Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orecchio Acerbo

Tutti i libri editi da Orecchio Acerbo

Amici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 32
Maschi e femmine, grandi e piccoli, si arrampicano sugli alberi, si fanno le linguacce, cadono, ma poi sempre si rialzano. Cavalieri per un’ora, cantanti liriche per un concerto, spazzini per un pomeriggio e acrobate per una sera. Disegnano sui muri per il tempo di un minuto. Sono insieme quando ruzzolano sull’erba e quando faticano sopra i compiti. Fanno squadra contro i grandi e sono felici con i nonni. Fanno banda per frugare nelle soffitte in cerca di tesori. Condividono la doccia, e anche il materasso, ma con le sedie costruiscono fortezze invalicabili. Chi sono? Sono i bambini e la bambine che abitano il mondo che gli appartiene, pieno di belle cose da fare assieme: sono gli amici. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Marie Curie. Nel paese della scienza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 88
La vita di Maria Sklodowska, una delle più grandi scienziate di tutti i tempi. Figlia di una direttrice di un collegio e di un professore, Maria cresce nella convinzione che il sapere rappresenta la sola ricchezza della vita. Sarà questa la forza motrice che guiderà ogni sua scelta, non ultima quella di affrontare mille sacrifici per andare a Parigi, dato che nel suo paese le università sono precluse alle donne. E poi le lauree in fisica e in matematica, il grande amore per Pierre Curie, la scoperta del polonio e del radio. E il suo amore per il prossimo che la porta a utilizzare tutti i suoi studi e le sue scoperte per assistere i feriti in guerra. Un libro che parla ai più piccoli di coraggio, tenacia, amore e solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

A volte ritornano. Storie di fantasmi

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 76
Otto racconti di fantasmi scritti da autori noti, provenienti da diverse aree geografiche: gli irlandesi Joseph Sheridan Le Fanu e Oscar Wilde, il francese Guy De Maupassant, l’inglese Jerome K. Jerome, lo spagnolo Gustavo Adolfo Bécquer, gli americani Robert E. Howard e Edgar Allan Poe e il cinese Tcheng-Ki-Tong. Tutti scritti tra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. I toni drammatici e inquietanti sono accompagnati, nella maggior parte dei racconti, a ironia e comicità, perché ridere è uno dei modi migliori per allontanare la paura, e perché ogni situazione drammatica o inquietante ha in sé i germi del grottesco. Il progetto ben riuscito di due talentuosi fratelli: le illustrazioni, infatti, sono di Maurizio Quarello il cui segno surreale e incisivo è in perfetta sintonia con le atmosfere tenebrose e allo stesso tempo ironiche di questi racconti, scelti, curati e adattati da Serenella Quarello. Età di lettura: da 9 anni.
20,00 19,00

L'incredibile viaggio di Topo Postino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 28
Topo Postino non si ferma davanti a nulla e anche questa volta non viene meno al suo dovere di recapitare pacchetti in giro. E se i destinatari sono nel mondo iperuranico, lascia parcheggiato il furgoncino e mette il carretto su un razzo che lo proietta verso galassie inesplorate, come sono quelle che si raccontano nelle fiabe. Consegna dentifrici in un pianeta zuccherino, attraversa i territori che furono di Gulliver e i mari della Sirenetta. S’inabissa là dove un galeone pirata è affondato tanto tempo fa e consegna alla piccola piovra il suo atteso cestino di banane. Fa tappa nel paese dei Mostri e in quello dei Robot. Tornare a casa è sempre piacevole, dopo una dura giornata di lavoro, è proprio bello. Bello come… un sogno. Età di lettura: dai 3 anni.
14,90 14,16

Piccole tigri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 32
"La notte precedente aveva udito uomini e cani aggirarsi nella giungla vicino alla loro tana. Non era più un rifugio sicuro." Sopo "Piccola Orsa" e "Piccola balena", una nuova storia di crescita, di giochi e di avventure. E di amore. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La collezione di Joey

