Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore

Tutti i libri editi da Pacini Editore

Entusiasmo e rivoluzione. Il caso Adam Lux

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 312
La biografia del giacobino di Magonza Lux che questo studio intende indagare è anche il racconto di una civiltà in bilico tra modalità di pensare il mondo in aperto conflitto tra loro: la società di Antico Regime, con i suoi schemi comportamentali, mentali e confessionali di lunga durata, e quella modernità, lirica e disgregata, sorta in seno agli stravolgimenti rivoluzionari di fine Settecento. Seguendo l'evoluzione intellettuale e biografica di Adam Lux, dalla sua giovinezza magontina fino alla sua esperienza ultima nella Parigi del Terrore, il volume vuole cercare di sciogliere certi nodi problematici legati al Tardo Illuminismo europeo a partire da una riflessione su questi contrasti epocali: il ruolo giocato dalla religione nella formazione dei rivoluzionari europei, il sistema educativo illuministico, i transfert culturali tra Francia e Germania, la ricezione, stratificata e spesso contraddittoria, dei pensatori del periodo, le motivazioni metastoriche della nascita della letteratura romantica. Lente attraverso cui osservare questi punti sarà il dibattito sorto a metà Settecento intorno all'idea di entusiasmo. Categoria filosofica polimorfica e permeabile, l'entusiasmo si impone come l'idea trainante di quegli sviluppi culturali che, sul finire del XVIII secolo, porteranno a una vera e propria rivoluzione non solo politica, ma anche e soprattutto antropologica e ontologica. Adam Lux, figlio e vittima del suo secolo, simbolo di una generazione di individui storicamente liminari, sarà la voce narrante di questo viaggio di scoperta.
30,00 28,50

Storia illustrata di Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 220
29,00 27,55

Una storia cento storie. In tre parole. Coerenza, contraddizione, caso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 176
La storia si può raccontare attraverso tante storie, mettendole insieme perché hanno a che fare con tre parole suggestive. Coerenza, contraddizione, caso sono i termini che ritornano spesso nelle pagine di questo volume per suggerire percorsi di lettura insoliti, divertenti, affascinanti la cui narrazione ha uno scopo principale: dimostrare che il racconto storico è davvero godibile e che il rapporto con le immagini lo rende il migliore strumento per rappresentare lo "spirito" dei tempi.
25,00 23,75

Abbandoni e resistenze. Note per una fenomenologia della facciata nel Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Nel corso del Novecento, rispondendo ai proclami del Movimento Moderno e alle successive riflessioni critiche, il tema della facciata ha conosciuto alterne fortune, diverse interpretazioni, rifiuti concettuali e clamorose rivalutazioni. Il libro cerca di leggere criticamente i fenomeni che nell'ultimo secolo hanno cambiato la percezione e la costruzione architettonica della "faccia" degli edifici. L'avvento di nuovi materiali, nuove tipologie, nuovi maestri ha progressivamente scardinato quel mondo di certezze che avevano sorretto il lavoro degli architetti nelle epoche precedenti. Come nel precedente Fenomenologia della facciata, del quale costituisce la naturale prosecuzione, il volume si conclude con uno studio etimologico del lemma facciata mostrando come l'accezione sia cambiata durante il secolo scorso.
14,00 13,30

La Chigiana di Siena. Guido Chigi Saracini e la sua accademia musicale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 277
Il volume parte dalle origini dell'Accademia Chigiana per condurci poi attraverso gli ultimi decenni del Ventesimo secolo, con i protagonisti di memorabili concerti, di insegnamenti di eccellenza, fino alle vicende amministrative e gestionali che hanno portato al varo della Fondazione e al suo assetto odierno. È ciò che propone questa pubblicazione partendo da un'analisi in gran parte inedita delle motivazioni culturali che portarono il conte Guido Chigi Saracini a volere fortemente l'istituzione, creandole attorno un'aurea di corte internazionale della musica.
30,00 28,50

Le Olimpiadi della bellezza. Storia del concorso di Miss Italia (1946-1964)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 400
Iniziato come concorso fotografico nel 1939, sin da subito “Miss Italia” fissa nell’immaginario due tipi di bellezza e donna: la “bella italiana”, sposa materna, e la “maggiorata”, diva dalla vita sopra le righe. Questa dualità si spezza solo negli anni ’60, quando compare un tipo di bellezza più democratizzata, artefice di sé e versatile, prêt-à-porter per pubblicità, moda, televisione e cinema. Grazie alle carte private del fondatore, il libro ricostruisce i primi vent’anni di Miss Italia, i più ricchi di novità, che hanno fatto da specchio alla ricostruzione economica e alla ridefinizione dei rapporti fra uomini e donne sconvolti dalla guerra.
22,00 20,90

