Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orecchio Acerbo

Tutti i libri editi da Orecchio Acerbo

Mia mamma è più veloce della tua

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 38
Due bambine a scuola aspettano le loro madri. Chi sarà la più veloce? Una vera e propria sfida in cui le bambine, in un crescendo di contrattempi, pericoli e avventure marine e aeree, immaginano le loro mamme in arrivo. Dall’autobus al taxi, dal motorino alla barca, correndo nuotando, le due combatteranno anche con gli squali, e finalmente insieme, volando con un ombrello a motore, arriveranno a scuola, dove le due bambine avevano già deciso che non ci sarebbero state vincitrici e sconfitte. Una storia così movimentata che merita pagine più lunghe del solito. Alla loro prima collaborazione, Emma Virke e Joanna Hellgren, arrivano a pari merito a essere le più divertenti. Un libro frenetico che non puoi smettere di leggere e rileggere. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

It's ok to cry. Piangere va bene

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
È un fatto: tutti hanno le giornate no. E l'unica via di sfogo è piangerci sopra. Lo fanno i neonati per farsi rispettare? Le mamme stanche? i poliziotti che si pentono? I robot che si inceppano? Gli insetti prima di essere pestati? I marinai senza spinaci? I fiori se è ora di appassire? C'è poco da ridere, hanno il diritto di piangere tutti quelli che sentono dentro il desiderio di farlo e che nessuno si azzardi più a pensare che il pianto sia una cosa da 'femminucce'! Attraverso l'immaginazione e l'ironia senza confini di Spider finalmente un libro in cui si legittima il diritto alla lacrima: uomini, donne, bambini, piante e animali e molto altro ancora, per difendere il proprio diritto al pianto. Un libro da ridere fino alle lacrime! Età di lettura: da 3 anni.
17,50 16,63

Il talento di mr. Alce

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 48
Alce ama raccontare le storie in famiglia, la sera nella sua casa nel bosco. Quando però anche l’ultimo racconto si esaurisce, è sua moglie a suggerirgli di leggere loro un libro. Nel bosco, però, non è facile trovarne: né da Orsa, o dai Cinghiali, né da Tasso, né da Volpe, o da Castoro, Lepre o Talpa, Alce va quindi in biblioteca per prenderne in prestito e, diffusasi la notizia, il suo salotto, sera dopo sera, trabocca di grandi e piccoli lì per ascoltarlo. I libri non bastano mai, così il signor Alce attrezza un furgone: un bibliobus per gli amici del bosco. Nessuno di loro, però, sa leggere e sarà lui ancora una volta a risolvere la situazione: da lettore a maestro! Da una grande autrice inglese, una storia indimenticabile sull’importanza della lettura e sulla gioia di condividerla. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Lui. Mike Disfarmer

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
Tra le poche cose che racconta, c’è la leggenda del suo arrivo nella famiglia Meyer: catapultato da un tornado. Comincia così la sua esistenza in un contesto che non sente suo, fino al giorno in cui si innamora della macchina fotografica, e di un mestiere, il fotografo. Impara, e quando apre uno studio in proprio è di nuovo un tornado a portarglielo via. Riparte da zero in Arkansas. Davanti alla grande vetrata che costruisce, allestisce il suo set, dove in molti vanno a farsi ritrarre. Poche parole, ma negli occhi, nelle bocche e nelle le rughe di quei contadini Lui è capace di trovare un modo per raccontare le singole storie, le fatiche, le speranze di uomini, donne, bambini. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Un giorno con Johnny

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
La mamma lascia Tim sulla piattaforma del binario perché il treno sta per arrivare. Su quel treno c'è suo padre che vive lontano. Tra le sue braccia, il grande giorno per quei due può cominciare. "Questo è Johnny, mio padre!": Tim, fiero e felice, lo dice tutti quelli che incontra. Insieme al papà, farà le cose ama: un panino per strada, un cartone animato al cinema, una pizza per cena. Alla fine della giornata, i due tornano al treno che li separerà nuovamente, ma Johnny, per finire in bellezza, prende in braccio il figlio e pieno di orgoglio dichiara all'intero vagone: "Questo è Tim, mio figlio!" Tra le sue braccia, il grande giorno per quei due può finire. Niente retorica, poche parole e molti sguardi: un piccolo grande libro dalla Svezia con amore. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Per caso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 88
Al principio del mondo tutto era semplice e l’umanità era una sola famiglia: tra padre, madre e figlia solo qualche screzio, ma nessuna prepotenza. Poi, tutto cambia. La bambina scopre, per caso, un oggetto, qualcosa di simile a un bastone, leggero come una nuvola ma con il potere di uccidere. Non serve nasconderlo perché tanto l’umanità, che con il tempo che passa, cresce e cresce, a causa di quel bastone sempre più pesante, mostra un’insaziabile sete di potere e di possesso fino a ritrovarsi a un passo da una guerra globale. Tuttavia è ancora una bambina che, di nuovo per caso, inverte la rotta e trasforma un’arma in un grande albero di mille colori e con un profumo meraviglioso: quello della pace. Un libro che non nasce per caso. Età di lettura: da 5 anni.
19,50 18,53

Piangi cuore, ma...

