Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oblomov Edizioni

Tutti i libri editi da Oblomov Edizioni

In un soffio

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 148
È sempre primavera, da circa 15 anni. Da quando è cominciata l’ultima guerra. Non una nuvola, non una goccia di pioggia. Un bel sole caldo e benigno scalda la terra e ne moltiplica i frutti, indifferente alla sofferenza dei pochi sopravvissuti, gruppi di disperati che hanno perso tutto, vivono in trincea e combattono gli uni contro gli altri senza ormai più sapere perché. Erre è una combattente. Vittima di un ricatto, un giorno tradisce i suoi, passa dall’altra parte col miraggio di rivedere la sorellina, e la guerra, cruda e cattiva, occupa il teatro della sua interiorità. Imprigionata nel suo stesso trauma, Erre dovrà compiere un lungo viaggio, allucinato e surreale, per ritrovare se stessa e le ragioni della propria umanità.
20,00 19,00

Alterlinus. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 216
Alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di Linus, quella nella quale confluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gennaio 1974, ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate straniere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fin dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. La nuova Alterlinus è un’antologia di 216 pagine, interamente dedicata alla narrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti), uscirà in libreria con cadenza trimestrale, con storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano.
22,00 20,90

Il figlio di Pan

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il primo volume del secondo e ultimo capitolo dell’avventura di Eustis, satiro con il dono della profezia, immortale infelice che vaga nel tempo alla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti. Sono passati sei mesi da quando Eustis ha ritrovato la sua casa e i suoi compagni, ma le cose non sono andate come previsto, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. Il futuro bussa alla porta di Eustis e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere figlio di Pan e di Selene. Eustis dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio, questa volta, nel cuore del mondo degli uomini: la grande città.
22,00 20,90

Juliette. I fantasmi ritornano a primavera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 240
Camille Jourdy eccelle nell’associare umorismo e poesia a una profonda acutezza di sguardo, rivelandosi un’analista sottilissima della società contemporanea e delle sue nevrosi. Juliette, una giovane donna in preda ad attacchi d’ansia, lascia per un po’ la sua vita parigina per andare a ricaricare le batterie in provincia, nel paesino della sua infanzia. Vi trova un padre dalla memoria vacillante, una madre esuberante ed estrosa, e la sorella, madre esemplare che però nasconde un amante... Juliette ha un nodo da sciogliere. Nodi, ce ne sono altrettanti nella vita di Polux, simpatico tipo da bar ozioso e solitario. Il caso farà incrociare le loro strade...
27,00 25,65

Crossroads comics

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 124
Incontri, incroci, contaminazioni, scambi: le vite di personaggi iconici, appartenenti a mondi diversi o apparentemente lontani, che hanno segnato la propria epoca nel campo della cultura, della musica, del cinema e dell’arte. Una sorta di Sei gradi o una playlist che si può leggere a pezzi, lasciare e riprendere, composta di tanti frammenti autoconclusivi in una relazione sorprendente, interessante, arbitraria o necessaria. Il “Chelsea Hotel” è un classico esempio di luogo pieno zeppo di incroci, avendo visto nelle sue stanze abitare gente come Arthur C. Clarke mentre scriveva “2001 odissea nello Spazio”; Leonard Cohen, che vivrà una avventura fugace ma intensa con Janis Joplin, immortalata nella sua canzone “Chelsea Hotel #2”; Charles James, il primo stilista americano di alta moda; Andy Warhol, che girò un film insieme a Paul Morrisey; Patti Smith, che visse in quei luoghi una intensa storia d’amore con Robert Mapplethorpe, fotografo della New York di quegli anni.
23,00 21,85

