Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Raffaello a Rimini. Il ritorno della Madonna Diotallevi. Catalogo della mostra (Rimini, 17 ottobre 2020-10 gennaio 2021). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il 17 ottobre 2020, dopo 158 anni, tornerà a Rimini la Madonna Diotallevi, un’opera giovanile di Raffaello che porta il nome del suo ultimo proprietario privato, il marchese Audiface Diotallevi di Rimini. L’occasione della mostra, che è stata preceduta da un approfondito studio sui contesti, sulla collezione e sulla vicenda critica del dipinto, costituirà una degna celebrazione del cinquecentenario raffaellesco anche a Rimini, una città finora esclusa dalla “geografia raffaellesca”. Per l’occasione verrà stampato un catalogo in due lingue – italiano e inglese – a cura di Giulio Zavatta con saggi dello stesso curatore, di Giovanni Rimondini, di Alessandro Giovanardi e di Alessandra Bigi Iotti, sulla figura dell’ultimo proprietario della Madonna, sulla sua collezione, e sullo stato degli studi relativo a questo importante dipinto di Raffaello. Completano il catalogo le schede di due importanti opere provenienti dalla collezione Diotallevi esposte in mostra: il polittico di Giuliano da Rimini con l’Incoronazione della Vergine e il Crocifisso Diotallevi di Giovanni da Rimini.
25,00 23,75

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Una piccola collana – sia per misure che per tiratura – che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero – lo studio dei fenomeni luminosi! – in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Ogni due mesi verrà pubblicato un volume, che racchiuderà una grande storia: verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l’oscurità… ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo.
48,00 45,60

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Luminous Phenomena Edizione Deluxe piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali.
96,00 91,20

Viaggi straordinari

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
«La curiosità di Aldo Mondino verso l'universo delle culture differenti, la sua capacità di entrare in sintonia empatica con mondi esotici ha sempre caratterizzato il suo lavoro. I suoi "Viaggi straordinari" hanno riguardano la propensione alla ricerca di qualcosa di sempre nuovo da scoprire, sia in senso culturale che in senso propriamente geografico. I suoi sono viaggi metaforici oltre che fisici. I luoghi dell'arte e dei linguaggi in cui si è "recato" sono stati davvero tanti fin dagli inizi negli ani Sessanta dalle enciclopedie e gli erbari, al nume tutelare della pittura torinese (ed europea) Felice Casorati. Viaggi nella cultura e nella pittura: ha infatti rivisitato l'arte astratta con garbo e ironia, la pop art, la xilografia mitteleuropea, Orientalismo, Alberto Giacometti, Umberto Boccioni senza tralasciare l'enigmistica, i King, il codice stradale e molti altri linguaggi. La sua curiosità e il suo istinto verso l'ironia, il mot d'esprit, la parodia, lo hanno spinto a cercare sempre nuovi confronti, a rendere "mondiniano" quella parte di universo con cui è entrato in contatto. Aldo Mondino è stato un artista straordinario, non a caso è stato grande amico di Alighiero Boetti, altro genio italiano assimilato all'Arte povera. Mondino è sempre stato un anarchico, un personaggio riottoso all'inquadramento in caselle storico artistiche né tantomeno a gruppi o scuderie. Oggi a distanza di 15 anni dalla sua morte, si capisce ancora di più il suo valore e la sua unicità nel panorama dell'arte contemporanea.» (Valerio Dehò)
26,00 24,70

EX3. Andrea Galvani, Andrea Nacciarriti

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
EX3 ha in quest’edizione un carattere singolare proprio per il contesto espositivo: dedicato al rapporto con la scienza, la tecnologia e la relazione di queste con le arti. La Fondazione approfondisce i legami tra le varie discipline soprattutto con educational e workshop dedicati agli studenti delle medie, superiori e università in modo da aprire prospettive e coltivare esperienze che poi i giovani possono mettere in pratica, contribuendo a creare nuovi ponti con un futuro in rapido mutamento.
20,00 19,00

