Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Tutti i libri editi da Neldiritto Editore

Schemi di diritto amministrativo 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sullenozioni fondamentalie sugliaspetti principalidi disciplina di ogniargomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perchéoggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza.I volumi sono caratterizzati dallaschematizzazione degli argomenti, che rende possibile unachiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemie tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Questa XII edizione del Volume è stata profondamente rivista e aggiornata in considerazione delle numerose novità normative intervenute, tra cui si segnalano: L. 21 febbraio2025, n. 15 di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 dicembre (c.d.Milleproroghe); D.Lgs. 31 dicembre2024, n. 209 (CorrettivoContratti pubblici); D.Lgs. 25 novembre2024, n. 190 (Attività edilizia libera). Numerosi gli spunti tratti dal più recente dibattito giurisprudenziale. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
24,00 22,80

Compendio di diritto della navigazione e dei trasporti 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università o per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Il Compendio di Diritto della navigazione e dei trasporti fornisce un'accurata ricostruzione della normativa nazionale, europea e internazionale in particolare del trasporto marittimo e aereo. Oltre alla ricognizione delle fonti, interne e sovranazionali, del regime giuridico dei beni pubblici destinati alla navigazione, peculiare attenzione viene prestata alla disciplina delle principali fattispecie contrattuali in materia, del soccorso e della responsabilità civile. Completa il Volume l'Indice analitico.
24,00 22,80

Compendio di economia aziendale 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il volume si inserisce nella collana “I compendi d'autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami universitari nonché delle prove dei principali concorsi pubblici dove la conoscenza dell'economia aziendale rappresenta un importante o irrinunciabile presupposto. Il Compendio di Economia aziendale costituisce indispensabile complemento del Compendio di Ragioneria Generale, Nel Diritto Editore, del Prof. Stefano Coronella. Il Volume è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti economico-aziendali. Al contempo, si è avuto cura di evitare l'eccessivo appesantimento teorico, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare rapidamente, ma anche l'eccessiva sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso nemica di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. In linea con gli altri volumi della collana, ne è scaturito un modello di “terza generazione” per la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, sono state privilegiate la chiarezza nella forma e la completezza nella sostanza. Il Compendio è suddiviso in quattro Parti (Aziende e relazioni interaziendali; Profili istituzionali; Misurazioni quantitative; Organizzazione, Management e strategia aziendale) e nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti economico-aziendali è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni tecniche di base, ma anche di quelle più evolute e ad alta probabilità concorsuale. La trattazione ben si addice, quindi, a quanti, pur non specialisti del settore, devono affrontare esami idoneativi o concorsi che, tra le diverse materie, prevedono gli elementi di base dell'economia d'azienda. Completa l'Opera un corposo Indice analitico, utilissimo per la ricerca e la consultazione.
24,00 22,80

Schemi di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Questa XII edizione del Volume è stata profondamente rivista e aggiornata in considerazione delle numerose novità normative intervenute, tra cui si segnalano: L. 30 dicembre2024, n. 207 (Legge di Bilancio per il 2025); D.Lgs. 13 dicembre2024,n. 192 (Revisione del regime impositivo dei redditi(IRPEF e IRES); D.Lgs. 14 novembre2024,n. 175 (Testo unico della giustizia tributaria). Numerosi gli spunti tratti dal più recente dibattito giurisprudenziale. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
25,00 23,75

Schemi di diritto civile (diritto privato) 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 480
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto diesami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche;·tabelle di comparazione tra istituti;·focus di approfondimento;· particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII edizione, il Volume tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui quelle introdotta dal D.Lgs. 31 ottobre 2024, n.164 c.d. Decreto Correttivo Cartabia. Numerosi gli spunti tratti dal più recente dibattito giurisprudenziale. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
24,00 22,80