A caro prezzo. Volume Vol. 3

di Baru
Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 136
Si conclude la mini-saga di A caro prezzo, l’opera in cui Baru traccia un affresco delle vicende degli italiani che emigrarono in Francia tra la fine dell’Ottocento e gli anni Settanta del secolo scorso. Il terzo volume si apre con lo spettacolo malinconico dello smantellamento di un altoforno da parte del giovane Teo, che da bambino scendeva nelle viscere infuocate del mostro per portare la gavetta al padre operaio, impegnato in interminabili turni di lavoro. Un gesto che sembra voler cancellare dal paesaggio e dai ricordi dei giovani italiani, ormai pienamente francesi, quello che per la generazione dei padri fu il simbolo di fatiche immense e di orgoglio ritrovato. L’orgoglio e la dignità degli italiani d’Oltralpe rivive anche nella storia di Domenico, il nonno del narratore, che seduto davanti al rubinetto di cucina contempla l’incanto dell’acqua che ne fluisce, e che gli ricorda che non deve più andare a prenderla al pozzo, come faceva al paese; ma ancor più gli ripete che quella casa è sua ed è il riparo sicuro che ha saputo offrire con grandissimo sacrificio ai suoi familiari. E in quella di Franco Nardi, partito dalla Calabria per attraversare da clandestino le Alpi al seguito di un passatore, fiducioso di potersi guadagnare la vita senza dover sottostare al giogo di un padrone. Sono tante le storie raccontate nel volume e che intrecciandosi ne formano in fondo una sola: quella degli italiani in Francia e della fatica di ogni straniero per guadagnarsi un posto in un paese che non ti accoglie a braccia aperte.
22,00 20,90

Hitomi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 152
Nel Giappone feudale, la giovane Hitomi va alla ricerca del samurai che, anni prima, ha ucciso la sua famiglia con inaudita ferocia. Yasuke, questo il nome del samurai, è stato un guerriero famoso, ma ora è in disgrazia e si guadagna da vivere con incontri di sumo. La giovane gli chiede di insegnarle i segreti della spada, e intanto segretamente cova la propria vendetta... Combinando Kurosawa e Tarantino, questa mini-saga segue le prove e le tribolazioni di una giovane guerriera che viaggia incessantemente per la campagna per guadagnarsi il grado di Samurai in una società violenta e patriarcale.
20,00 19,00

Il nome della rosa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 72
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafici che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. "Il nome della rosa" di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
20,00 19,00

Transformer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 152
“Ho sempre pensato che fare la transizione fosse un tragitto, un percorso, seguire una traiettoria. Come se un sagittario infuocato avesse lanciato una freccia alla quale potermi aggrappare per farmi portare sull’altra sponda, sull’ ‘altro’ genere, opposto a quello assegnatomi alla nascita. Immaginavo che dopo aver assunto la prima dose di testosterone mi sarei trasformato in The Rock con la stessa velocità con la quale si trasformano i Power Rangers (balletto compreso). Immaginavo sarebbe stata una trasformazione violenta ed eclatante. Quello che non avrei mai immaginato, invece, è che una “transizione di genere” è esattamente l’opposto. È l’immobilità che mi ha permesso di scendere verso di me, è lo smettere di correre lontano da quello che sono, inseguendo altre identità. La transizione di genere è entrare nel proprio corpo, finalmente, senza fuggirlo, e iniziare a vivere la propria vita.” Il precedente graphic novel di Nicoz Balboa, “Play With Fire”, finiva con un tuffo nel mare, e “Transformer” ricomincia proprio da lì. Più o meno. “Transformer” è un libro istruttivo, divertente, drammatico e sexy. Nicoz ancora una volta racconta la vita e la condizione umana, ricordandoci che l’esperienza di unǝ è l’esperienza di tuttǝ e che nessun essere umano è solǝ o isolatǝ. Un libro da leggere se vuoi sapere che cos’è l’identità di genere, l’orientamento sessuale, ma soprattutto se anche tu vuoi sapere come si fa a diventare se stessǝ ringraziando il passato e camminando verso il futuro. Perché mai come ora dobbiamo comprendere e ricordare che la libertà e la felicità autentica di unǝ porta con sé la libertà e la felicità di moltǝ.
22,00 20,90

