Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NN Editore

Tutti i libri editi da NN Editore

Trilogia di Bois Sauvage: Salvare le ossa-Canta, spirito, canta-La linea del sangue

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 912
Nel profondo Sud degli Stati Uniti, a Bois Sauvage, Mississippi, il tempo scorre insieme al sangue, alle radici e al vento. È qui che Jesmyn Ward ambienta la sua trilogia epica e struggente, un ritratto corale di un’America ai margini, dove i legami familiari sono più forti della miseria, e la speranza prende forma tra le crepe di un’esistenza dura, ma mai priva d’amore. Attraverso le voci di generazioni diverse, le storie di Jesmyn Ward raccontano la lotta per diventare adulti in un mondo che spesso non lascia scelta, in cui ogni conquista è una lotta e ogni affetto è anche una responsabilità. Un mondo in cui la presenza degli spiriti degli antenati fa da monito ai vivi, l’uragano Katrina sconvolge il mondo e la lingua, ora aspra ora lirica, risuona come un canto antico. Per la prima volta riuniti in cofanetto, "Salvare le ossa", "Canta, spirito, canta" e "La linea del sangue" costruiscono un universo letterario potente, profondamente radicato nella mitologia e nella spiritualità del Sud degli Stati Uniti, celebrando la forza dell’identità, il peso dell’eredità e l’inesauribile capacità di amare, anche, e soprattutto, quando tutto sembra perduto.
45,00 42,75

Acqua salata

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
La vita di Lucy è cambiata molte volte: con le sfuriate e le assenze del padre alcolizzato, con l’ansia e la pena per il fratello sordo, con la bellezza dei viaggi in Irlanda a casa del nonno. E sembra cambiare definitivamente quando si trasferisce a Londra, per studiare e per vivere lontana dalla provincia, libera da ogni legame. Ma appena laureata, Lucy volta le spalle a tutto: va in Irlanda, nel Donegal, nella vecchia casa che il nonno le ha lasciato. Si affida al cielo, al vento, al mare per ritrovare se stessa, e intanto la sua memoria si snoda in racconti brevi e impetuosi come corsi d’acqua. Rivive l’infanzia, il rapporto profondo che la unisce alla madre, gli amori sbadati, le grandi, fameliche ambizioni della giovinezza. Nel suo cammino verso l’età adulta Lucy ha scoperto ciò che non vuole essere. E sceglie di ricostruirsi altrove, su fondamenta fatte di ricordi. Brillante, ispirato, poetico, Acqua salata esplora la complessità dei desideri, la voglia di affermarsi e l’impossibilità di farlo rinunciando alle proprie radici; è il diario intimo e sincero di una giovane donna che si è persa inseguendo i sogni degli altri e che decide di fermarsi a recuperare i propri, cercando in se stessa la forza di ricominciare, senza rimpianti.
18,00 17,10

Materiale sensibile

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato le regole del mestiere dai famosi comici che hanno come insegnanti: non c’è dramma familiare, nevrosi o debolezza che non possa essere portato sul palcoscenico, a patto di saperlo raccontare. Ma fin dal mattino, la giornata prende una piega inaspettata: la minaccia di una sparatoria in corso nel campus costringe il preside Sword e Dorothy, l’unica donna del corpo docente, a imbarazzanti rivelazioni, mentre Kruger, il comico del momento, abbandona i ragazzi al loro destino e se ne va senza dare spiegazioni; intanto, la notizia dell’imminente arrivo di Manny Reinhardt, stella della stand-up in declino per un controverso scandalo sessuale che lo vede coinvolto, scalda gli animi di professori e studenti, tra invidie, imbarazzi, e speranze di strappargli una risata. "Materiale sensibile" è una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione. Camille Bordas gioca con i punti di vista dei suoi personaggi, ricordandoci che a volte basta cambiare prospettiva per trasformare dolori e fallimenti in qualcosa di cui ridere.
19,00 18,05

