Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People

Tutti i libri editi da People

La felicità è quando non succede niente

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il ritorno al paese natale si trasforma, in queste pagine, in un’immersione nei ritmi lenti di un territorio che vive ancora di tradizioni, abitudini e piccoli rituali. In pochi giorni, il protagonista si confronta con i paesaggi di un Sud che conserva un’identità forte nonostante l’emigrazione e le trasformazioni moderne. Tra incontri con amici di un tempo e con paesaggi della memoria, emergono segnali e spiegazioni, chiarimenti e simboli: alcuni cercati, altri capitati per caso e interpretati. Ogni gesto, ogni luogo, diventa simbolo di una ricerca più ampia sul senso della vita, della nostalgia, e della distanza tra ciò che era e ciò che è. In questo scenario, l’apparente immobilità consente al protagonista di fermarsi e guardarsi dentro, avanti e indietro nel tempo, riflettendo sul valore di ciò che chiamiamo con le parole migliori: la felicità.
18,00 17,10

Il mio nome è Balbir

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 144
A soli 80 chilometri da Roma, nell’Agro Pontino, Balbir ha lavorato in condizioni di schiavitù per una retribuzione che variava tra i 50 e 150 euro al mese. Per mangiare rubava il cibo che il padrone italiano, vicino a diversi clan mafiosi, gettava alle sue galline e maiali. Un inferno vissuto in un paese democratico che afferma di essere fondato sul lavoro. Balbir ha però deciso di non rassegnarsi e di ribellarsi, di lottare per la sua e la nostra libertà e dignità, rischiando la vita più volte. Un uomo “in rivolta”, come direbbe Camus, la cui lotta ed esempio sono il più grande antidoto contro ogni forma di razzismo, fascismo, violenza, sfruttamento e schiavismo. Lui è Balbir, un bracciante indiano, e questa è la sua storia.
16,00 15,20

Non mi toccare i capelli

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 384
Lisciati. Stigmatizzati. Domati. Celebrati. Cancellati. Controllati. Sottratti. Per sempre incompresi. I capelli delle persone nere non saranno mai “solo capelli”. E questo libro spiega perché siano così importanti e come possano incarnare un’allegoria dell’oppressione e, soprattutto, della liberazione. Con la sua scrittura ironica e informata, Emma Dabiri ci porta nell’Africa precoloniale, attraverso il Rinascimento di Harlem e il Black Power, fino al Natural Hair Movement odierno, gli scontri sull’appropriazione culturale e oltre. Esamineremo tutto, dalla cultura pop alla cosmologia, dalla preistoria all’afrofuturismo, dalla sorellanza alla concezione del tempo, dalle straordinarie personalità nere dimenticate alla dubbia provenienza delle trecce di Kim Kardashian.
19,00 18,05

Socialismo tascabile

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 168
La "sinistra" (virgolette obbligatorie) italiana sembra volersi rimangiare tutto ciò che ha fatto al governo negli ultimi dieci anni, dal Jobs Act alle riforme istituzionali. È una paradossale buona notizia. Per il resto, è ancora prevalente la politica di reazione alla destra e alle sue posizioni sempre più estreme: si reagisce molto e si agisce poco. E si parla molto di schemi e poco di scelte e di strategie. Non è solo un problema italiano. Manca un'idea di società, una visione che provi a raccontare una società migliore. Sembra che abbiamo accettato la società del così com'è, senza provare a rilanciare le vecchie ma sempre nuove sfide per una società di liberi e uguali. Anche le parole sono bandite: se parli di socialismo ti prendono per matto. E invece, se aggiornato ai tempi in cui viviamo, alla crisi climatica e ai nuovi orizzonti dei diritti, un socialismo serve eccome. Da portare con sé, tascabile, come volevano gli offlaga disco pax. E da passare di mano in mano, perché si affermi una cultura politica diversa e più rappresentativa.
12,00 11,40

Mia madre mi fa impazzire

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 280
La vita dei propri genitori, quella oltre alla genitorialità, è un mistero per tutti i figli. È con la consapevolezza di non conoscerla davvero che Piera ed Elena, madre e figlia, finiscono da uno psicoterapeuta, trascinate da Carlotta, nipote della prima e figlia della seconda, dopo l'ultimo litigio tra le due. A scatenarlo, l'ennesima sparizione di Piera, che da quando è rimasta vedova si comporta come una ragazzina. Le tre iniziano un viaggio nella memoria e nelle loro storie famigliari, alla ricerca di quell'amore che, all'apparenza, nessuno ha mai saputo dimostrare loro, e delle risposte tanto a lungo negate. In quale momento della nostra vita impariamo davvero ad amare? Sono le nostre famiglie a insegnarcelo o quello che c'è fuori? Soprattutto, quanto sappiamo davvero della vita di chi ogni giorno giudichiamo in maniera feroce e che magari ha vissuto facendo di tutto per cercare di metterci al riparo dal dolore?
18,00 17,10

Capitalismo feroce. Il profitto a ogni costo: l’impatto distruttivo dell’attuale paradigma economico e le sue conseguenze umane e ambientali

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 168
Prendendo le mosse dalla storia di Enric Duran, attivista catalano conosciuto come il “Robin Hood delle banche”, il libro racconta alcune delle maggiori crisi finanziarie degli ultimi decenni e analizza le contraddizioni della mega macchina denominata finanzcapitalismo, mettendo in luce le sue torsioni sempre più autoritarie, le modalità con cui domina il mondo del lavoro, attenta alla nostra salute mentale, erode i diritti, amplifica le disuguaglianze, influenza le traiettorie geopolitiche, alimenta la crisi climatica, determina un’insensata corsa al riarmo. Rivelandosi un enorme edificio dalle mura fragili, pronte a sgretolarsi davanti ai nostri occhi increduli, e spingendoci, ora più che mai, a immaginare e costruire un’alternativa contro il suo afflato mortifero.
15,00 14,25

