Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Mancuso

Biografia e opere di Mariella Zezza

Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 152
Il concetto di società liquida si deve all'intuizione del sociologo Zygmunt Bauman. Ma nella società liquida esiste un diritto liquido? E se esiste, quali sono le sue caratteristiche? Liquidità e comparazione cerca di dare una prima risposta a questo interrogativo e di aprire la discussione e la riflessione sull'argomento. Considerata la sempre maggiore centralità che la comparazione assume nel panorama giuridico odierno, il lavoro cerca anche di immaginare quale possa essere il ruolo del diritto comparato nell'attuale contesto sociale liquido e con riferimento al diritto che lo governa.
18,00 17,10

Affetti collaterali desiderati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 180
Dove stavano andando? Cosa facevano tutti quanti? Qual era il senso del correre, di quell'affannarsi? Sempre le stesse domande. E da ogni parte, lo stesso ritornello: il tempo che mancava, la giornata che avrebbe dovuto essere di trentasei ore e analoghe argomentazioni che non spiegavano nulla. Prive di ragionevolezza, perché una giornata che durasse anche quarantott'ore avrebbe finito con l'essere identica nello svolgimento a quella a suo tempo creata da chi di giorni della settimana se ne intendeva. Dunque, invariabilmente, frenetica e fitta di impegni, di sogni, di speranze e fantasie.
13,50 12,83

Diritto commerciale africano

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 536
Il libro "Diritto commerciale africano" vuole essere un'analisi completa del sistema di diritto commerciale armonizzato in Africa ad opera dell'OHADA; pertanto, il lavoro ha riguardo non solo al quadro normativo attualmente in vigore, ma cerca anche di dare un'idea delle sue possibili linee di sviluppo futuro. Il libro, prima opera in Italia ad occuparsi di questo nuovo settore del diritto africano, intende costituire un nuovo tipo di pubblicazione sul diritto OHADA rispetto ai lavori monografici ad oggi esistenti in lingua straniera, non limitandosi soltanto ad essere un semplice manuale di con consultazione, ma prendendo in considerazione anche i dibattiti dottrinali le questioni interpretative relative a questo nuovo sistema normativo, avendo riguardo anche agli aspetti comparatistici ad esso inerenti.
66,00 62,70

La prima casa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 288
Quanto condiziona la genetica e quale ruolo svolge l'ambiente nell'evoluzione prenatale? • Il feto è un ospite passivo per la madre o ricambia le cure ricevute? • C'è il rischio che si trasformi in un "bamboccione" o capisce da solo quando è arrivato il momento di lasciare la "prima casa"? Attraverso queste e molte altre domande, si ripercorrono i nove mesi della gravidanza che hanno costituito l'esperienza fondante della propria esistenza per ogni essere umano venuto al mondo. Il libro spiega quale avventura scaturisce dall'incontro fra due gameti e di come quel momento fatale dia origine a uomini e donne, ognuno unico e irripetibile. Il racconto della trasmissione della vita si snoda attraverso una lunga carriera clinica e accademica, che ha avuto, al centro dell'interesse, il ruolo insostituibile e mai troppo enfatizzato della donna. Nella famiglia, nella società, nella storia.
25,00 23,75

Cellule staminali: dalla biologia alle terapie cellulari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 200
In questi ultimi anni, le cellule staminali hanno occupato il centro dell'interesse delle comunità scientifiche, dei mass media e dei cittadini. I risultati finora conseguiti dalla ricerca dimostrano la potenzialità di programmare terapie cellulari finalizzate all'ingegneria tissutale, di riparare parti del corpo umano, sostituendo geni alterati con geni normali perfino in epoca prenatale, rinnovando tutto o parte di un organo malato con tessuto sano. La capacità di queste cellule è nota da alcuni decenni: però, solo da alcuni anni, con il progresso tecnologico si è potuto verificare e provare la loro capacità terapeutica in molteplici condizioni patologiche. Malattie devastanti come leucemie, diabete, AIDS, morbo di Parkinson e infarto miocardico, solo per citarne alcune, si possono giovare dell'impiego di cellule staminali: infatti, trapiantandole in un organo danneggiato oppure attivando le staminali proprie dell'individuo affetto, non solo si può arrestare l'ulteriore danno, ma addirittura riparare il danno già prodotto. Scopo di questo volume vuole essere una messa a punto delle attuali conoscenze sulle cellule staminali e delle prospettive del loro impiego a scopo terapeutico.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.