Come la luce tra le foglie

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 592
È il 2010. Dopo la morte di Cam, il suo ex marito, Eleanor vive ancora nella fattoria nel New Hampshire, il luogo dove ha realizzato i suoi sogni di felicità e ha cresciuto i tre figli. Al suo fianco è rimasto solo Toby, ormai adulto ma bisognoso di cure dopo l’incidente che da bambino gli ha causato una lesione permanente; infatti il figlio maggiore Al, dopo la transizione, si è sposato e vive a Seattle con la moglie, mentre Ursula, che abita in Vermont con il marito e due bambini, nutre verso la madre un rancore che sembra insanabile. Eppure Eleanor non perde la speranza di riunire prima o poi la famiglia a cui ha dedicato tutta la vita; ed è questa speranza, esile ma resistente, a guidarla nei drammatici eventi che segnano gli ultimi quindici anni di storia americana, dalla crisi climatica alle sparatorie di massa all’insurrezione di Capitol Hill, e a darle la forza di aprirsi alla gioia di un nuovo amore. Dopo "L’albero della nostra vita", Joyce Maynard torna a raccontare di Eleanor e della sua famiglia nei tempi tumultuosi dove la Storia si fonde con la vita di tutti i giorni. E con lo sguardo fiducioso che rivolge alle sue storie, intreccia un romanzo luminoso sulla forza di una donna disposta a tutto, anche al sacrificio, per accogliere il desiderio e costruire un futuro migliore, per sé e per coloro che ama.
22,00 20,90

Autobiografia in movimento: Cose che non voglio sapere-Il costo della vita-Bene immobile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 548
Per la prima volta riuniti in un cofanetto a tiratura limitata i tre libri dell’Autobiografia in movimento, l’opera manifesto di Deborah Levy, acclamata da critica e pubblico in tutto il mondo. Un viaggio in tre tappe che fonde memoir, riflessione politica e ricerca esistenziale, il racconto di una vita unica che attraversa i temi dell’identità, della libertà e della creazione artistica e letteraria. Partendo dal racconto di un momento, Levy ripercorre un’esistenza che l’ha portata a sradicarsi da luoghi, ruoli sociali e aspettative per ricostruirsi altrove – un altrove che da geografico si fa via via emotivo e intellettuale. Scrive del corpo e della casa, della maternità e della scrittura, del desiderio e della perdita. Affronta la solitudine e l’autonomia, il dolore e la rinascita, raccontando con lucidità, sensualità e ironia quanto sia rivoluzionario vivere secondo le proprie regole. In dialogo costante con le grandi voci femminili del passato, i tre volumi dell’Autobiografia si fanno manifesto di un femminile nomade, che rifiuta i confini imposti e rivendica il diritto a esistere nella complessità attraverso il potere della scrittura.
38,00 36,10

La terra d'inverno

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Inghilterra, primi anni Sessanta. Nell’inverno più freddo del secolo, Eric è un medico di campagna, orgoglioso delle proprie umili origini e della vita che conduce accanto alla bella e devota moglie Irene. La coppia sta per avere un figlio, ma dietro l’apparente serenità si nasconde la crisi: da qualche tempo Eric ha un’amante, una donna sposata, che accende in lui il desiderio di fuga. Ferita dalla crescente distanza dal marito, Irene trova conforto nell’amicizia con Rita, giovane sposa a sua volta in attesa, che insieme al marito Bill si è da poco trasferita da Londra nella fattoria vicina. Anche la nuova coppia è attraversata dall’inquietudine: Bill fatica a adattarsi alla vita di campagna e Rita cerca di lasciarsi alle spalle un passato che non smette di tormentarla. Nell’abbraccio della neve che cade incessante isolando le strade e le case, un fatale errore di Eric fa esplodere la tensione latente, costringendo i protagonisti ad affrontare le proprie speranze tradite. Andrew Miller racconta di una piccola comunità di persone in un momento storico in cui il passato pesa come un fardello e il futuro è una promessa di cambiamenti e libertà. E con la sapienza di un grande narratore, ne illumina sogni e illusioni, fantasmi e paure.
20,00 19,00

