Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People

Tutti i libri editi da People

Il piano Langer

Il piano Langer

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 136
Costruttore di ponti, saltatore di muri, esploratore di frontiera. Alexander Langer (1946-1995) è stato tra i più grandi politici della storia del nostro Paese. Le sue parole valgono oggi più di quanto non valessero ieri. Le sue idee, se le volessimo raccogliere, cambierebbero il mondo. Prefazione di Lucio Cavazzoni. Postfazione di Irene Scavello.
12,00

Elogio dell’osteria

Libro
editore: People
Andrea Pennacchi, antropologo da bar (come spesso si definisce), è cresciuto umanamente e culturalmente nelle osterie del Veneto e di quello che abbiamo imparato a conoscere come Pojanistan. Tra un bicchiere e una lettura, sono soprattutto gli incontri ad averlo trasformato nel personaggio che conosciamo: i baristi di quei bar anni Settanta (mai puliti dagli anni Settanta), gli ubriachi capaci di pensieri altissimi (e ovviamente alticci), le profezie da bancone, lo spritz come pozione magica, i consigli rivelatori di chi alle 10 del mattino è già alla quinta china calda, fino a echi scespiriani e alle illuminazioni improvvise che sopraggiungono a tarda sera.
18,00 17,10

Generazione funamboli

Libro
editore: People
Generazione funamboli è un viaggio nelle sfide e nelle contraddizioni della tanto discussa generazione Z, una generazione che l'autrice si rifiuta di definire fragile" e che preferisce definire "precaria", in disequilibrio tra il crollo delle certezze passate e l'incapacità di immaginare un futuro stabile. Il libro si propone di colmare un vuoto, dando voce a chi è spesso oggetto e mai soggetto della discussione. Attraverso un racconto in prima persona, Ruzzon narra le storie di giovani che cercano di riprendere possesso degli spazi pubblici per dare un senso collettivo al loro malessere. Le piazze, simbolo di una partecipazione sociale che sembrava persa, tornano a farsi protagoniste: dai movimenti per la giustizia climatica alle proteste per il diritto alla casa, fino alle manifestazioni contro la violenza di genere e contro il genocidio in Palestina. Questo libro non si propone di essere una guida, piuttosto uno sguardo dall'interno per costruire un ponte tra generazioni, per iniziare a comprendere come unire i puntini di quel tanto attuale quanto atavico "disagio giovanile".
15,00 14,25

Non può piovere per sempre

Libro
editore: People
Gli accessi al pronto soccorso pediatrico del Bambin Gesù, per consulenze psichiatriche, sono passati da 155 del 2012 ai 1954 del 2022. Negli ultimi due anni la curva sale, vertiginosamente. Se ci spostiamo al Gaslini, l'ospedale pediatrico di Genova, vediamo che i pazienti under 14 ricoverati in neuropsichiatria sono passati da 72 nel 2019 a 270 nel 2022. C'è un prima pandemia, e un dopo. Non può piovere per sempre, l'inchiesta a fumetti di Skytg24 realizzata da Claudio Marinaccio, Marianna Bruschi e Raffaele Mastrolonardo, è partita dai dati per raccontare cosa sta succedendo alle ragazzi e ai ragazzi. Si parla di salute mentale, di ansia soprattutto, ma anche di attacchi di panico, disturbi alimentari. Attraverso i numeri e le interviste ai primari che ogni giorno vivono nei propri reparti questa nuova emergenza, "ansia" e Marinaccio raccontano cosa provano gli adulti, spesso impreparati ad affrontare questa nuova situazione, e cosa provano i giovani.
20,00 19,00

La morte non esiste

Libro: Libro in brossura
editore: People
18,00 17,10

22,00 20,90

Poor. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 300
Le possibilità che Katriona faccia qualcosa della sua vita sono molto poche. Nata da due genitori tossicodipendenti, diventa mamma a 15 anni, lascia la scuola e si ritrova presto sola e senza una casa. Questo libro è l’incredibile storia di come Katriona sia riuscita a rivoluzionare il suo percorso e a diventare una professoressa universitaria di fama internazionale che si occupa di educazione. È il racconto di come la gentilezza di un’insegnante le abbia permesso di guardare la realtà con occhi diversi; dell’importanza che poche persone disposte a darle un’occasione abbiano avuto nella sua vita. "Poor" non è solo la storia vera, commovente, divertente e incredibile di Katriona O’Sullivan ma è anche il suo invito a prenderci cura del futuro dei bambini. Perché non si può crescere senza supporto pratico, opportunità e soprattutto speranza.
18,00 17,10

Diventare montanari. Viaggio tra i nuovi abitanti delle terre alte

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dopo gli anni del grande abbandono della montagna, quando dalle valli si partiva in massa credendo alla promessa di una vita migliore giù in fabbrica, Alpi e Appennini oggi stanno conoscendo un fenomeno di segno opposto. Questo libro ci racconta chi sono, che direzioni prendono, che obiettivi hanno i nuovi abitanti delle montagne. Ne esce una galleria variegata e sorprendente, a tratti divertente. Ci sono i montanari della upper class alla ricerca di residenze di lusso, ci sono i montanari della middle class attratti da una nuova idea di vita, e quelli della under class che si adattano per necessità ai lavori più duri delle terre alte. Il racconto parte da casi concreti, conosciuti dall’Autore nelle sue ricerche, e si arricchisce delineando idealtipi e tendenze inaspettate. Per tutti la montagna offre una possibilità, e forse un’utopia.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.