Il giorno perduto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 96
È un viaggio memorabile quello che cambia la geografia del mondo conosciuto: Magellano ha scoperto il passaggio a ovest tra l’Oceano Atlantico e quello che egli battezzerà Pacifico, e la possibilità di raggiungere le Indie senza circumnavigare l’Africa. Dei 237 uomini imbarcati ne sopravvivono solo 18, tra marinai e soldati, e tra loro Antonio Pigafetta, storiografo dell’impresa. Stretto collaboratore di Magellano, ucciso un anno prima nelle Filippine durante una rivolta indigena, Pigafetta ha tenuto un diario minuzioso, molto ammirato dai sovrani di mezza Europa, stampato prima in Francia nel 1526 e poi a Venezia. In questo diario manca un giorno. Pigafetta non può sapere che viaggiando seguendo il cammino del sole da est verso ovest si perdono 24 ore, e comincia la sua ricerca del giorno perduto. Cammamoro mette in scena un’indagine che coinvolge i membri dell’equipaggio, alla ricerca di una spiegazione, di un errore o di un colpevole che non troverà. Ciò cui approda, invece, è la rivelazione che, nonostante l’obiettivo comune e le traversie condivise, gli uomini che lo hanno accompagnato nel viaggio sono degli estranei, ciascuno chiuso nella propria visione, nel proprio egoismo solitario. Scavati dalla paura e dalla follia, perduti dietro il miraggio di un Paradiso che si rivela un Inferno.
22,00 20,90

Un mondo senza fine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 200
Dall’incontro tra un importante creatore di fumetti e un esperto riconosciuto di energia e clima, nasce “Il mondo senza fine”, progetto innegabilmente necessario, intelligente, conciso e divertente. Il fumetto discute, capitolo dopo capitolo, i profondi cambiamenti che sta subendo il nostro pianeta, la nostra dipendenza dai combustibili fossili e da altre fonti di energia non rinnovabili, oltre che le conseguenze già evidenti per la vita dell’uomo sul pianeta. Sebbene Jean-Marc Jancovici si concentri sulle questioni energetiche e sui cambiamenti climatici, non ne ignora le implicazioni sociali, ecologiche ed economiche. Christophe Blain, nel ruolo di Candido, fornisce la sua arte sontuosa e sorprendente.
24,00 22,80

L'ombra non è mai così lontana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 184
Quella di Dina è la storia di un silenzio: un silenzio lungo 60 anni. Arrestata nel dicembre del 1944 insieme al padre e al fratello, detenuta nel carcere di San Giovanni in Monte e infine deportata nel lager di Bolzano. Dina ha 18 anni, sul petto il triangolo rosso delle detenute politiche, numero 7998. Impiegata nella produzione di cuscinetti a sfera in una galleria ferroviaria chiusa ai due lati e sorvegliata dalle SS, viene liberata il 1 maggio del 1945. Il viaggio di ritorno è, come per molti suoi compagni, lungo e rocambolesco: da Bolzano a Verona in treno e poi in auto, all’esterno, seduta sul parafango; poi in camion, un camion militare americano, fino a Bologna, poi di nuovo in treno e infine in bicicletta, sul cannone di un conoscente, fino alla frazione di Amola, casa. Del padre e del fratello – un vecchio (all’epoca del rastrellamento ha 41 anni) antifascista che “tutte le volte che veniva su Benito Mussolini lo prendevano e lo cacciavano in galera” e un ragazzino di 17 anni partigiano della Brigata Bolero Garibaldi – non saprà più nulla fino all’agosto del 1945, quando un testimone tornato dai campi racconterà che sono stati uccisi nell’eccidio di Sabbiuno (14 dicembre 44), i corpi buttati giù dai calanchi. Del padre non hanno trovato niente, il fratello è stato riconosciuto da un pezzetto di stoffa. Di questa storia, Dina non parla fino al 2004, quando viene intervistata per l’Archivio Audiovisivo della Memoria del Comune di Bolzano. La sua voce, ricca di inflessioni della lingua materna, fatalmente libera anche la voce della nipote Leila, in un simbolico passaggio del testimone: Dina ricorda i giorni che ha tenuto lontani da sé per tutta la vita, Leila si interroga sul silenzio dei testimoni a partire dal proprio, quello che fin da bambina le ha impedito di chiedere, investigare, conoscere la storia dell’amata zia. Con alcune guide fondamentali – Simon Wiesenthal, Edith Bruck, Liliana Segre – a illuminare un percorso ingombro di domande senza risposta, paure, tabù, sensi di colpa e di inadeguatezza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.