Edimburgo

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
Fee è un dodicenne americano cresciuto nel Maine, che da sempre ondeggia tra l’attrazione per le sue radici coreane, fatte di miti, saggezza e animali fantastici, e il desiderio di integrarsi. Quando entra nel coro maschile locale, crede di aver trovato finalmente il suo posto nel mondo ma, durante un ritiro, scopre che il direttore del coro rivolge le sue perverse attenzioni su alcuni ragazzi. Fee non parla: la voce che ha appena imparato a usare si spegne. Inchiodato dalla vergogna, tace anche quando l’uomo si interessa a Peter, l’adorato amico del cuore. Il silenzio diventa colpa, e la colpa un marchio che lo isola da tutto, e lo accompagna anche dopo l’arresto del direttore, perché le conseguenze di ciò che è accaduto si rivelano atroci. Anni dopo Fee insegna in una scuola privata, ha costruito una vita quieta con un compagno che ama. Ma il passato torna a cercarlo quando incontra Warden, un allievo che somiglia in modo inquietante all’amico Peter e che, con uno sguardo solo, riapre tutte le ferite del passato. "Edimburgo" è un romanzo sul peso e il potere del silenzio, e sul riscatto della parola. Con una scrittura lirica e struggente, Alexander Chee trasforma la tragedia in un canto e ci mostra che la risposta all’assedio del dolore si nasconde nella grazia e nella forza del perdono.
19,00 18,05

L'atlante dei posti sbagliati

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Mamush è un giornalista in crisi. Nato negli Stati Uniti da madre etiope, vive a Parigi con la moglie Hannah e il figlio, e cerca di tenere a bada le sue numerose dipendenze. Tornato a Washington per far visita alla madre, trova ad attenderlo una notizia inaspettata e terribile: Samuel, l’uomo che gli ha fatto da padre, si è appena tolto la vita. Affettuoso e istrionico, anche Samuel era emigrato dall’Etiopia, per poi diventare l’ennesimo tassista straniero in un paese che a poco a poco lo ha annientato. La madre di Mamush lo aveva accolto in casa senza troppe spiegazioni, e la loro strana amicizia, venata di apprensione, è l’enigma che Mamush cerca di decifrare da quando era bambino. Di fronte al dolore per quel lutto improvviso, Mamush capisce che l’unico modo per riprendere in mano la sua vita e il suo matrimonio è fare luce su quel passato misterioso; e così attraversa gli Stati Uniti in taxi, in un viaggio in cui realtà, ricordi e immaginazione si confondono come i panorami fuori dal finestrino di un’auto in corsa. "L’atlante dei posti sbagliati" è un romanzo sull’amore familiare e sulla paternità, e sul potere della fantasia e dei ricordi nel rimettere insieme i pezzi di un’identità in frantumi. Dinaw Mengestu dà voce allo spaesamento di chi si sente sempre nel posto sbagliato, e con una scrittura poetica e rigogliosa riesce a trasformare la parola “fine” in un nuovo, sorprendente inizio.
19,00 18,05

Mantide

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un romanzo d'esordio ipnotico e underground, la nuova fuggitiva italiana racconta l'atavico senso di colpa femminile: quello della donna-mantide che, scegliendo di non accudire, viene accusata di uccidere. Colpevole per quello che riesce a intuire e colpevole non per ciò che ha fatto, ma per ciò che ha smesso di rappresentare.
17,00 16,15