La mia prima volta. In campo con la Juventus. Oltre 50 racconti di gioco e giocatori: una raccolta di emozioni bianconere

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
Da Stefano Tacconi, Totò Schillaci, Paolo Montero, Moreno Torricelli, Gino Stacchini, Claudio Prandelli, Max Pisu, Neri Marcorè, Claudio Gentile, Sergio e Alessio Secco l'immancabile "Fotografo storico della Juventus" Salvatore Giglio e tanti altri...
16,90 16,06

Diario al tempo del Coronavirus. Lo sport e la vita

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 288
Storicamente l'Italia scopre la tragica realtà del contagio non dai primi morti che muovono interventi sanitari e i primi provvedimenti governativi ancora in clima di scetticismo. La prime dispute calcistiche - giocare a porte chiuse e tirare avanti o fermare il campionato - provocano l'attenzione del presidente cinese dell'Inter Zhang che ordina ai suoi: "Prima la salute". E dopo il derby d'Italia Juventus-Inter il campionato si ferma, una decisione clamorosa che contagia il Paese: vengono sospesi tutti gli sport, presto sarà chiusa l'Italia. Tocca all'Europa: Valencia-Atalanta e Liverpool-Atletico Madrid sono le ultime partite di Champions. Poi l'Europa ci segue, il calcio e lo sport sono sospesi ovunque. Saltano gli Europei, salteranno le Olimpiadi.
18,90 17,96

Taccuini d'arte. Rivista di arte e storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume Vol. 12

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
Taccuini d’Arte, la rivista annuale del territorio e dei musei civici di Modena e Reggio Emilia.
20,00 19,00

Dimorare. Arte sementi e grani a Villanovaforru

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
L’archetipo della creazione/produzione. A questo binomio, centrale nella poetica dell’artista tedesco Joseph Beuys, è dedicata la mostra “Dimorare” (titolo scelto quale risultato di una sovrapposizione consequenziale dei concetti di vita, abitazione, radicamento e comunità), organizzata dall’Associazione Culturale Aequamente ed ospitata nel Museo Archeologico ubicato presso l’ex Monte Granatico di Villanovaforru, pregevole esempio di edilizia civile in Sardegna. Un luogo altamente significativo per la storia del paese (in esso si conservano i reperti rinvenuti nel villaggio nuragico Genna Maria dove è documentato il culto di Demetra), che proprio nel grano ha condensato la sua ricchezza e la sua storia. Duplicità quella tra creazione e produzione riecheggiata dal percorso che da un lato, attraverso l’architettura, rinvia al grano quale specificità produttiva del luogo, dotata di un precipuo potenziale economico e sociale, dall’altro, mediante le opere esposte, ne esalta il valore puramente spirituale, aprendo la riflessione alternativamente alla dimensione mitica e a quella esistenziale.
15,00 14,25

Sislej Xhafa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Libro monografico sull'artista internazionale Sislej Xhafa con un saggio critico di Giacomo Zaza. Il volume non soltanto analizza e documenta la performance «Segment on the air» realizzata a Novoli (Lecce) il 14 gennaio 2017, nell'ambito del progetto FòcarArte in occasione del rituale ancestrale del grande falò propiziatorio eretto in onore di Sant'Antonio Abate, ma offre un'attenta ricognizione della pratica artistica di Xhafa, documentandone numerose tappe significative. A contatto con la poderosa catasta di fascine della Fòcara, alta venticinque metri, al centro della piazza Tito Schipa a Novoli, Sislej Xhafa sperimenta un'azione portatrice di nuove idee e significati, nuove riflessioni che s'insinuano nelle nostre trame culturali. «Segment on the air» prende spunto dal senso dell'unità che contrassegna il gruppo dei contadini costruttori del falò. Tuttavia si manifesta come un'azione ludica che vede la partecipazione di un "corpo" di sicurezza e vigilanza del Salento, area meridionale della Puglia. Durante la performance un gruppo di uomini in uniforme d'ordinanza evade dalla propria routine, ponendosi fuori dai codici della realtà: anziché fornire un servizio di sicurezza intorno al falò si dedicano al passaggio di un palloncino rosa. Qui sembra di assistere ad un "entr'acte" che interrompe qualsiasi regime semantico e qualsiasi discorso impostato da strutture e sovrastrutture di pensiero della nostra contemporaneità.
30,00 28,50

