Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orecchio Acerbo

Tutti i libri editi da Orecchio Acerbo

I New Yorkers

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 60
Un libro che è tante cose contemporaneamente: un gioco per costruirsi una propria metropoli in miniatura, il racconto di cosa sia oggi la Grande Mela, una riflessione sulla bellezza e la ricchezza di colori che c’è nel melting pot di persone e culture. Possiamo passeggiare per le strade di New York fra i suoi abitanti, tutti diversi, e insieme possiamo costruire modellini di parti importanti della città: case, stelli, grattacieli, la statua della libertà, un mitico yellow cab, un furgoncino che vende street food. Con le immagini invece sbirciamo le vite degli altri: una giovane donna che vive da sola, con il suo cane, una famiglia numerosa ebraica; due ragazzi. Dai vetri della finestra guardiamo nell’appartamento di una vecchia coppia di innamorati. Entriamo nella pizzeria italiana e in un appartamento di China Town. Con la leggerezza delle immagini di Marta Pantaleo scopriamo l’anima di questa città unica. Età di lettura: da 7 anni.
22,50 21,38

Il Natale di un bambino nel Galles

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 39
A Natale nel Galles nevica sempre. E così i due amici s’immaginano nella Baia dell’Hudson combattere i terribili gatti come fossero linci e giaguari. Il gong che suona non è per la cena, ma per l’incendio che li accoglie sulla porta di casa. A pallate di neve danno un contributo, ma poi corrono a chiamare i pompieri… Un tempo mitico, quello che un bambino racconta dei propri natali: i regali utili e quelli inutili, ma mai che arrivasse quella catapulta. Soldatini, costruzioni e dolci, e per gli immancabili zii, qualche nuovo sigaro da fumare in poltrona, a pranzo finito. Gli odori della cucina, i suoni dei fischietti, i colori delle guance intirizzite: giornate di bambini che, abbassando il lume, prima di dormire ringraziano il buio vicino e santo. E poi dormono. Premio Andersen 2021 miglior collana di narrativa. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Fine del gioco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Dopo pranzo, quando mamma e zia dormono, tre bambine fuggono verso la ferrovia. Il loro gioco, una sorta di Belle statuine da viaggio. Con gli abiti e gli accessori di madre e zia, a turno si mettono in posa per i viaggiatori del treno in corsa: impersonano statue e sentimenti: la più struggente è Leticia che la malattia rende quasi immobile. Forse, complice il suo tormento, è proprio a lei che è indirizzato un foglietto lanciato dal treno: un appuntamento. Ariel B., il ragazzo pendolare del terzo finestrino, sembra essersi innamorato di lei. All’incontro però lei non andrà e, tra le lacrime per un amore impossibile, la loro storia rimarrà per sempre rinchiusa in un altrove, quello dell’invenzione. L’occasione mancata di Leticia segnerà la fine del gioco per tutti. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Il bambino del tram

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 43
Emanuele dorme: è l'alba quando sua madre esce di casa per avvisare il marito che nel ghetto sono arrivati i tedeschi. Emanuele, svegliatosi per il trambusto, la vede dalla finestra che, sotto la minaccia di un mitra, sale su un camion tedesco. Corre per raggiungerla, ma lei con un calcio lo allontana. Da solo, disperato sale su un tram, la circolare, da cui scenderà solo dopo tre giorni. A quasi settant'anni dal rastrellamento del ghetto di Roma, una delle più commoventi storie del 16 ottobre 1943. Un racconto potente, direttamente distillato dalle parole del protagonista, Emanuele Di Porto. Un libro per non dimenticare il cuore di una grande città in quell'autunno ferito e feroce. E per riflettere, una volta di più, su chi siamo e su chi eravamo. Età di lettura: da 7 anni.
17,00 16,15

Sector 7

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 48
Con la scuola sull’Empire State Building per guardare ad altezza nuvole. Sulla terrazza, quel ragazzo bravo a disegnare e appassionato di pesci, diventa amico di una giovane nuvola. Lei lo porta con sé al "Sector 7", una grande stazione aerea di creazione e smistamento, dove le nubi, catalogate da esperti, ricevono orari di partenza e destinazione. Stanche delle loro forme consuete, le nubi chiedono al ragazzo di essere rimodellate: diventano mille pesci diversi che, usciti dal "Sector 7", nuotano senza peso nel cielo! Tra loro si confondono anche il ragazzo e il suo soffice amico. Insieme riconquistano il grattacielo, appena in tempo per riunirsi con la classe. Ora, però, nulla – in terra e in aria – sembra essere più come prima. Caldecott Honor ’99, finalmente in Italia uno straordinario Silent book del grande David Wiesner. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La crociata dei bambini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
Probabilmente accadde davvero: nella Polonia del ’39, un disperato quanto solidale esodo di bambini rimasti soli, in cerca di un luogo di pace. Polacchi, tedeschi, ebrei, nessuna differenza tra loro. Sorelle come madri, piccoli ladri di fattorie deserte, ragazzini come maestri; un primo amore che cerca di nascere. E con loro anche un cane che per pietà hanno sfamato: insieme, come un unico corpo sottoposto alla prova della guerra. Brecht racconta un’infanzia orfana, di genitori, di riferimenti, di luoghi, di strade da percorrere. Un’infanzia affamata, in viaggio per la costruzione di una comunità fondata sui legami forti, sugli affetti, sulla solidarietà. L’infanzia come vittima prima e principale di ogni guerra. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

