Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore

Tutti i libri editi da Pacini Editore

Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
Sguardi sbarrati, allucinazioni, tremori, confusione mentale, depressione. Sono alcuni dei sintomi che i soldati investiti dalla potenza traumatica della Grande guerra manifestarono al momento del loro ingresso nel manicomio di Racconigi. Chi decideva e come venivano organizzati i ricoveri? Come reagì la psichiatria italiana di fronte ai traumi bellici? Quali furono le diagnosi utilizzate per descrivere il fenomeno? Quale fu il ruolo delle famiglie degli internati? Attraverso lo spoglio sistematico di vari fondi archivistici e l'esame di tutte le cartelle cliniche dei soldati, il volume intende rispondere a questi interrogativi, interpretando in sede locale dinamiche più generali riguardanti il rapporto tra esercito, disagio mentale e guerra.
18,00 17,10

Il caso e la necessità. Arbitrarietà del racconto e criteri di verosimiglianza tra teoria e storia letteraria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 248
Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all'effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato. I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.
22,00 20,90

Lo sciamano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 96
C'è un prima. Una mattina di giugno padre e figlio sono alle pendici del Monte Bianco, in cammino verso il ghiacciaio di Trè la Teté. Il figlio sta finendo il liceo, immagina il proprio futuro e soffre per le diseguaglianze immorali che colpiscono soprattutto l'Africa. E c'è un dopo, generato da un gesto definitivo: Matteo, con la sensibilità esasperata che spesso travolge gli adolescenti, si toglie la vita. Quando inizia a riemergere dal dolore che paralizza, suo padre Valter intuisce prima, e decide poi, che il dialogo con Matteo non deve interrompersi. Intraprende un cammino di ricerca del senso della vita, anche quando sembra dominare la notte, l'assurdo, l'incomprensibile. Nel racconto i sentimenti emergono e descrivono un'umanità ricca, un ambiente fantastico, incontri preziosi. Come quello con Ablaseè, un vecchio sciamano che con i suoi occhi, simili a una ferita, capaci di trasformarsi in feritoia, scruta mondi lontani e l'anima degli uomini e accende domande sul mistero.
10,00 9,50

I gatti ci guardano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 184
Questo romanzo non è un thriller, però vi succede un reato; non è un fantasy, però una coppia di gatti parla e interagisce con gli umani in maniera paritetica; non è un romanzo storico, però è ambientato in una città vera (Pisa), rappresenta gli abitanti di un condominio che potrebbero esistere e una di quelle scalate al potere che, in modi violenti o subdoli, purtroppo avvengono in Italia. Potrebbe (vorrebbe) essere un romanzo filosofico, visto che racconta quanto le apparenze siano difformi dalla verità.
10,90 10,36

Via Vitruvio. Sguardi all'orizzonte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 256
Definire i caratteri del nuovo è l’interrogativo che permea la ricerca progettuale nel tempo. Si è voluto comprendere se dalla lettura del De Architectura, fosse possibile trarre punti di riferimento ancora vivi e fertili nel dibattito contemporaneo: in particolare attraverso lo sguardo di quindici illustri architetti e professori, che nel dialogo hanno rianimato il più antico testo di teorie e prassi.
20,00 19,00

Antonello da Messina

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 272
Di Antonello si fa presto a sgombrare il campo da infelici illusioni: di lui non si sa praticamente niente. Ma non niente nel senso della trovata retorica per poi stupire i lettori con giochi pirotecnici; no, niente nel senso di (quasi) niente. Non conosciamo la sua data di nascita (1430? Forse), e neppure il giorno della sua morte. Sappiamo, da una notazione quasi marginale di un umanista, che fu a Napoli, ma non conosciamo quando vi arrivò e quanto vi stette. Le chiese napoletane non ci restituiscono opere di lui sicure, e gli archivi tacciono. Non conobbe mai, in vita e negli anni immediatamente successivi, il beneficio della biografia, e il plutarchismo cinquecentesco si fermò sostanzialmente al pur nobilissimo Vasari, che però, quando parlava di non toscani, sapete tutti come andava a finire: un poco di storia, un poco d’invenzione. Del resto per tutti, o quasi, Antonello sarà colui che porterà in Italia la tecnica della pittura ad olio, imparata nelle Fiandre da Jan van Eyck, e se questi morì troppo presto per insegnare alcunché al Nostro, il particolare parve del tutto ininfluente. Nelle Fiandre probabilmente non andò mai, e forse neppure nella Francia del sud, ma il fascino dell’enigma è intrigante, e in campo storiografico si tende spesso a far di tutto per far tornare tutto. Noi ci siamo accontentati di far finta di nulla. Poco prima di morire fece anche un fruttuoso viaggio a Venezia, dove secondo qualche tardo biografo si distinse anche per le sue robuste doti amatorie, ma anche in questo caso non sappiamo quando e come. Abbiamo solo un paio di testimonianze, e ce le teniamo strette, anche perché dovrebbero dirci che fece pure in tempo, prima di tornare a Messina, ad andare a Milano, da quel bel tipo di Galeazzo Maria Sforza, grande amante delle arti, ma anche dei modi spicci, talvolta molto spicci. Ma anche dei suoi soggiorni messinesi finiamo con non sapere molto. Sì, qualche documento esiste, e ci dice qualcosa sulla famiglia, e su quello che dipingeva, ma sono pochissime cose, e poi si tratta di freddi documenti notarili, senza palpiti né indugi sugli aspetti di colore che a noi tanto servirebbero. A causa del terribile terremoto di Messina del 1908, che tutto distrusse, non c’è poi neppure la speranza di saperne di più, e questo è tutto. Non fece affreschi, o almeno non ne esistono testimonianze. Fece in compenso molti ritratti, di qualità in genere strabiliante, ma se il dibattito sull’identità della Gioconda di Leonardo vi appassiona, è perché non avete mai fatto mente locale alle identità dei ritratti di Antonello. Sono uomini, di questo siam sicuri, ma non sappiamo chi fossero, e neppure quale professione svolgessero. A volte esiste almeno il sollievo di un data scritta di suo proprio pugno, accanto alla firma in latino. Poi basta. Non possediamo una lettera scritta da Antonello, neppure di banale notazione di vita…» (Stefano Renzoni)
25,00 23,75