Scrivere, una ragione di vita

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Scrivere è urlare senza fare rumore, è solitudine, scrivere è soprattutto il dubbio. Mossa da questi pensieri, Marguerite Duras decide di ripercorrere le tracce dell’atto creativo, un atto che per lei è sempre stato ragione di vita. Dalla casa di Neauphle, il suo rifugio consacrato alla scrittura, fino a un atelier d’artista a Parigi, passando per un albergo che si affaccia su Piazza Navona e un piccolo cimitero nel paesino normanno di Vauville, l’autrice francese esplora i luoghi del proprio immaginario: là dove la scrittura cerca la solitudine, e la solitudine a poco a poco si popola di storie, di personaggi, di significati. I cinque testi qui raccolti compongono così un ritratto cangiante e frammentato, che rivela il nucleo della poetica di Duras: la passione per la parola, la meditazione sulla morte e, soprattutto, il desiderio di una purezza anelata, eppure così difficile da afferrare, perché la scrittura è emozione carnale, imprevedibilità. Intimo e militante, Scrivere è il testamento letterario di Duras. Un libro di culto, l’indagine artistica di un’autrice che fino all’ultimo interroga le ragioni che l’hanno condotta verso la pagina. E che, in un dialogo incessante con la propria sensibilità e le proprie aspirazioni, scopre un luogo dell’anima, un’attitudine, la postura esistenziale che ha riempito di senso ogni suo gesto. Prefazione di Gaia Manzini.
16,00 15,20

Stella randagia

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 336
È il 1909 ed Esterina lascia il paese natio in Friuli per lavorare presso la famiglia nobile dei Ribas, a Napoli. All’arrivo è sconvolta dal fermento della città e dallo sfarzo della nuova casa. I padroni – la bella Porzia, l’insulso marito Giacomo, la severa cognata Orsola – le dicono che dovrà occuparsi di Malvina, figlia di Porzia e Giacomo, una creatura fragile e deforme che vive da sempre segregata nella sua stanza. La bambina, invece, è vivace e intelligente, e dimostra un carattere singolare: sostiene di avere un’amica invisibile, che le annuncia gioie e disgrazie, e di capire i versi degli uccelli. Ester vorrebbe non crederle, ma nella casa si avvertono sussurri inquietanti e presenze misteriose, e lei stessa è in preda alle visioni del suo tragico passato. Nonostante il turbamento, Ester impara ad amare Malvina; ma un giorno, l’annuncio dell’arrivo della cometa di Halley, presagio della fine del mondo, getta casa Ribas e tutta Napoli nel caos, e mette Ester di fronte a una scelta drammatica e audace. Piera Ventre ci porta nella Napoli sontuosa della belle époque, dove il progresso si fonde con la superstizione e le sedute spiritiche convivono con i salotti letterari. Stella randagia è una storia fiabesca, di riscatto e speranza, in cui la bellezza dell’anima può rovesciare le sorti del mondo e cambiare il destino degli ultimi.
18,00 17,10

Agosto blu

Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Ad Atene, in un mercatino delle pulci, la grande pianista Elsa M. Anderson, ex bambina prodigio ora trentenne, si ferma a osservare una donna che sta acquistando dei cavallini meccanici a un banchetto. La donna ha qualcosa di dolorosamente familiare; Elsa ha la sensazione di vedere se stessa in lei, come riflessa in uno specchio. La donna scompare, ma Elsa trova il suo cappello, da cui non si separa più. Spinta da una curiosità inspiegabile, Elsa comincia a seguire le sue tracce; da Atene a Poros, da Parigi alla Sardegna, in un viaggio che è al tempo stesso una ricerca di sé e del proprio passato. Poco tempo prima, all’apice della carriera, Elsa ha interrotto un’esibizione importantissima a Vienna, e non è più tornata a suonare in pubblico; e ora sente che quella donna possiede la risposta a tutte le sue domande, alla sua infanzia solitaria e piena di talento, segnata dall’abbandono della madre; al difficile rapporto con il padre adottivo; alla sua fuga costante, da se stessa e dall’amore. Dopo l’Autobiografia in movimento, il nuovo romanzo di Deborah Levy è il viaggio commovente di una donna alla ricerca di un’identità che teme e desidera al tempo stesso; un’artista fulgida e contraddittoria che, nella scia di Freud, di Dostoevskij e dell’Hitchcock di Vertigo, ci svela i modi sempre diversi in cui cerchiamo di comprendere le nostre radici e ricostruire noi stessi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.