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 40
Joey è un bambino dalla sconfinata capacità di immaginare. I suoi occhi vedono cose che gli altri non sanno cogliere, e ancor meno raccogliere. Lui invece raccoglie, e tanto, andando in giro con il suo carretto. Nella sua testa, le cose assumono un valore che nessun altro è in grado di intendere: una cassaforte è magica, un telescopio malconcio è celeste, una piuma di pappagallo è esotica... Se le sorelline lo prendono in giro e lo chiamano raccatta-spazzatura, i genitori invece lo prendono molto sul serio e arricchiscono di pezzi unici la sua già ricca collezione. Fino al giorno in cui una brutta tosse si porta via il papà e la casa si riempie di silenzio. Nella stanza dove conserva la sua immensa raccolta, Joey combatte contro la tristezza e, come fosse un gioco, comincia a creare legami armoniosi tra oggetti impensabili: è lì che nasce un grande artista del Surrealismo americano: Joseph Cornell. Questa è la storia della sua infanzia. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Quei dannati sette capretti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 32
L'abito non fa il 'lupo'. Scarpe rosse con i tacchi, tubino viola, rossetto in tinta, borsetta e cappellino con corna posticce. La sua ferocia è mascherata a dovere, e la sua cena di capretto è a un passo. Dietro l'uscio della graziosa casetta nel bosco però si cela una sorpresa agghiacciante: tutto è sottosopra e niente è pulito. In quel caos è impossibile scovare i capretti. E così il lupo pensa che una bella rassettata sia doverosa per agevolare la battuta di caccia, ma non sarà così facile… L'esilarante storia di un lupo "domestico" attraverso la travolgente comicità di Sebastian Meschenmoser. Età di lettura: da 5 anni.
13,50 12,83

Giocare fuori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 40
«Girate in tondo per casa. È una bella giornata. Andate fuori...» Prima nell'orto, poi in giardino, poi fino al Polo Sud, una bambina e un bambino viaggiano in lungo e in largo per esplorare il mondo degli animali. Grandi e piccoli, ne scopriranno di oltre duecentocinquanta specie. Alcune più a rischio di altre... Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

L'occhio di vetro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
Frankie è figlio di un poliziotto caduto in disgrazia, così il ragazzo decide di trovare per il padre un'occasione di riscatto. Un occhio di vetro appena ottenuto in cambio di una vecchia palla fa al caso suo; soprattutto perché arriva dal risvolto di un paio di pantaloni di un uomo che si comporta in modo molto sospetto... L'omicidio da offrire al padre sembrerebbe a un passo. Ma lo è anche l'assassino. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

In punta di piedi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 48
In punta di piedi, il cuore che batte, Bernardo e Clara si tuffano nella notte. Lei fluida, lui leggero attraversano il corridoio nero... Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Lei. Vivian Maier

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 32
“Vivian era misteriosa. Portava camicie da uomo, imprecava in francese, conosceva a memoria tutti i racconti di O. Henry, camminava come un uccello. E così, come un trampoliere dalle lunghe gambe, ha attraversato il suo tempo fotografandolo.” Il diario di Vivian Maier. Scritto non con la penna ma con la macchina fotografica, la sua inseparabile Rolleiflex. Sempre al collo, sempre sul cuore. Occhio speciale per ritrarre i bambini dei quali come tata si prendeva cura; le persone comuni incontrate per strada; i quartieri delle città a lei più care, New York e Chicago; i luoghi lontani meta dei suoi numerosi viaggi. E dietro ogni scatto -centocinquantamila negativi, e migliaia di pellicole non sviluppate- l’interesse per l’altro, gli altri. Età di lettura: da 9 anni.
11,50 10,93

Oltre il giardino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 22
C'era un giardino. Un giardino talmente grande, un giardino senza fine. Un giardino selvaggio che un tempo era stato abitato da principi e principesse. Quelli veri, non quelli delle storie inventate. Prima del nostro arrivo, il giardino era stato abbandonato. I principi e le principesse erano stati cacciati, i grandi cancelli di ferro erano stati serrati. La città dove si trovava quel giardino segreto era sprofondata nella guerra, e più nessuno aveva sentito cantare gli uccelli né l'acqua delle fontane... Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.