Santa Caterina d'Alessandria a Pisa. Le tre età di una chiesa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 223
Oggetto di culto sin dai tempi più antichi, Santa Caterina d’Alessandria è stata la titolare a Pisa prima di una piccola chiesa oggi scomparsa, poi della grande chiesa che tuttora ammiriamo. Quest’ultima conta oggi quasi otto secoli di vita intensissima, che due avvenimenti epocali – l’incendio del 1650 e la soppressione del relativo convento domenicano nel 1784 – hanno scandito in tre distinte ma egualmente gloriose età. Il libro che qui si presenta indaga questa lunga, sofferta vicenda attraverso gli strumenti propri della ricerca storica ed artistica, giovandosi del contributo di un folto manipolo di studiosi variamente orientati. Al di là della chiesa di pietra si profilano così le numerose generazioni che la hanno animata nel tempo, con tutti gli alti e bassi che caratterizzano questa come altre analoghe esperienze. Ne risulta uno straordinario spaccato della società pisana dal tredicesimo al ventesimo secolo, uno spaccato che non riguarda solo il passato ma coinvolge da presso anche il presente e lo stesso futuro, alle cui scelte è affidata un’eredità tanto preziosa.
38,00 36,10

Politica e diplomazia nella Roma dei papi alla fine del '500. I «Diari» di Giovanni Niccolini ambasciatore fiorentino (1588-1593)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 584
Giovannni di Agnolo Niccolini (1544-1611), membro di una famiglia aristocratica di Firenze, fu ambasciatore residente di Toscana presso la corte di Roma per un lungo periodo (1587-1611), svolgendo il servizio diplomatico sotto sette pontefici, da papa Sisto V a Paolo V. Lasciò memoria manoscritta dei primi anni della sua legazione in un lunghissimo diario-cronaca che racconta gli avvenimenti di cui fu testimone, ma anche attore protagonista, nell’arco di tempo che va dal 1 gennaio 1588 al 30 aprile 1593. Portato alla luce per la prima volta nella presente edizione, il manoscritto del Niccolini mette a disposizione degli studiosi una preziosa testimonianza che descrive molti passaggi cruciali della storia italiana ed europea di questo periodo. Una cronaca densa di avvenimenti e di personaggi che si intreccia con il privato dell’ambasciatore, la cui carriera e le cui aspirazioni vengono ricostruite nella prima parte del libro, grazie alle sue carte personali conservate nell’archivio di famiglia.
32,00 30,40

Fascism and anti-Fascism in Great Britain

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 248
17,00 16,15

Uomini e cavalli di Toscana. Mestieri, razze e territorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
La Toscana è la regione d'Italia con il maggior numero di cavalli, utilizzati nei vari impieghi, a cominciare da quello sportivo con le corse al galoppo e al trotto e con i diversi sport equestri, per arrivare al turismo equestre, all'ippoterapia e anche, seppur in rari casi ormai, al lavoro. Protagonista nelle troppe guerre dell'umanità, impiegato per secoli nel lavoro agricolo e nei trasporti delle genti, il cavallo riesce a conservare, ancora oggi che molte di queste funzioni sono venute meno, non soltanto un fascino inestinguibile, ma un ruolo importante nella vita dell'uomo. Protagonista di sport, di socialità e di cultura, alla presenza di questo nobile animale nelle sue varie declinazioni di razze e di usi è quindi ancora oggi collegato un gran numero di utilizzatori e di professionisti che esercitano la loro formazione e, non raramente, una genuina passione nei rami più diversi.
14,00 13,30

Guida alla Piazza del Duomo di Pisa. Bimbi tra i miracoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Cathedral Square Pisa. Kids amid the miracles. A child friendly guide

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.