregory Bateson per proporre una nuova interpretazione dell'umorismo, basata sui paradossi della comunicazione.
13,00 12,35

32,00 30,40

Introduzione alla metapsicologia

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 220
Secondo Semi la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare: è il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti. Perciò questo libro, che ripercorre il cammino attraverso il quale la metapsicologia si forma nel pensiero di Freud, ha le caratteristiche di una visita guidata, utile a coloro che si confrontano con un interrogativo antichissimo: come possiamo pensare all'animo umano?
20,00 19,00

Storia della terapia familiare. Le persone, le idee

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 464
Il libro esplora l'intreccio costituito dai diversi sentieri nell'ambito della terapia familiare, man mano che generazioni di terapeuti li percorrevano (li creavano) negli anni. Gli eventi che hanno segnato l'evoluzione delle terapie della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il contesto storico, politico e culturale. Vengono privilegiati alcuni punti chiave: inscrivere la terapia della famiglia nella più ampia cornice della cultura in cui si è sviluppata; concentrare l'attenzione sulla prassi oltre che sulla teoria; seguire le persone che hanno contribuito alla crescita della terapia della famiglia, le scuole e le tendenze da essa fondate.
36,00 34,20

Attaccamento e funzione riflessiva

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 438
Il volume raccoglie gli scritti di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori che lavorano all'Anna Freud Center di Londra. Fonagy si propone di mettere a confronto e coniugare la ricchezza dell'eredità psicoanalitica con il cognitivismo, la teoria dell'attaccamento e l'infant research. Il volume è articolato in cinque sezioni: attaccamento e psicoanalisi; attaccamento, stati borderline e teoria della mente; giocare con la realtà; aggressività e violenza; psicoanalisi e cambiamento (della tecnica e degli obiettivi del trattamento).
38,00 36,10

Quale ragione?

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 314
Nelle cose umane meglio 'il baccanale dello spirito critico' che 'la burocrazia della verità'. I due autori invitano il lettore a un viaggio tra i continenti della Ragione e gli oceani del Dubbio, alla riscoperta del carattere 'infallibile' della comprensione umana. La 'paura dell'errore' è la fine della crescita scientifica; ma ciò che è anatema per la ragione scientifica 'dogmatica' è occasione per lo spirito 'critico'. Possiamo davvero imparare dai nostri sbagli. Modalità della ricerca scientifica, impatto sull'economia, radici 'metafisiche' delle scelte di fondo, ma anche arte e fede: gli autori ripercorrono i grandi problemi della filososia interrogandosi sulla natura dell'indagine filosofica.
20,00 19,00

Le stagioni degli dei. Storia medica e sociale delle droghe

Libro
anno edizione: 2000
pagine: IX-311
Nei tempi lontani del mito e della tragedia, l'assunzione di droghe appare una delle vie principali per accostarsi al divino. Stordirsi con gli incensi, annegare nell'alcol, masticare strane erbe, sorbire misteriose pozioni, non sono che modi per celebrare "le stagioni degli dei". Ma quale sostanza può essere definita "droga"? E che ne è di un'esperienza del genere in un mondo "disincantato" dalla scienza, dalla tecnologia e dalla medicina che hanno inaugurato l'età moderna? Margaron, medico e storico delle idee, esplora il nodo del problema droga guardando insieme alla storia di una "nostalgia" di qualsiasi paradiso perduto e al futuro di politiche che affrontano la questione in un'ottica non (solo) proibizionistica.
23,00 21,85

L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale d'intervento

Libro
anno edizione: 2000
pagine: XXIV-410
Il volume affronta la complessità dell'intervento in situazioni di abuso sessuale intrafamiliare: dalla protezione del minore all'accertamento medico, alla valutazione psicologica, fino al verdetto del tribunale e al trattamento psicoterapeutico. La complessità viene colta dal punto di vista di tutti i professionisti coinvolti nell'intervento: insegnati, educatori, assistenti sociali, psicologi, medici, procuratori, giudici minorili, poliziotti e avvocati. Ciascuno di essi offre il suo contributo, a partire dalla propria esperienza sul campo. Viene infine presentata una selezione di centri diffusi sul territorio nazionale che si occupano del fenomeno, oltre ad una rassegna di leggi e documenti professionali.
29,50 28,03

Cantico di una vita

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 270
"Continuo ad essere in luna di miele con i miei embrioni: ogni giorno il piccolo spiraglio che ho aperto si apre un pochino di più..." Così nel gennaio 1951 Rita Levi Montalcini narra ai propri familiari la scoperta che la porterà al premio Nobel. In queste lettere, che coprono l'arco di un trentennio, la grande studiosa italiana non dà solo un quadro di una ricerca che ha cambiato il volto della biologia contemporanea, ma offre al lettore uno spaccato dall'interno della vita degli scienziati. È una testimonianza di alto valore umano. Tre passioni costituiscono il filo rosso di una grande esperienza intellettuale: l'affetto per i propri cari, l'impegno nella ricerca scientifica e il prodigare tutta se stessa nell'aiuto al prossimo.
19,80 18,81

Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino

Libro
anno edizione: 2000
pagine: XXIII-262
La autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto, classicamente centrate sullo studio esclusivo del rapporto madre-bambino, ipotizzando l'esistenza di una triangolazione primaria alla base della comunicazione che il bambino rivolge fin dai primi mesi di vita a entrambi i genitori. Sono descritte sia le modalità di sviluppo normali sia le modalità comunicative patologiche che possono intercorrere tra i membri di questo triangolo primario, la famiglia, intesa come unità di base. Il volume si rivolge sia a psicologi e operatori che lavorano nell'ambito della prima infanzia sia a terapeuti interessati a interventi precoci sulla comunicazione patologica tra il bambino e i suoi partner.
23,00 21,85

Pensare la morte?

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 92
E' possibile parlare con leggerezza e humour intorono al più grave e serio degli argomenti: la morte? E' quanto spesso ha tentato di fare Vladimir Jankélévitch nelle sue opere. Invece di proporre una nuova teoria "sulla morte", l'autore invita piuttosto a guardare alla vita dal difficile margine che separa l'esistenza dal nulla. Ne deriva un punto di vista sul mondo e sulle cose che, alleggerito da qualsiasi dogmatismo, affronta ogni questione con il sorridente beneficio dell'ironia.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.