Manuale per fabbricare una teoria del complotto

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 194
Cosa c'è dietro alla teorie complottiste che spopolano sulla rete e nei discorsi da bar? Quali meccanismi si nascondono dietro alla costruzione di una teoria complottista? Dopo la pubblicazione de "L'ideologia della paura. Come il complottismo ha conquistato l'America e l'Europa" (2023), vera e propria summa della storia del complottismo, Jacopo Di Miceli si esercita con un pamphlet, per rispondere alla domanda "come nasce una teoria complottista?". Lo scopo del libro è dichiarato: svelare le dinamiche che stanno alla base delle impalcature complottiste che sempre di più spopolano nel dibattito pubblico. Un manuale per svelarle, quindi riconoscerle e combatterle.
15,00 14,25

Universo parallelo. Il paradigma del privilegio

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 136
Esiste un'Europa selvaggia, al di là del mare. Un continente immenso, dilaniato da secoli di colonialismo e sfruttamento, da dove ogni anno partono milioni di persone in cerca di fortuna e dove altri accorrono per tentare di aiutare i bambini dalla pelle bianca. Non se la passano bene, questi bambini, abituati a vivere in mezzo alla guerra e alla povertà estrema. Anche se si dice che non abbiano mai freddo. È un mondo al contrario, quello che descrive Nogaye Ndiaye nel suo "Universo parallelo", arricchito dalle illustrazioni di Miriam Panieri. Un universo in cui le vittime del razzismo sono bianche. Un'invenzione, un gioco che ci aiuta a comprendere i meccanismi attraverso i quali agiscono i doppi standard e le discriminazioni. In questo racconto a episodi l'autrice ribalta, con tono ironico, esperienze reali di ordinaria discriminazione per spiegare cosa significhi battersi quotidianamente per l'uguaglianza di tutte e tutti.
15,00 14,25

A regola d'arte

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 240
È un mistero insidioso quello che si apre già dalle prime pagine di questo libro. Sempre il commissario Zileri, sempre Milano, anno 1975. Niente è come sembra: rapimenti, omicidi, lampade intermittenti, lettere senza destinatario. Sarà come sempre il disegnatore Dario Mellone a guidarci nella sottile trama della realtà, con il suo implacabile sguardo d'artista. I personaggi che popolano il caso sono infatti tutti legati al mondo dell'arte: procedono lungo tracciati, spinti da strategie invisibili, restituendoci nel finale un quadro perfetto. In una Milano attraversata dal fermento dei movimenti artistici e politici, Andrea Ciresola ci conduce nella vicenda con un linguaggio tagliente ed esatto, affiancando il lettore nell'indagine, oltre che del caso, anche dell'animo umano, fino ad arrivare alla fatidica domanda: che cos'è l'arte?
16,00 15,20

I ghiacciai raccontano

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 216
Siamo abituati a ricevere, al termine dell'estate, tristi notizie che arrivano dal mondo dei ghiacciai. Ritiri, crolli, scomparse. Non c'è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda a causa della nostra influenza sul clima, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Negli ultimi anni abbiamo imparato a identificarli come vittime iconiche del cambiamento climatico, spesso dimentichiamo però che i ghiacciai sanno fare molto di più che fondere, arretrare e scomparire. Non sono soltanto un affascinante fenomeno che impreziosisce i paesaggi montani: ogni ghiacciaio è un piccolo mondo che comunica con l'ambiente in cui è immerso. Raccontare alcune delle storie custodite al suo interno è il fine di queste pagine. Perché per comprendere la portata dell'epocale cambiamento provocato dal nostro impatto sul clima, è bene conoscere quanto stiamo perdendo, insieme al ghiaccio che fonde.
16,00 15,20

Cose che mi hanno salvato la vita

Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 152
La scrittura e la ricerca della Storia e delle storie come Rovello supremo e invincibile, il giornalismo come chiave per interagire con la realtà, i libri come meta-racconto e contemporaneamente vita parallela: una serie di incontri, reali o virtuali, comunque romanzati, attraverso i quali si narrano alcuni momenti di questo presente in evoluzione e di un immaginario in movimento. Si tratta, dunque, di un libro a metà tra "autofiction" e reportage giornalistico, riflessione personale e invenzione narrativa, scritto a tratti come un romanzo, un sogno, la scena di un film, a tratti come un racconto autobiografico, a tratti come un reportage, con i piani che si intersecano continuamente tra di loro. E un movimento incessante tra dentro e fuori, ricordi personali e vicende collettive. Su tutte una storia portante, che attraversa il racconto, dall'inizio alla fine: quella di un'adolescente in un carcere minorile, uno specchio e un alter ego.
15,00 14,25

Il no di Giacomo

Libro: Libro rilegato
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 48
Giacomo frequenta la classe 2ªC. A Giacomo non piacciono le persone prepotenti ed è pronto a prendere parola e dirlo a gran voce. In questa storia illustrata ispirata alla vita di Giacomo Matteotti, il «NO» del piccolo Giacomo risuonerà forte e magari riuscirà a smuovere l’indifferenza e il silenzio delle sue compagne e compagni, ricordando a ciascuno di noi l’importanza di opporsi e denunciare bullismo, imbrogli e sopraffazioni. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.