Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orecchio Acerbo

Tutti i libri editi da Orecchio Acerbo

Noi umani

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 144
Crudeli e gentili, partecipi e indifferenti, socievoli e introversi, umili e vanesi, concreti e visionari. Cantanti, scienziati e danzatori... Un ritratto affettuoso della specie più detestata e amata del nostro pianeta. Un libro che è un messaggio lanciato nell'oceano del futuro: eccoci qui, noi umani. Età di lettura: da 4 anni.
19,50 18,53

Un lupo alla finestra?

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 60
A chi non è capitato almeno una volta di sbirciare attraverso i vetri delle case altrui? Ogni finestra nasconde una sorpresa, ma l’importante è non fermarsi alle apparenze! Quello che sembra orribile poi non lo è e quello che sembra innocuo... Un libro per i più piccoli, pieno di finestre, con molte sfumature di rosa, alcune di grigio e qualcuna molto noir! Età di lettura: da 3 anni.
19,00 18,05

Io parlo come un fiume

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 44
Ogni mattina al suo risveglio, le parole si affacciano sulle sue labbra. Parole che gli si aggrovigliano in gola. E quello che il bambino sa per certo è che sarà un nuovo giorno di silenzio a scuola. In fondo alla classe, spera sempre di non essere chiamato a rispondere, ma quando il maestro lo chiama a parlare, ecco che di nuovo tutto s’intreccia e gli occhi dei compagni ridono puntati sulla sua balbuzie. E poi, un posto tranquillo: il corso del fiume scelto dal padre per far passare rabbia e lacrime. Ed è l’acqua sempre in movimento che suo padre gli mostra a fargli vedere che lui parla proprio come un fiume. Una storia illuminata e illuminante sulla potenza dell’amore, sulla capacità di superare le difficoltà, sulla bellezza della poesia. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

L'isola del tesoro

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 144
La vita del giovane Jim Hawkins scorre tranquilla, alla locanda di famiglia nel villaggio sul mare non lontano da Bristol. Fino al giorno in cui, con l’intento di nascondersi, un burbero e alcolizzato uomo di mare, che si fa chiamare capitano Billy Bones, prende in affitto una stanza proprio in quella locanda. Da qui in poi la vita di Jim è un susseguirsi di incontri pericolosi, di colpi di scena, di scelte coraggiose, di rocambolesche avventure. La mappa del tesoro di Flint, che Billy Bones custodiva gelosamente e che tutti i peggiori filibustieri stavano cercando, finisce invece per un gioco del caso proprio nelle mani di Jim; con il dottor Livesey e con il conte Trelawney, il ragazzo si imbarca sull’Hispaniola, alla ricerca dell’isola e del tesoro. Convinti della facilità dell’impresa e della fedeltà dell’equipaggio, i tre, affiancati da un pugno di marinai ancora fedeli, si ritroveranno invece a dover combattere contro un nutrito manipolo di pirati senza scrupoli, guidati da Long John Silver, imbarcatosi come cuoco di bordo. Per il giovane Jim, l’incontro con quest’uomo che sa essere spietato e leale, segnerà non solo il suo avventuroso battesimo del mare, ma anche il suo rito di passaggio per diventare un uomo. Un inno alla libertà di scelta, all’avventura pura, allo sconfinato mare, alla natura selvaggia. Età di lettura: da 8 anni.
26,00 24,70

Chapeau!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 48
Non è facile trovarla: per vedere l’isola con la città di Chapeau, occorre un bambino, un vecchio stereoscopio per guardarci dentro in una notte di luna. Solo allora si potrà scoprire che lì c’è sempre vento, che il tempo si è fermato, che tutti viaggiano per aria e che i cappelli spariscono, portati via dalle continue folate. Nessuno sa dove finiscano: sebbene tutto ciò che prende il volo finisca nelle reti salva oggetti smarriti, i cappelli, quelli no. Per questo un coraggioso inventore, costruita una macchina per volare, decide di andarne in cerca, ma così come i cappelli, anche lui svanisce e, siccome a Chapeau le raffiche si portano via anche i ricordi, tutti ormai se lo sono già dimenticato. Un viaggio meraviglioso e visionario, pieno di ironia e di pelosi ladruncoli di cappelli. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Più vicini che mai

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 32
Ormai davanti al condomino più amato dai bambini e nei diversi appartamenti la vita di relazione ferve. La passione, che prima era di uno, ora è di molti: il cinema all’aperto, l’orto sociale, il teatro delle marionette. Anche i traslochi e i lavori di ristrutturazione sono affare di tutti e per il bene di ciascuno. La comunità cambia, si accresce con nuovi arrivi, stabili come quello della famiglia pinguini, ma anche temporanei come quello del cugino indiano dei signori Babar. Anche i più critici di un tempo, come la signora Bignolette, devono ricredersi: in quel ‘disordine felice’ è proprio bello stare. Con la pioggia o con la neve, con il caldo dell’estate o con il fresco dell’autunno la vita scorre: i bimbi crescono, Babbo natale atterra e alla grande parata finale ci saranno tutti, ma proprio tutti! Un libro che non è solo una gioia per gli occhi, un esercizio per l’acume, ma è anche una magnifica utopia per immaginare e costruire una nuova realtà. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Titù

