Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Padova University Press

Tutti i libri editi da Padova University Press

9,00 8,55

Research yearbook 2016

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
15,00 14,25

Sugli invarianti assoluti (rist. anast. 1894)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
Il cofanetto contiene la copia anastatica della tesi di laurea del 1894, una selezione di opere del grande matematico padovano e le relazioni presentate in occasione della cerimonia di intitolazione del Dipartimento di Matematica a Tullio Levi Civita.
48,00 45,60

Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa. Storici e magistrati a confronto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
La compresenza del terrorismo di destra e di sinistra in Italia è di per sé un problema storico che merita grande attenzione. Altrettanto decisivo è interrogarsi sulle ragioni dell’eccezionale resistenza offerta all’urto repressivo dalla violenza politica che attraversa un quindicennio della vita dell’Italia repubblicana, segnando col sangue e col terrore una stagione ben più lunga di qualunque altra esperienza europea di terrorismo politico-rivoluzionario, come dimostra la cronologia del caso tedesco e francese (tralasciando ovviamente, per il loro contenuto più radicalmente «nazionale», i casi pur coevi e contigui del terrorismo irlandese, basco e palestinese).
26,00 24,70

Polis, eros, parrhesia. Tragedia greca, questioni contemporanee: letture etico-politiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
La tragedia greca rappresenta una drammaturgia di condotte, dilemmi morali, problemi politici che segnano l’esistenza individuale e la convivenza sociale. Il combinarsi di storie, che investono la parola e i corpi dei personaggi, con la riflessione sulla vita umana, offre concetti e indica piste di pensiero. Questo spiega l’intensa rilettura di Eschilo, Sofocle e Euripide da parte di pensatrici e pensatori nel secondo Novecento e nei primi anni Duemila, anche al di là di un interesse prettamente storico-letterario e storico-filosofico. Che siano recuperate le sue figure, le vicende in essa agite, il carattere stesso di performance pubblica che la connota, la tragedia greca ha fornito molteplici strumenti per una riflessione di carattere etico-politico su diverse questioni urgenti del presente.
14,00 13,30

L'identità genetica nella tutela penale della privacy e contro la discriminazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Tutela penale della privacy genetica e tutela penale contro la discriminazione genetica trovano la prima, ampia trattazione critico-propositiva. Il contesto sociale mostra una sempre maggiore richiesta di tutela “forte” dell’identità genetica e delle relative informazioni, di fronte a sempre più pervasive raccolte, impieghi e circolazioni dei dati genetici e a nuove forme di “abuso” a fini discriminatori. Gli strumenti penalistici esistenti non sono in grado di offrire una tutela adeguata alla privacy genetica. Rimane sottovalutato che il bene giuridico identità genetica appartiene al gruppo biologico oltre che alla singola persona fisica. De iure condendo, occorre sia un temperamento della fattispecie di inosservanza del provvedimento del Garante (art. 170 Cod. privacy) nel verso della determinatezza, sia una selezione delle violazioni meritevoli di tutela penale, nonché diversificare la risposta sanzionatoria in relazione al grado di lesione del bene. Inoltre, il sistema sanzionatorio approntato dal Codice della privacy deve essere coordinato con quello previsto nel nuovo regolamento 679/2016 UE in materia di protezione dei dati personali.
40,00 38,00

Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
“Solo da una contemplazione sincera, fatta con mentalità aperta, cosciente e responsabile, è possibile restituire un senso all’ecosistema urbano, sentito come uno strumento per la crescita umana”. Attraverso il richiamo alla polis e alla struttura dei monasteri costituiti secondo la regola benedettina, questo testo ricorda la necessità che tutte le realtà urbane siano progettate e gestite per il benessere profondo dei loro abitanti. Intendere la città come luogo di comunità è la via per uscire dalla crisi dello spazio urbanizzato, grazie anche allo sviluppo di tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.
8,00 7,60

Forme del potere, forme della soggettività. Studi in onore di Giovanni Fiaschi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Gli studi raccolti in questo volume, in onore di Giovanni Fiaschi, costituiscono degli affondi puntuali su alcuni dei temi cruciali della riflessione politica. Essi si collocano nella tensione di un campo problematico aperto, all'interno di un orizzonte prospettico in cui filosofia politica, storia del pensiero politico, filosofia del diritto e antropologia filosofica non rimangono discipline separate, ma interloquiscono come differenti voci in dialogo.
16,00 15,20

Forma critica. Nuove prospettive per gli studi letterari dagli anni Zero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Il progetto dal quale deriva Forma critica è nato nel 2014 in seno alla Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie dell’Università degli Studi di Padova per iniziativa di un gruppo di dottorandi afferenti a diverse aree di ricerca, ma accomunati, in modo transdisciplinare, dalla necessità di riflettere su modalità, strumenti e configurazioni della pratica critica più recente. Il testo che ne risulta corrisponde a una compagine Dialogica del dibattito composito in relazione alle tendenze della critica negli anni Zero, nel tentativo, mediante i molteplici contributi che apporta, di particolareggiare la mappatura di questa terra incognita,abbandonando allo stesso tempo la chimera di completarla.
14,00 13,30

18,00 17,10

Versi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Al centro del più famoso caso di femminicidio dell'Italia post-unitaria (1896), al punto da rimanere nella memoria culturale del Paese più per l'eco del processo sul suo delitto che per la sua opera letteraria e giornalistica, l'italo-britannica Eva (o Evelina) Cattermole, in arte Contessa Lara, nata a Firenze nel 1849, fu certamente il personaggio affascinante e controverso noto alle cronache mondane e immortalato da d'Annunzio nelle vesti di Donna Claribel, ma soprattutto fu una delle scrittrici più amate del nostro secondo Ottocento. Il volume offre l'antologia più estesa a disposizione dei lettori, corredata da un'approfondita analisi letteraria sul completo arco lirico della poetessa: un lavoro che ci restituisce il profilo di una scrittrice di pregio, degna di essere riscoperta quale testimone privilegiato e a suo modo esemplare di quell'intreccio incandescente tra poesia e vita che infiammava i cuori e le penne nell'Italia dei salotti di età umbertina.
23,00 21,85

Drammaturgia dello spazio: il teatro greco tra testo e contesto della rappresentazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
A partire da una preliminare riflessione sulla ricezione del teatro antico - tragico e comico - sulla scena contemporanea, il percorso di questo volume ha come obiettivo principale lo studio della relazione tra lo spettacolo, in quanto evento performativo e struttura drammaturgica ben definita, e il luogo della rappresentazione, in quanto bene culturale, inteso sia come edificio teatrale storico, sia come area archeologica e museale. Sulla base della loro rilevanza testuale e dell’originalità delle rappresentazioni che le hanno riguardate nei secoli, sono state analizzate alcune tragedie di Eschilo, di Sofocle e di Euripide e alcune commedie di Aristofane.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.