Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore

Tutti i libri editi da Pacini Editore

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 80
15,00 14,25

Giorni da non «dimenticarli». Quaderno dalla Germania 1943-1945

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 96
Alberto Salvadori è un giovane mezzadro toscano, aviere durante la Seconda Guerra Mondiale. Rifiutatosi di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, rimane imprigionato in mano ai tedeschi per due lunghi anni. Gli stenti e la fame non gli impediscono di redigere un quaderno che con scrittura fluida e fresca, ripercorre gli anni di guerra e presenta avvenimenti che, visti attraverso gli occhi di un giovane, ci appaiono in tutta la loro durezza. Ma un sentimento non ha mai abbandonato il protagonista: la speranza di quel ritorno che, fortunatamente, si sarebbe avverato.
12,00 11,40

Nona selezione dei vini di Toscana. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 791
28,00 26,60

Capraia. Paradiso sommerso

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 192
28,00 26,60

Lo spazio pubblico urbano. Teorie, progetti e pratiche in un confronto internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 200
Lo spazio pubblico come chiave per approfondire la conoscenza della città contemporanea e dunque della società tutta intera. Un concetto fluido e privo di rassicuranti punti fermi, dunque un'ideale finestra per affacciarsi sul mondo di oggi. La disamina sul tema è qui condotta mettendo a reagire insieme concezioni, luoghi, scale e tempi diversi; e invogliando il lettore a capire spazi lontani, ma soprattutto a vedere anche gli spazi consueti con occhi nuovi.
18,00 17,10

Vocabolario del dialetto di Filattiera. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 272
25,00 23,75

Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 192
La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile.
48,00 45,60

Futur1sm00ggi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 207
Il volume illustra il programma di iniziative elaborato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze nel quadro di toscanaincontemporanea2009, il progetto della Regione Toscana per l'arte contemporanea e in occasione del centenario del manifesto di fondazione del Futurismo, pubblicato da Marinetti nel 1909. Futur1sm00ggi prende spunto da episodi storici del futurismo fiorentino per verificare la vitalità di quell'avanguardia nell'arte contemporanea o per riproporre argomenti ancora oggi di grande attualità.
30,00 28,50

24,00 22,80

Storia e gastronomia in viaggio tra i Borboni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 112
15,00 14,25

Proverbi toscani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 224
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.