Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People

Tutti i libri editi da People

Cose che mi hanno salvato la vita

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 152
La scrittura e la ricerca della Storia e delle storie come Rovello supremo e invincibile, il giornalismo come chiave per interagire con la realtà, i libri come meta-racconto e contemporaneamente vita parallela: una serie di incontri, reali o virtuali, comunque romanzati, attraverso i quali si narrano alcuni momenti di questo presente in evoluzione e di un immaginario in movimento. Si tratta, dunque, di un libro a metà tra "autofiction" e reportage giornalistico, riflessione personale e invenzione narrativa, scritto a tratti come un romanzo, un sogno, la scena di un film, a tratti come un racconto autobiografico, a tratti come un reportage, con i piani che si intersecano continuamente tra di loro. E un movimento incessante tra dentro e fuori, ricordi personali e vicende collettive. Su tutte una storia portante, che attraversa il racconto, dall'inizio alla fine: quella di un'adolescente in un carcere minorile, uno specchio e un alter ego.
15,00 14,25

Il no di Giacomo

Libro: Libro rilegato
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 48
Giacomo frequenta la classe 2ªC. A Giacomo non piacciono le persone prepotenti ed è pronto a prendere parola e dirlo a gran voce. In questa storia illustrata ispirata alla vita di Giacomo Matteotti, il «NO» del piccolo Giacomo risuonerà forte e magari riuscirà a smuovere l’indifferenza e il silenzio delle sue compagne e compagni, ricordando a ciascuno di noi l’importanza di opporsi e denunciare bullismo, imbrogli e sopraffazioni. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Le madri lontane

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 136
Lasciare i propri figli nei Paesi d'origine e vivere per anni nel dolore dell'assenza è il destino di molte braccianti rumene e bulgare impiegate, spesso in nero, nella raccolta della frutta e della verdura che arriva nei nostri supermercati. La stessa sofferenza vissuta da queste donne pesa sui loro figli, gli «orfani bianchi», le migliaia di bambini che crescono lontani dalla propria madre, affidati alle cure di nonne o altri famigliari. "Le madri lontane" è il racconto coraggioso delle conseguenze del caporalato e dello sfruttamento delle donne migranti nei campi italiani ed europei. Il reportage è stato realizzato con oltre settanta interviste a braccianti, psicologhe, storici, sindacalisti, insegnanti tra Romania, Bulgaria, Calabria, Basilicata e Puglia.
15,00 14,25

Uniti nella stessa lotta. Memorie di Giacomo Matteotti

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 144
Velia Titta e Giacomo Matteotti. Sono loro a essere uniti «in qualsiasi lotta», come si scrissero alla vigilia delle nozze. Si tratta di quella stessa lotta che da oltre un secolo unisce anime, valori e azioni di chi crede nella libertà e nella giustizia. Una lotta che seppe unire Giacomo (laico e socialista) a Velia (osservante cattolica), al fratello maggiore Matteo Matteotti, a Filippo Turati e Anna Kuliscioff, a tante altre e tanti altri. Sono loro i protagonisti di questa graphic novel, nella quale è lo stesso Giacomo a narrare la propria storia, dai suoi anni di formazione fino alla più coraggiosa e ferma opposizione al fascismo degli albori e allo squadrismo, di cui fu vittima. Una lotta che dobbiamo tenere viva con tutti gli strumenti di cui disponiamo, ancora oggi, a cento anni dall'omicidio del primo tra gli antifascisti.
20,00 19,00

Gaza, la scorta mediatica. Come la grande stampa ha accompagnato il massacro. E perché me ne sono chiamato fuori

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il 7 ottobre 2023, un orrendo massacro sconvolge Israele; da quel giorno, la vendetta israeliana fa strage di palestinesi. I mesi passano, ma l’onda di sangue continua a travolgere case, scuole, ospedali e la vita di civili innocenti. Ma mentre l’opinione pubblica è sempre più atterrita, i grandi organi d’informazione tacciono. Si può essere spettatori al tempo delle stragi? Si può sostenere chi dice di difendersi, quando la difesa diventa sterminio? Raffaele Oriani, storico collaboratore del Venerdì di Repubblica, sceglie di dimettersi per non prendere parte alla “scorta mediatica” che accompagna l’apocalisse di Gaza. La sua scelta, e la lettera con cui l’ha motivata, hanno un’enorme risonanza social: si ha la sensazione che abbiano rotto un muro di omertà. In questo libro, Oriani racconta la sua esperienza e mette nero su bianco le tappe di un prolungato silenzio: la libera stampa era chiamata a denunciare un genocidio. Non l’ha fatto. Perché?
15,00 14,25

Scivolone olimpico. Dieci sguardi sul caso dell'ormai mitica pista di Cortina

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tra le infrastrutture in via di realizzazione per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, la pista da bob ha acceso un dibattito fortemente partecipato, diventando emblema di politiche miopi che utilizzano i beni della comunità in favore di pochi. Se il costo dell’impianto andrà a superare abbondantemente i 100 milioni di euro, il numero dei praticanti italiani non arriva a sessanta unità. Eppure appena al di là del confine ci sarebbero stati due impianti predisposti a ospitare le gare olimpiche: una scelta che avrebbe messo al riparo la Conca ampezzana da un inutile danno paesaggistico e ambientale. A niente è servito il grido ammonitorio della pista da bob di Cesana Pariol, realizzata in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006 e abbandonata a pochi anni dall’inaugurazione. In questo volume a più voci, l’avventura nera del bob è raccontata toccando gli aspetti più diversi, le concause, i retroscena, i numeri del business, le conseguenze socioeconomiche. Un viaggio amaro, ma anche ironico, scivolando sul ghiaccio verso l’appuntamento olimpico.
14,00 13,30