21,00 19,95

Il Camposanto monumentale di Pisa. Una guida

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 120
Questa guida è stata scritta con l'intenzione di fornire uno strumento per orientarsi nella straordinaria raccolta di opere d'arte presenti nel Camposanto. Dall'arte antica a quella medievale e rinascimentale, fino allo storicismo ottocentesco passando per le stagioni barocche e neoclassiche, il Camposanto mantiene intatto il fascino che lo ha reso celeberrimo nel mondo.
14,50 13,78

Insegnare l'italiano con i MOOC

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 174
Un tratto distintivo dell'attuale panorama della didattica delle lingue è certamente quello del ricorso alle nuove tecnologie legate alle possibilità offerte dalla rete internet. Per questo, proprio grazie alla diffusione capillare di dispositivi collegati alla rete, si sono aperti scenari impensabili anche solo pochi anni fa che stanno rivoluzionando il modo di insegnare le lingue, gli strumenti e le competenze necessarie per un docente che voglia provare a realizzare corsi on line. Il presente volume descrive nel dettaglio quello che è attualmente l'ambiente più innovativo tra quelli presenti in rete per la didattica delle lingue: il MOOC (Massive Open On line Course). Questi corsi, che vedono la partecipazione anche di migliaia di iscritti, si stanno diffondendo sempre di più e pongono dei quesiti alla ricerca glottodidattica le cui risposte potranno illuminare molti aspetti della didattica delle lingue in rete e non solo. I contributi contenuti nel volume sono di Marco Cassandro, Gerardo Fallani, Matteo La Grassa, Sabrina Maffei, Luisa Salvati, Donatella Troncarelli, Andrea Villarini.
16,00 15,20

Niente da dimenticare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 117
2000. In una Trieste ostaggio della bora svolge la sua attività clinica Lamberto Sinovich, psicoterapeuta appartato e schivo. Le persone che tratta sono il suo unico contatto con il mondo. In questa esistenza solitaria irrompe una nuova paziente che pare conoscere molte cose della vita di Lamberto. Questo lo sorprende e lo disorienta. Oltremodo il caso clinico si complica, e quella che inizialmente sembrava essere solo un ennesimo trattamento si trasforma in un drammatico momento di svolta per la vita di Lamberto. 1943. Breslavia vive un Natale di guerra, dimesso e freddo. Il maggiore della Wermacht Rainer Wassmeyer, a seguito di una pesante ferita subita sul fronte russo, viene stanziato nelle retrovie. Dopo anni di combattimenti una sera di dicembre assiste a un concerto e conosce una violoncellista semita. Questo incontro rivoluzionerà la vita di Rainer e lo porterà a compiere scelte fino ad allora per lui impensabili. Due storie lontane tra loro che trovano però, per una serie di misteriose coincidenze, confluenza in un'unica trama che attraversa il tempo e lo spazio, la pace e la guerra, l'amore e la malattia. Emergerà che sono i più deboli che riescono a spingere al cambiamento i più forti: un rovesciamento di paradigma che sottolinea la complessità dell'umano esistere, dove la regola principe è l'assenza di regole.
10,00 9,50

Lo chiamavano John Wayne. Biografia "estorta" di Paolo Cherubino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
Medico, professore, luminare, viaggiatore. E, prima ancora, figlio e fratello. E più tardi marito, padre e oggi nonno. La vita di Paolo Cherubino è fitta di ricordi, zeppa di incisi, gravida di aneddoti, conquiste, esperienze, curiosità, sfide, avventure. È la vita di un pioniere e di un esploratore, un uomo di scienza e di larghe vedute. Refrattario alla stanzialità, a caccia di approdi e conoscenza, innamorato della Natura. Questo è il racconto di un lungo cammino. Da Malta a Pisa, da Sassari a Pavia, a Varese. Ma anche negli Stati Uniti, in Giappone, in Albania, in Sudamerica. In valigia, da sempre, porta con sé gli ingredienti che dominano la sua personalità: carisma e genuinità. Un felice e insolito connubio, tipico delle grandi anime.
14,50 13,78

Architettare. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.