Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Alfonso Lombardi. Il colore e il rilievo. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologna, 4 marzo-7 giugno 2020)

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
L'anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Raffaello offre l'occasione di ricordare a Bologna Alfonso Lombardi (Ferrara 1497 ca. - Bologna 1537), abile plasticatore nel solco della tradizione padana rinnovatasi alla luce della diffusione dello stile dell'Urbinate a nord degli Appennini. La sua fama sovranazionale dello scultore, attestata dalla Vita che gli dedicò Giorgio Vasari, emerge della rete di relazioni da lui intrattenute con i potenti del momento, come il duca di Mantova Federico II Gonzaga, il re di Francia Francesco I, il cardinale Ippolito de' Medici e l'imperatore Carlo V. La mostra racconta in quattro sezioni il breve ma fulgido percorso dello scultore ferrarese in Emilia. La prima sezione ne accompagna i passi presso la corte di Ferrara, dove i cantieri promossi dal duca Alfonso I d'Este gli dischiudono il precoce incontro con la maniera moderna...
40,00 38,00

La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologna, 4 marzo-7 giugno 2020)

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il tema del rapporto di Raffaello con la stampa e della fortuna visiva delle sue invenzioni è uno dei più frequentati dalla critica degli ultimi decenni, oggetto di numerosissimi studi che hanno interessato in particolare Marcantonio Raimondi, ma anche altri incisori e artisti della stretta cerchia di Raffaello o che dallo stesso hanno derivato, più o meno direttamente, idee ed invenzioni, in un circolo vorticoso di rimandi tra disegno, pittura, incisione e un’ampia serie di prodotti delle cosiddette arti applicate o, come le definiva Giorgio Vasari, le “arti congeneri”. L’idea di presentare a Bologna una rassegna delle incisioni realizzate in rapporto a, o derivate da, Raffaello, proviene dalla volontà, nel quinto centenario della morte dell’artista, di valorizzare l’importante fondo grafico del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna dove risultano più di 700 incisioni legate ad invenzioni del maestro. Lungi in questa sede dal poter affrontare questa mole di opere, che potrà essere oggetto di studi successivi, il raggio di indagine di questa esposizione parte dagli anni delle prime relazioni certe tra Raffaello e Marcantonio Raimondi...
40,00 38,00

Mia, una piccola dottoressa

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 52
«Questa storia vuole essere anche un mezzo per far capire a tutti gli insegnanti quanto sia importante, per ciascun bambino, la didattica dell'inclusione: una didattica capace di accogliere le differenze di tutti. Vuole anche far capire quanto siano monitorati, oggi, i bambini con diabete e quanto sia fondamentale la collaborazione con le loro famiglie, una grande alleanza che porta ad un unico prezioso risultato: far sì che il bambino con diabete si senta a suo agio, protetto e sereno nell'ambiente scolastico». (Maestra Jessica Fantini). Età di lettura: da 6 anni.
20,00 19,00

Raffaello. La Madonna Diotallevi. La vicenda storico-critica

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
La vicenda critica che si è concentrata su quest’opera annovera pertanto i più importanti nomi della storia dell’arte, che quasi concordemente la considerano autografa. Considerando le sue peculiarità, non è mancato chi, come Adolfo Venturi, volle riconoscerla come opera di una personalità altra da Raffaello o dal maestro Perugino, ipotizzando l’esistenza di un “Maestro della Madonna Diotallevi”. Roberto Longhi ha invece insistito sulle differenze che si possono osservare tra la Madonna, più “primitiva” e peruginesca, e le figure del Bambino e San Giovannino, che sembrano quantomeno prefigurare il periodo fiorentino del Sanzio: la tavola sarebbe stata quindi “dipinta a più tornate”. Se la vicenda critica del dipinto, comprensibilmente, può annoverare decine di opinioni e testi redatti dai più importanti critici, la sua storia collezionistica – che le dà il nome – è rimasta pressoché sconosciuta, in conseguenza della sua vendita avvenuta tra il 1841 e il 1842.
35,00 33,25

Open space. Francesco Zavatta. Catalogo della mostra (Busto Arsizio, 16 novembre-8 dicembre 2019)

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Catalogo della mostra a cura di Giuseppe Frangi - Palazzo Marliani Cicogna - 16/11/2019 - 08/12/2019.
20,00 19,00