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Gioia e dolore e pianto e risa, tra loro opposti, quando si incontrano, si piacciono e diventano due coppie inseparabili, così come lo sono la pioggia e il sole o la vita e la morte. Tradotto e premiato in tutto il mondo, un albo in cui i due autori capace di affrontare la complessità di un tema difficile come quello della morte, con il suo contrario: la semplicità. Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

La finestra del re di polvere

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 56
Nel ghetto di Lublino, in una soffitta, c’è il regno di Henio, bambino ebreo. Ha un segreto e lo condivide anche con il suo migliore amico che ebreo non è. Dietro i vetri impolverati di una della finestre dell’abbaino si nasconde una meraviglia: un mondo diverso, forse un luogo di pace, diverso dall’orrore della guerra che si vede dall’altra finestra. Per chi è ebreo arriva il tempo di fuggire. Così la notte del 16 marzo Henio corre dal suo amico per convincerlo a scappare insieme, ma lui ha paura e resta. La mattina del rastrellamento Henio è sparito. Il suo amico lo cerca ovunque, anche in soffitta, dove lo aspetta una grande sorpresa: sul vetro della finestra impronte bambine e un nome che è un saluto. Pierdomenico Baccalario e Alice Barberini ci regalano un racconto commovente per rimuovere la polvere dalla Storia del ghetto di Lublino e immaginare un diverso epilogo, anche per Henio Zytomirsk. Età di lettura: da 8 anni.
17,50 16,63

L'incanto del buio. Racconto di Natale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Oggi è Natale. In attesa di scambiarsi i regali, Pietro e Giulia, amici da sempre, giocano a “buio”. Nell’oscurità della camera, al tatto, gli oggetti che hanno raccolto e poi sparso sul pavimento diventano altro nelle loro parole: una forchetta può essere la chiave di un forziere, una scarpa è forse il letto di una fata. Quando le loro mani s’incontrano al buio, viene naturale per Giulia e Pietro dare un nome anche ai loro sogni: un’archeologa e un airone sta per dire Pietro, un pilota d’aereo e un cervo, sta pensando Giulia. Qualcuno apre la porta e accende la luce. Il buio svanisce e l’incanto s’interrompe, i loro sogni tornano svelti a nascondersi, ma non spariscono, perché è nel domani la chiave per diventare realtà. La magia di un racconto autentico d’infanzia, un ritratto del legame profondo e inesauribile che due bambini si regalano a vicenda, lontano dal mondo reale e dalle lucine dell’albero. Età di lettura: da 5 anni.
16,50 15,68

Pirati in giardino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 48
Sette pirati attraversano il giardino della casa di un bambino che, finita la festa di compleanno, gioca nella sua camera con i regali ricevuti. Un palloncino scoppia per errore e crea grande scompiglio: che succede là fuori? Con il suo papero, il bambino attraversa la casa sottosopra e arriva a scoprire che nel suo giardino i pirati stanno seppellendo un tesoro. Nel frattempo il disordine diventa ordine, molte cose si capovolgono, gli animali e le piante si mescolano, qualcosa è chiaro e qualcosa è strano… ma soprattutto con una buona idea lo scuro si fa luce e i pirati fuggono abbandonando il loro prezioso baule: quale sarà il misterioso tesoro custodito là dentro? Un libro per divertirsi e imparare che ogni cosa ha un suo contrario e ogni infanzia ha le sue avventure! Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Viaggi nel mio giardino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un diario in cui si intrecciano storie diverse: quella del giardino dal 1821, quella della sua famiglia e quella sua personale di artista che, per tutto il 2020, ha studiato piante e animali, dal vero. Tutto comincia con il primo ricordo di Jolivot nel giardino dei nonni: un convolvolo in fiore che sembra volergli parlare. Consapevole che il giardino continuerà a vivere e cambiare, il libro si conclude con una dedica a quelli che verranno: nuovi bambini che faranno le loro prime scoperte del mondo e nuovi genitori che lo cureranno. Il suo compito di artista finisce qui: aver trasmesso il piacere di osservare la vita, la natura. Un libro per tutti quelli che amano giardini e piante, per chi ama la natura, le storie e la Storia. Duecento pagine in cui animali, piante, insetti, fiori, persone, vivono e passano. Età di lettura: da 3 anni.
33,00 31,35

Tutti lo hanno visto!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
Fin dal principio tra gli animali serpeggia una domanda: che cos’è? Tutti lo hanno visto (solo una lo ha addirittura previsto), ma nessuno di loro saprebbe trovare le parole giuste per definire quella strano essere. La foca lo ha notato per prima, poi anche il cervo dalla foresta e il gallo ha perfino fatto tanto d’occhi. Il gatto è saltato per aria, e i cuccioli sono corsi tra le braccia di mamma per sentirsi al sicuro. L’ippopotamo ha urlato, il cane è rimasto perplesso… La comicità di Margaret Wise Brown in dialogo stretto con gli irresistibili ritratti dentro l’obiettivo della miglior fotografa di animali di sempre. Postfazioni di Leonard S. Marcus, Pryor Dodge. Età di lettura: da 3 anni.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.