Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Tutti i libri editi da Neldiritto Editore

Compendio di diritto pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale.
23,00 21,85

Concorso Magistratura. Codice amministrativo sostanziale e processuale. Luglio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 3270
Anche in questa XIV Edizione, il Codice Amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggiabilità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1 – 1692; Tomo II, pp. 1693 – 3059) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; Anche in questa Edizione, il Codice amministrativo è infine arricchito da una separata Appendice al cui interno sono disponibili: i più rilevanti Allegati al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), aventi rango di legge fino all'adozione dei regolamenti da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, l. 23 agosto 1988, n. 400; il testo del previgente Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), abrogato dal D.Lgs. n. 36 del 2016, ma ancora applicabile alle procedure in corso (art. 226, D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36). Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi intervenuti entro Luglio 2024, tra cui: L. 28 giugno 2024, n. 90 - Cybersicurezza; L. 26 giugno 2024, n. 86 - Autonomia Differenziata; D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 - Sanzioni tributarie; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 - Sport e sostegno didattico agli alunni con disabilità; D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. salva Casa) - Edilizia e urbanistica; L. 23 maggio 2024, n. 67, di conv. del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 - Agevolazioni fiscali; D.L. 7 maggio 2024, n. 60 - Politiche di coesione; L. 29 aprile 2024, n. 56, di conv. con modif. del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 - PNRR.
39,00 37,05

Concorso Magistratura. Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile. Luglio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 3200
Anche in questa XV Edizione, il Codice civile maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggiabilità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1 – 1493; Tomo II, pp. 1499 – 2683) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi intervenuti entro Luglio 2024, tra cui: D.L. 4 luglio 2024, n. 92 - Tribunale per le famiglie e diritto societario; L. 28 giugno 2024, n. 90 - Cybersicurezza; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 - Sport; D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 - Correttivo riforma Cartabia; L. 15 marzo 2024, n. 36 - Imprenditoria giovanile nel settore agricolo; L. 5 marzo 2024, n. 21 - Competitività dei capitali; D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. 56 – PNRR; Direttiva 28 febbraio 2024, n. 2024/825/UE - Responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
41,00 38,95

Codice normativo di aggiornamento. Civile, penale e amministrativo. Normativa sostanziale, processuale e leggi complementari. Luglio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 660
Il Codice normativo di aggiornamento (civile, penale e amministrativo), Luglio 2024, NelDiritto Editore, è stato pensato come indispensabile strumento di supporto e aggiornamento per venire incontro alle specifiche esigenze di quanti si stanno preparando ad affrontare le prove dell'imminente concorso di Magistratura di settembre 2024. Il Volume consente, infatti, a tutti coloro che hanno già acquistato i Codici normativi in vista dei precedenti appuntamenti concorsuali, di disporre delle più importanti novità normative intervenute tra novembre 2023 e luglio 2024.Al tal fine il Codice di aggiornamento, suddiviso in tre Parti dedicate rispettivamente alla legislazione amministrativa, civile, penale, dà atto di tutti i testi normativi intervenuti a modificare la normativa sostanziale, processuale e quella complementare di riferimento. Ciascuna parte è suddivisa in 2 Sezioni, la Prima contenente le nuove Leggi approvate tra novembre 2023-luglio 2024; la Seconda, invece, recante i testi di Leggi precedenti come modificati dalle novità legislative intervenute nel periodo di riferimento. Articoli e commi modificati sono evidenziati in grigio. L'Opera è aggiornata alle numerosissime novità legislative intervenute nel periodo indicato (novembre 2023-luglio 2024).Tra le tante si segnalano: Abrogazione del reato di Abuso d'ufficio e nuovo Traffico di influenze illecite – c.d. Legge Nordio; L. 4 luglio 2024, n. 95, di conv. del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 – Politiche di coesione; D.L. 4 luglio 2024, n. 92 – Nuovo reato di indebita destinazione e ordinamento penitenziario; Novità interna di Tribunale per le famiglie e diritto societario; L. 28 giugno 2024, n. 90 – Cybersicurezza e reati informatici; L. 26 giugno 2024, n. 86 – Autonomia differenziata delle Regioni; D.lgs. 14 giugno 2024, n. 87 – Sanzioni tributarie; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 – Sport e sostegno didattico agli alunni con disabilità; D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Salva-casa) – Edilizia e urbanistica; L. 23 maggio 2024, n. 67, di conv. del D.L. 29 marzo 2024, n. 39 – Agevolazioni fiscali; L. 17 maggio 2024, n. 70 – Bullismo e cyberbullismo; Direttiva (UE) 2024/1385 del 14 maggio 2024 – Violenza contro le donne e violenza domestica.
50,00 47,50