La luce di Singal. Viaggio nel genocidio degli Yazidi

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 176
Ottobre 2014. Una telefonata dalla montagna di Sinjar, al confine tra Turchia, Siria e Iraq, cambierà per sempre il modo di raccontare il mondo di una giovane giornalista. A chiamare è un combattente yazida, una piccola comunità decimata dalla furia dall'Isis, l'organizzazione terroristica che di lì a poco avrebbe colpito anche l'Europa con una serie di sanguinosi attentati. Mentre migliaia di donne sono scomparse, rapite per diventare schiave, e quasi mezzo milione di sfollati fugge dalle proprie case per mettersi in salvo, inizia il viaggio di una giovane donna che da sola decide di raggiungere quelle terre ancestrali per raccontare la tragedia di un popolo fino ad allora sconosciuto e per capire il male che porta con sé ogni conflitto.
16,00 15,20

Il generale al contrario

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il generale Roberto Vannacci su un punto ha ragione: viviamo in un mondo al contrario. Lui, però, ne rappresenta l’esempio illustre. Il caleidoscopico generale, infatti, è l’uomo che combatte le minoranze colpevoli di imporre un pensiero unico e poi c’è quasi solo lui: per mesi in cima alle classifiche, ospite in tv, partiti di governo in fila per candidarlo. Le parole di Vannacci minano anni di lotte. Le idee che propone non sarebbero una boutade neanche al terzo grappino, figuriamoci quando acquisiscono la forma del manifesto politico, tentando di farsi cultura. Una “cultura” conservativa che si traveste da alternativa, per trasformarsi in maggioritaria. Saverio Tommasi mette in ordine una serie di affermazioni del generale, oltre il generale. Perché le risposte riguardano soprattutto noi, lui ha già detto come la pensa. Ora tocca a noi.
14,00 13,30

Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 304
A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l'abete rosso. L'insetto si è diffuso a macchia d'olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all'inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, anche questa può nascondere opportunità. Ci obbliga ad aprire gli occhi sulle conseguenze della crisi climatica, ci costringe a riflettere sul destino delle nostre montagne e ci spinge a rinsaldare un legame antico e imprescindibile, quello con il più grande e dimenticato dei tesori italiani: le foreste. In questo libro-diario, Pietro e Luigi raccontano del piccolo coleottero che li ha fatti incontrare e del loro viaggio - che è anche un'amicizia - tra le Alpi. Due punti di vista diversi, uno antropologico e uno scientifico, dipanano la complessità e offrono una prospettiva nuova sul futuro di Uomini, Foreste e Insetti, protagonisti di questa avventura e della vita sul nostro pianeta. Prefazione di Marco Albino Ferrari.
16,00 15,20

Non chiamatelo raptus

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 136
Uomini che uccidono donne, uomini incapaci di elaborare i propri fallimenti, uomini che agiscono violenze piccole e grandi in virtù di una presunta superiorità che li assolve. Siamo stanch*? Sì. Possiamo farcela? Sì, ma sarà un processo lungo e laborioso. Perché il cambiamento passa per l’educazione: insegnare il rispetto e una sana affettività è la sola strada percorribile. Quella che dobbiamo costruire. A cominciare dai bambini e dalle bambine, dalle giovani generazioni, nelle scuole e fuori dalle scuole, per le strade, in casa, in tutti i luoghi di comunità. Ne va della vita delle nostre figlie, delle nostre nipoti, delle nostre sorelle, delle nostre amiche, delle nostre colleghe. E anche dei nostri figli. Perché ogni femminicidio, oltre a essere una tragedia per la vittima e per la sua famiglia, è una sconfitta della società e dello Stato. Prefazione di Vera Gheno.
18,00 17,10

Storie di antifascismo senza retorica

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 144
Quelle raccolte e rese vive sul palco e in queste pagine da Arturo Bertoldi e Max Collini sono storie di uno scontro lungo, che dura ancora. Perché il fascismo non finisce nel 1945, ma se è per questo nemmeno l'antifascismo. Non raccontano di una Resistenza generica, quella che per paura di indossare un colore assomiglia sempre più a una macchia grigia, tradendo una storia di lotta che va riconosciuta. In questo libro c'è una Resistenza rossa come il sangue di chi combatté prima e dopo il 25 aprile 1945, «per una libertà diversa da quella americana», come direbbe Gaber. Storie che si rincorrono, tracciando un quadro di continuità che va dall'esperienza di opposizione ai fascismi al potere fino alle suggestioni di altri continenti, sempre alle prese con le battaglie per la giustizia sociale vera e il progresso reale per tutti. «Senza retorica», perché è nelle parole semplici, forti, nei gesti concreti di solidarietà contro la barbarie, che sta il senso vero dell'antifascismo.
15,00 14,25

La politica degli animali

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 226
Cosa c'entrano gli animali con la politica? E i grandi temi della loro protezione, dei loro diritti, le battaglie contro la caccia, gli allevamenti, la sperimentazione, l'uso negli spettacoli, le pellicce, sono "fare politica"? Come hanno risposto a questo fino a oggi i partiti e le istituzioni? Hanno subìto o cavalcato queste battaglie? Da Dudù in braccio a Berlusconi agli orsi nel mirino del presidente del Trentino Fugatti, questo libro propone un viaggio alla scoperta della zoofilia anni Cinquanta e l'antispecismo anni Duemila, passando dal protezionismo e l'animalismo, con le implicazioni del più grande attacco alla fauna selvatica lanciato negli ultimi mesi così come del tema della "carne coltivata". Occuparsi di animali è politica. Perché giustizia, immigrazione, sicurezza, lavoro, sanità, questione sociale, economia, pandemie, cambiamenti climatici c'entrano (e tanto) con gli animali.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.