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 56
Titù è un bambino silenzioso. Lui sa bene che le cose si possono capire molto meglio attraverso lo sguardo. Non si spiega perché invece i grandi si ostinino a parlare, parlare, parlare e spesso anche a urlare nei suoi confronti solo ordini e divieti. Per difendersi da quella valanga di parole scandite che ogni giorno lo investe decide di uscirsene da una finestra immaginata per potersi dedicare alle cose che piacciono a lui, con il suo ritmo. Se allo sguardo può sembrare che quel bambino stia perdendo tempo, in realtà davanti a loro c’è il corpo ma la testa è altrove, occupata a essere lucciola luna lucertola lumaca, ragno radice ravanello ranocchia, patata palla paguro passerotto, a farsi mille domande importanti. Lì, nel suo paese, si sente finalmente al sicuro, tra amici. Sa che lì i grandi sono troppo grandi per poterci entrare. Età di lettura: da 5 anni.
17,00 16,15

Orso e i sussurri del vento

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 72
Orso è contento della vita che fa: ha dei buoni amici con cui condivide il suo tempo, ha una casa confortevole e tutto sembra andare nel verso giusto. Fino al giorno in cui soffia un nuovo vento tra le foglie degli alberi e arriva il grande scombussolamento. Per Orso nulla è più come prima: lascia tutto e tutti e si mette in viaggio verso una destinazione che neanche lui ha chiara. L'unica cosa certa è la sua volontà di seguire un vento che lo porterà verso nuove esperienze, nuove amicizie e nuovi posti. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

La fioraia di Sarajevo

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 40
1992. Mario Boccia, fotoreporter, attraversa il mercato di Sarajevo. Il suo sguardo incontra quello di una fioraia. Lui è colpito dai suoi occhi, lei dalle macchine fotografiche che lui porta al collo. Uno scambio di parole, un caffè insieme. A dicembre il fotografo è di nuovo lì. Sarajevo è ormai prigioniera di un assedio feroce che durerà quattro anni. Ma quella donna resiste con i suoi fiori apparentemente superflui. Il fotografo le chiede allora quale sia il suo nome e lei scarabocchia qualcosa su un foglietto: "Fioraia". Nessun nome, nessuna etnia. Da allora, tornare a trovarla diventa per Mario un appuntamento cui non mancare. Fino al giorno in cui al suo banco lei non c'è più. Una storia, delicata e struggente, di dignità e resistenza. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

C'era una volta e ancora ci sarà

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 52
Un oggetto che si apre come come un fuoco d'artificio per illuminare il passato e le mille domande che ci pone il futuro. Una fiaba che ci riguarda. Si narra che tutto è cominciato miliardi di anni fa quando sul nostro pianeta le terre presero forma tra fuoco e lapilli. Poi arrivarono i dinosauri, poi arrivammo noi, poi le magnifiche costruzioni che fummo in grado di inventare e poi arrivarono le macchine che ci hanno permesso di accorciare le grandi distanze e tenerci più vicini. E questo è successo solo cento anni fa. Poi è un correre sempre più veloce verso l'oggi, con i panorami che cambiano, gli uccelli che migrano, l'autunno alle porte e solo un minuto fa la lucina accanto al letto di un bambino che si è spenta. La fiaba può finire così? No, se quel bambino esprime un desiderio tutto ricomincia di nuovo. Da quella cameretta, partiranno minuto dopo minuto, le giornate prossime, le settimane venture, i mesi e gli anni a venire. Su questo tempo che ancora non c'è possiamo solo fantasticare. Un libro che con la sua architettura racconta la storia di tutti e interroga sulle storie di ciascuno. Età di lettura: da 7 anni.
17,00 16,15

Pellicano qui pellicano lì

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 32
C'erano una volta due pellicani. Due grandi grandi pellicani. E vivevano insieme in un'isola sulla riva del mare. Lì il sole bruciava e soffiava un vento tiepido. Ma un giorno quel vento si mise a soffiare fortissimo, e uno dei due fu spinto verso nord, lì dove tutto è più freddo che dentro un frigorifero. Riuscirà il grande pellicano a ritrovare la sua isola? Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

L'isola delle ombre

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il dottor Wallaby la sa lunga sui brutti sogni e ha sempre con sé il suo vademecum contro ogni tipo di incubo. Dalle trappole per quelli ansimanti, ai grandi buchi scavati per quelli giganti; dalle gabbie per gli incubi urlanti, ai cibi collosi per quelli brulicanti… Esiste un rimedio per ogni incubo ed è per questo che tutti gli animali vanno da lui e dal suo fido assistente, il dingo Sirio. Ma di fronte al caso del tilacino anche Wallaby deve arrendersi. Che sogno è un sogno vuoto, sordo, profondo e immobile? Solo il libro più antico di tutti svelerà il mistero… Come in un manuale di altri tempi, le tavole finali di Claudia Palmarucci sono dedicate alle specie estinte, perché questo libro sa essere divertente e molto serio al tempo stesso. Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.