UominiAnimali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 56
In ordine alfabetico, dall’ape al topo, venticinque animali e, nella loro rappresentazione figurata, quasi caleidoscopica, ognuno testimonia “sulla propria pelle” il tipo di rapporto che lo lega all’umanità, come pure la sua presenza nell’immaginario comune. Si passa dalla delizia di una goccia di miele, al messaggio affidato a una colomba, dalla bufera di un galletto segnavento, al travestimento del Gatto con gli stivali, dal gioco per un’oca a una lettera scritta con la sua penna, da un esodo di piccole tartarughe verso il mare, alla montatura di un paio di occhiali, da un topo da sperimentazione a un topino per amico. Una enciclopedia di animali e di associazioni di pensiero, un divertimento da condividere nel cercare il giusto nesso. Età di lettura: da 3 anni.
16,50 15,68

Il narratore

di Saki
Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Lo scompartimento di un treno. Tre ragazzini svegli e irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava, ubbidiente? Un disastro. Un viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia. Interrotto continuamente dai perché dei ragazzi – perché che mai lascia cadere nel vuoto – racconta di una bambina buona, molto buona, orrendamente buona, che proprio per la sua “bontà” verrà divorata dal lupo. Un successo. Nella nuova edizione economica, un racconto sull’arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni. Un apologo sull’arte di farsi ascoltare che è prima di tutto saper ascoltare gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
11,50 10,93

Gemelle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Manca poco al Natale. In quella bella casa, si muovono una bambina e un cane. Lui la osserva mentre lei compie gesti insoliti: si taglia le lunghe trecce, indossa due giubbotti, due cappelli e calza a fatica due paia di stivali. Prende sulle spalle due zainetti ed esce, seguita dal cane. Con lui, attraversa la città. Dove starà andando? Un silent book tenero e commovente, ma anche forte e pieno di speranza, come l’immagine di un uccellino che non si rassegna a cedere alla neve dell’inverno. Età di lettura: da 5 anni.
16,90 16,06

Vicini alla meta

Libro: Cartonato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Sono esattamente quarantasei i partecipanti al viaggio sulla confortevole e super accessoriata aspironave Concordia, che tiene i motori al minimo per far salire tutti a bordo, e poi decollare dal marciapiede di fronte al condominio che ormai tutti conoscono. Ognuno diverso, ognuno con il proprio bagaglio, gli abitanti del palazzo, guidati dal signor Mirette, non vedono l’ora di raggiungere le mete più interessanti al mondo: Venezia, la Grecia, il Kilimangiaro, l’India… Dal Giappone a New York, attraverso le Ande, senza rinunciare all’aurora boreale al Polo Nord. A ogni scalo si ammirano le bellezze del luogo, si fanno nuove amicizie, nascono amori e cuccioli, e s’imparano sempre modi diversi per dire la stessa cosa: siate i benvenuti! Un libro brulicante per i più piccoli che, oltre a divertirsi, si avvicineranno alla geografia. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

La bocca dell'Adda

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 48
D’estate la piccola Beatrice va in barca a pescare nell’Adda con suo fratello maggiore. Insieme si godono il tranquillo panorama delle sue acque che entrano nel Po. Ma vedere l’Adda nella sua piena in inverno è tutt’altra cosa. Sarà il nonno che, tenendola sulla canna della bicicletta, avvolta nel tabarro, la conduce lungo i campi allagati fino al punto in cui le acque spumeggianti dei due fiumi s’incontrano. Il mito di Euridice che le ritorna in mente, accresce la paura che la bocca del fiume possa inghiottire entrambi: si stringe al manubrio e guarda la ruota bagnata. L’inquietudine di Beatrice convince il nonno a ritornare verso la tranquillità della campagna conosciuta, lungo la strada verso il paese. Emozionante e indimenticabile. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Cik

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 60
Sei pulcini, appena nati, e uno di loro, Cik, si sente subito il migliore. Sogna di diventare in futuro un magnifico Capo Gallo. Fantastica di grandi viaggi e avventure che lo porteranno lontano, ma sogna anche di vegliare sul pollaio e soprattutto sulla sua amata moglie, Enrichetta. Immagina che con il suo possente canto farà fuggire la volpe malvagia. Il tempo passa e la realtà si rivela molto diversa dal previsto. Nessuna cresta di gallo e nessuna splendida coda piumata crescono a quel piccolino - perché lui è… una magnifica gallina! Ma Cik non perde il suo piglio audace e dimostra a tutti che non c'è nessun bisogno di una cresta fluente e di una coda maestosa per avere coraggio… davanti alla volpe e agli stereotipi! Età di lettura: da 5 anni.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.