Jan Van Beyghem. Un caravaggesco tra le Fiandre, Roma e l'Emilia

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 232
La parabola di questo pittore di fede caravaggesca non è dissimile da quella di altri suoi colleghi nordici, i quali, una volta esaurita l'esperienza romana, si spingevano nei centri periferici dello Stato pontificio alla ricerca di incarichi e commissioni. Ma a differenza di molti altri artisti rimasti purtroppo anonimi, la vita di Jan van Beyghem, alias Giovanni Vangembes, emerge con forza dalla documentazione, grazie ad un lungo e approfondito scavo archivistico compiuto dall'autrice negli archivi della città natale del pittore, Malines, e in quelli della città di adozione dove egli visse per la maggior parte della sua vita e dove le sue opere sono ancora conservate, Ferrara. La vita di questo artista non eccelso, figlio di un tagliatore di diamanti originario di Anversa, è rocambolesca come la sua pittura, un caravaggismo di sapore francese che guarda ai maestri emiliani contemporanei, come Guercino e Bononi. Cresciuto nella bottega del padre, degna di un set di Peter Greenaway, una volta terminato l'apprendistato presso il maestro Melchior van Avont intraprende, giovinetto, il viaggio in Italia, probabilmente attraverso la mediazione del potente nunzio di Fiandra, il ferrarese Guido Bentivoglio. I documenti, per la maggior parte inediti, ci raccontano di un carattere non mite che condusse a frequenti alterchi sfociati in processi e a uno stupro ai danni della giovane servetta Dorotea. Quegli stessi documenti, atti notarili e contabili, testamenti e inventari, ci permettono di ricostruire, inoltre, il patrimonio, le committenze e il network sociale e professionale del pittore, assieme ad una avvincente saga familiare catturata nell'arco di un secolo, tra il 1588 e il 1689, tra le Fiandre e l'Emilia. Il volume ripercorre le tappe di questa vicenda, ed è arricchito da un saggio di Enrico Ghetti che ricostruisce il probabile soggiorno romano del pittore sullo sfondo della grande avventura caravaggesca. Completano i saggi il primo catalogo sistematico delle opere del pittore e una ricca appendice documentaria, che ci restituisce la parabola umana e artistica di un degno ed altrettanto curioso rappresentante del barocco internazionale.
40,00 38,00

Stefano Fioresi. My interior. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il tema del "quadro nell'immagine" è stato rappresentato dall'artista surrealista Magritte nell'opera La condizione umana e successivamente ripreso nei suoi dipinti. Siamo dentro una stanza di fronte a una finestra che mostra un paesaggio. La parte centrale è coperta da una tela dipinta in piedi su un cavalletto. Il lavoro analizza il confine tra realtà e rappresentazione e rivela l'illusione ottica di sovrapposizione del paesaggio sulla tela con quello esterno alla finestra. Ma nelle sue opere rimane il mistero della demarcazione tra realtà e materiale, sogno e realtà, tipici del surrealismo, e il motivo dell '"immagine nell'immagine" ritorna. Il ciclo di Stefano Fioresi "My interior", è composto da venti grandi tele che riproducono esattamente l’interno di un loft, camere con vista su Brooklyn Bridge o Manhattan con lo skyline di New York (tra cui si trova l'edificio Chrysler). Tuttavia, l'effetto di alienazione di queste immagini non è costituito dall'"immagine nell'immagine", perché le opere d'arte appaiono naturali in questo ambiente, ma perché una zebra appare in tutte le stanze al piano terra, adattandosi immediatamente perfettamente alla scena in bianco e nero...
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.