Compendio di diritto romano 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Estratto: Consulta l'estratto Sommario: Consulta il sommario Il volume si presenta come un innovativo strumento per uno studio mirato del Diritto romano finalizzato non solo alla preparazione della prova orale del concorso in magistratura ordinaria e degli esami orali per l'università, ma anche alla preparazione della prova scritta dei concorsi nei quali lo studio della materia è espressamente previsto (avvocato dello Stato e magistrato del Consiglio di Stato) e di quelli nei quali può fornire degli utili strumenti per la comprensione di istituti attuali (magistratura ordinaria, Tar e Corte dei Conti, procuratore dello Stato). A questo fine, la trattazione degli istituti è stata articolata su un duplice livello, con specifici box di approfondimento. L'opera è, conseguentemente, strutturata in modo da poterne effettuare una duplice lettura: completo inquadramento degli istituti, per coloro che devono preparare la prova orale di un concorso o di un esame universitario e spazi di approfondimento, pensati soprattutto per la preparazione di una prova scritta, in cui viene affrontata l'analisi delle fonti romane più significative inerenti a un determinato istituto. Viene dato, inoltre, conto del dibattito dottrinario più rilevante o si mettono in evidenza, in chiave storico-comparatistica, alcuni profili della disciplina attuale. Il Compendio intende, dunque, differenziarsi dalle opere rivolte alla preparazione degli esami universitari, adattando un diverso taglio espositivo e un maggiore livello di approfondimento degli istituti più caratteristici dell'esperienza giuridica romana, che hanno maggiormente influenzato le successive esperienze giuridiche, pur mantenendo un numero ridotto di pagine funzionale ad una più efficace preparazione. In quest'ottica si è, altresì, ritenuto di dare conto anche di alcuni aspetti dell'evoluzione del diritto penale romano e della storia dell'organizzazione amministrativa romana, tradizionalmente affrontate nei manuali di Storia del diritto romano o di Diritto pubblico romano, in modo da fornire un quadro il più completo possibile del modello romano e della sua evoluzione, in relazione alle principali materie attuali oggetto degli esami universitari e delle prove concorsuali. Nelle Edizioni 2024 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate.
23,00 21,85

70,00 66,50

77,00 73,15

Codice amministrativo sostanziale e processuale

Libro
anno edizione: 2024
pagine: 2024
70,00 66,50

Concorso Magistratura Rottamazione 2024: Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale + Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile + Codice amministrativo sostanziale e processuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 2024
Acquista i tuoi Codici con la formula Rottamazione, riceverai subito l'edizione gennaio 2024 e a luglio edizione 2024.
256,00 243,20

Costituzione ragionata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 484
La Costituzione ragionata è uno strumento per accedere al testo costituzionale specie per coloro che studiano per la preparazione degli esami universitari (di diritto costituzionale, di istituzioni di diritto pubblico e di diritto regionale) e dei concorsi pubblici. L'idea da cui si è partiti è semplice ma non trascurabile: se allo studio sistematico (da svolgersi con l'ausilio di un manuale, si consigliano a seconda delle esigenze il Manuale di Diritto costituzionale di F. Lisena o il Manuale di Istituzioni di diritto pubblico di L. Saltari, C. Cataldi e C. Di Seri, Neldiritto, ult. ed.), si affianca la lettura e la comprensione delle disposizioni costituzionali e dei suoi "frammenti costitutivi", diviene più facile la ricostruzione e l'apprendimento dei principi e istituti, come elaborati dalla Corte costituzionale e dalla scienza del diritto pubblico. Seguendo questo approccio nei "ragionamenti" relativi ad ogni articolo della Costituzione sono riprese ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. La struttura del volume è, quindi, concepita per essere un comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite ad essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono dei rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all’ordito costituzionale. Per questi motivi, ci sembra che l’Opera costituisca un indispensabile completamento dei tradizionali Manuali: mentre questi ultimi muovono dall'astrattezza dei principi ed illustrano come questi si “inverano” nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte dalle norme e, segnatamente, dalle nozioni che fungono da “mattoni” fondamentali dell'edificio costituzionale la cui comprensione e memorizzazione è indispensabile per formare una preparazione adeguata, necessaria per giungere a padroneggiare il sistema. La lettura congiunta del Manuale e della Costituzione ragionata permette a chi studia di sommare queste due diverse ma complementari prospettive, ricavando una visuale completa e aggiornata della materia.
27,00 25,65

Mappe e schemi di diritto penale

Libro
anno edizione: 2024
pagine: 592
39,00 37,05

Compendio di diritto Regionale e degli Enti Locali. Profili istituzionali, contabili, tributari e patrimoniali 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 480
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.