Cambiando dimora. I passi nel tempo. Eva Marisaldi Hidetoshi Nagasawa

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 36
Eva Marisaldi ed Hidetoshi Nagasawa, due artisti apparentemente distanti ma intimamente simbiotici si scrutano attraverso le loro opere, o almeno così mi piace immaginare, in un parallelo spazio-temporale. Il lavoro ecclettico di Marisaldi dialogherà, in una “dimora altra”, con quello sotto alcuni aspetti ascetico e visionario di Nagasawa, in un inedito equilibrio spaziale e poetico. Due generazioni e due linguaggi differenti che si incontrano in un viaggio universale, uniti da un’assonante tensione emotiva, in un accordo armonico dato da una comune leggerezza, eleganza e poetica dell’opera, da un vicino punto di vista estetico e sensibile. Il viaggio ha caratterizzato la vita e il lavoro dei due artisti in modo significativo così come la curiosità per le scienze, la fisica e il mondo della natura. Uno dei tanti aspetti che li avvicina, scavando in profondità, è la visione ludica della materia che attraverso le loro mani si modella, perde le dimensioni e il peso originario, per abitare un altro tempo, cambiando dimora.
10,00 9,50

Il senso di Celentano. I temi ricorrenti, la sua filosofia di vita, il Celentano-pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 141
Questo libro non si propone di offrire risposte univoche: vuole, piuttosto, provare ad interpretare il pensiero di uno dei più grandi artisti italiani, raccontando nel dettaglio il vissuto, la filosofia e l’amore che hanno ispirato le sue canzoni. Non è un libro sulla biografia artistica i Celentano, ma un tentativo di svelarne la sua filosofia. Dal 1962, Celentano è stato l’unico artista italiano che si è reso indipendente, producendo autonomamente le proprie opere, senza avere accettato mai l’ingerenza di una casa discografica esterna, nel bene e nel male. Ventinove brani accuratamente selezionati e analizzati, e un artista da svelare. Presentazione di Gianni Dall'Aglio.
14,90 14,16

La favola della Juventus. Da Platini a Ronaldo: quarant'anni con l'obiettivo puntato sulla Vecchia Signora e i suoi eroi

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 180
Dal 1975, quando Italo Cucci direttore del Guerin Sportivo lo ha chiamato a far parte dell'antica famiglia giornalistica, Salvatore Giglio è semplicemente il Fotografo della Juventus, una militanza che racchiude fra due nomi, due storie, due glorie: Michel Platini e Cristiano Ronaldo. Questo libro raccoglie le fotografie più belle e originali, alcune inedite, di un quarantennio bianconero narrato anche dal testimone del tempo, Italo Cucci.
24,00 22,80

Cecchini guarda Cecchini. Zoom. Il realismo dell'illusione Stefano Cecchini e Davide Cecchini. Catalogo della mostra

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Zoom", il termine racchiude in sé un doppio significato: dentro lo zoom, strumento usato per eseguire una carrellata ottica e ridurre la distanza focale, coesiste il lemma di derivazione greca "zoo": animale. Ancora una volta Stefano Cecchini sottolinea la grande passione per la natura e gli animali selvatici, in particolare per il conturbante mondo dei grandi felini. Per farlo, si avvale di un doppio, di un occhio "altro" che prende una navigazione autonoma, ma nella stessa scia d'acqua infranta dal timone della sua pittura. Ed ecco il doppio. "L'altro" sguardo è quello di Davide Cecchini, omonimo giovane fotografo.
20,00 19,00

Supernativo assoluto

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Personalità multidimensionale, Stefano Davidson non è nuovo a intraprendere nuove strade. Dopo aver escogitato la non arte, con tanto di “manifesto” nel quale si teorizza l’assenza dell’arte quale sua unica possibilità ed essersi messo in gioco con "Nessun dogma" (2017), giunge adesso a una fase nella quale punta al fumetto realizzando con materiali di riuso (dai giocattoli ai pupazzi, dal cartone ai colori a china, usando anche del rossetto) un “pantheon babelico”, con protagonisti i supereroi e i personaggi nati dalle strips. Non si tratta, anche in questo caso, di mera provocazione, bensì di una specie di situazionista détournement 2.0 che sotto l’apparenza svagata e, se si vuole, sgangherata (l’autore la definisce cialtronarte), insinua un tema molto forte, che magari sfugge a quelle forme d’arte imposte dal mercato che si prendono invece assai sul serio, risultando infine assai più cialtrone, rinchiuse come sono in formule che portano all’infinita reiterazione degli stessi motivi. Il pensiero forte che si evince dall’assoluto nativo è che l’unica certezza è che non vi è certezza, la quale come scrive Shackley si basa solo [...]
20,00 19,00

Kabinett. Disegno fotografia pittura

Kabinett. Disegno fotografia pittura

Prodotto: Taccuino
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
4,00

Ex. Riccardo Baruzzi, Paolo Chiasera, Flavio De Marco, Michael Fliri

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
Quattro EX-studenti dell'Accademia di Belle Arti oggi rinomati artisti a livello internazionale tornano insieme a Bologna nella mostra EX nelle sale del MAMbo. Un confronto irresistibile con gli studenti e con la città a quindici anni di distanza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.