Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orecchio Acerbo

Tutti i libri editi da Orecchio Acerbo

Alba

Alba

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 28
Oggi è una notte diversa. Una notte in cui non si dorme. Nella penombra e nel silenzio di una casa, padre e figlio si vestono e partono per una passeggiata notturna. Attraversano il bosco, attraversano il buio, sotto l’occhio vigile di un barbagianni che ne controlla dall’alto i passi. Unica luce, quella della piccola torcia che il bambino punta davanti a sé per illuminare le gambe del padre che lo precede. Dove sono diretti? Una storia universale che tutti i bambini dovrebbero avere l’occasione di vivere. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura

Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 144
Le noci sono vive? Quale domanda ti piacerebbe fare a un animale? Gli alberi si innamorano? L'inverno come fa a sapere quando deve arrivare? Le piante hanno diritti? La natura ha la stessa importanza per tutte le persone? Con oltre sessanta domande, Antje Damm ci aiuta a riflettere sulla molteplicità della natura e su ciò che significa per noi. Età di lettura: da 4 anni.
19,50

A volte ritornano. Storie di fantasmi

A volte ritornano. Storie di fantasmi

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 76
Otto racconti di fantasmi scritti da autori noti, provenienti da diverse aree geografiche: gli irlandesi Joseph Sheridan Le Fanu e Oscar Wilde, il francese Guy De Maupassant, l’inglese Jerome K. Jerome, lo spagnolo Gustavo Adolfo Bécquer, gli americani Robert E. Howard e Edgar Allan Poe e il cinese Tcheng-Ki-Tong. Tutti scritti tra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. I toni drammatici e inquietanti sono accompagnati, nella maggior parte dei racconti, a ironia e comicità, perché ridere è uno dei modi migliori per allontanare la paura, e perché ogni situazione drammatica o inquietante ha in sé i germi del grottesco. Il progetto ben riuscito di due talentuosi fratelli: le illustrazioni, infatti, sono di Maurizio Quarello il cui segno surreale e incisivo è in perfetta sintonia con le atmosfere tenebrose e allo stesso tempo ironiche di questi racconti, scelti, curati e adattati da Serenella Quarello. Età di lettura: da 9 anni.
20,00

Piccole tigri

Piccole tigri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 32
"La notte precedente aveva udito uomini e cani aggirarsi nella giungla vicino alla loro tana. Non era più un rifugio sicuro." Sopo "Piccola Orsa" e "Piccola balena", una nuova storia di crescita, di giochi e di avventure. E di amore. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

La cosa più importante

La cosa più importante

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 24
Scritto da Margaret Wise Brown e illustrato da Leonard Weisgard "La cosa più importante" è un classico della letteratura per l'infanzia, innovativo oggi come nel 1949, quando fu pubblicato per la prima volta. Divertente e inventivo, esplora il mondo di ogni giorno con il fresco. aperto sguardo dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Tre in tutto

Tre in tutto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 36
Una storia fantastica. Una storia vera. La storia di circa settantamila bambini del sud Italia che, finiti il fascismo e la guerra, salirono sui “treni della felicità” per raggiungere, al nord, famiglie di contadini, operai, impiegati che li salvarono da un destino di fame, povertà, malattia. È un bambino a raccontare: la guerra attraverso i boati delle bombe e il fischio delle sirene; la fame; il primo viaggio in treno; i canti partigiani e l’incanto del mare e della neve. La disperazione per la separazione dal fratello. “E poi, tante signore gentili”. Lo stupore per i due pasti al giorno. Il calore di queste “altre mamme” e le lacrime per la separazione al ritorno a casa, al sud. La gratitudine e l’amore. Fino ad oggi. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Piccola balena

Piccola balena

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Viaggiarono vicine, miglio dopo miglio, sotto i vasti cieli di mezzanotte." Piccola Balena non ha mai visto casa. Attraverso banchi di pesci, praterie di alghe e mille pericoli, sua madre la guida, la protegge, la sostiene. Lungo il cammino verso casa. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Stagioni

Stagioni

Libro: Cartonato
anno edizione: 2010
pagine: 180
Blexbolex si è perduto fra le pagine di un libro immaginario molto tempo fa. Gli sono serviti un autunno, un inverno, una primavera, due estati, qualche tempesta e nmolto sole per ritrovare le sue stagioni. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

La notte di Q

La notte di Q

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: 28
In città c'è il coprifuoco. Per le strade e le piazze deserte un silenzio irreale. Nelle case, nei cortili, sui terrazzi, tra timori e paure, con ingegno e fantasia ci si inventa la vita. Ma Sami non può restare. Ha una misteriosa missione da compiere. No, non è un eroe. E neppure un combattente. Dall'altra parte della città però, vittima tra le vittime, c'è chi lo aspetta affamato e spaventato: un elefante, due giraffe, un leone, tutti gli animali dello zoo. E successo a Qalqilya, nella striscia di Gaza. E prima a Kabul, in Afghanistan. E prima ancora a Belgrado, in Serbia. Età di lettura: da 9 anni.
12,50

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 192
Psichedelica, imprevedibile, coloratissima, leggera come l'aria e profonda come la notte, arriva finalmente in Italia l'Alice di Yayoi Kusama. Un grande classico riletto attraverso il potere dell'immaginazione di una fra le più trascinanti e inventive artiste del nostro tempo. Un'Alice come non l'avete mai vista. A pois, naturalmente. Età di lettura: da 6 anni.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.