Compendio superiore di diritto tributario 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il Compendio superiore di diritto tributario, Parte generale, speciale e processuale è stato ideato e realizzato quale strumento di preparazione, in particolare alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, oltre che di aggiornamento e formazione professionale. Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa, il Compendio superiore di diritto tributario compone in particolare una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Questa seconda Edizione del Compendio superiore di diritto tributario è stata scritta tenendo conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l'altro, da: L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio per il 2025); D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 (IPERF-IRES); D.lgs. 5 novembre 2024, n. 174 (Tributi erariali minori); D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 (Tributi indiretti diversi dall'IVA); D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (c.d. Correttivo ter CCII); D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 (c.d. Correttivo adempimenti tributari). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: cancellazione e responsabilità dei soci (Cass., Sez. un., 13 febbraio 2025, n. 3625); violazione dell'art. 8 CEDU in relazione all'istruttoria procedimentale (Corte Edu, Sez. I, 6 febbraio 2025, Italgomme pneumatici c. Italia); sanzioni tributarie (Cass., Sez. Trib., 4 febbraio 2025, n. 3800); autotutela tributaria (Cass., Sez. un., 21 novembre 2024, n. 30051); ICI prima casa (Cass., Sez. un., 15 ottobre 2024, n. 26774); IVA e diritto rimborso per spese di ristrutturazione e manutenzione immobili strumentali all'attività di impresa (Cass., Sez. un., 14 maggio 2024, n. 13162); processo e litisconsorzio di secondo grado (Cass., Sez. un., 30 aprile 2024, n. 11676). Il Volume va affiancato: ai Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa (Nel diritto editore); al volume Tracce e Temi per Magistratura tributaria Nel Diritto Editore 2025, pensato per la preparazione alla redazione dei due elaborati teorici e contenente temi svolti di diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario; al volume Tracce di sentenza tributaria e guida al processo per il concorso per Magistrato tributario, utile per la prova pratica e recante la Guida al processo tributario, le Tecniche di redazione, Tracce con sentenze tributarie, Rassegna di giurisprudenza tributaria.
75,00 71,25

Schemi di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto diesami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa X edizione il Volume tiene conto del pacchetto legislativo di riforma del quadro di Governance economica e di bilancio dell'Unione Europea, composto dal Regolamento (UE)1263/2024 (cd.“Braccio preventivo”), dal Regolamento (UE)1264/2024 (cd.“Braccio correttivo”) e della Direttiva (UE)2024/1265suirequisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri.
22,00 20,90

Schemi di diritto costituzionale e pubblico 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XI edizione, il Volume tiene conto delle più importanti novità normative e giurisprudenziali, tra cui si segnalano: Corte Cost., 3 dicembre2024, n. 192 (Parziale illegittimità della L. 26 giugno 2024, n. 86); L. 26 giugno2024, n. 86 (Autonomia differenziata delle Regioni).Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
24,00 22,80

Kit 4 compendi superiori di Civile, Amministrativo (2025), Penale parte generale e Penale parte speciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 3000
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante;·completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
287,00 272,65

Kit 3 compendi superiori 2024/2025 con Civile, Penale e Amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 2300
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici -una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
213,00 202,35

Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 384
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII edizione il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute, tra cui si segnalano: L.25 novembre2024, n. 177 (Reati stradali); L.4 novembre2024, n .169 (Maternità surrogata).
24,00 22,80

Compendio di ordinamento giudiziario 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. La X Edizione del Compendio di Ordinamento Giudiziario è stata profondamente rivista e aggiornata in considerazione delle più recenti novità legislative, tra cui si segnalano: L. 23 gennaio2025,n. 4, di conv. del D.l. 29 novembre2024, n. 178 (c.d. Decreto Giustizia); L. 14 novembre2024, n. 166, di conv. del D.L. 16 settembre2024, n. 131 (c.d. Obblighi UE); L. 9 agosto2024, n. 114 (c.d. Legge Nordio). Il Volume da, inoltre, atto del D.d.l. costituzionale n. S.1353 in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare approvato, in sede di prima deliberazione, dalla Camera dei Deputati il 16 gennaio2025edel D.d.l. recante modifiche alla disciplina della magistratura ordinaria approvato dalla Camera dei Deputati il 5 dicembre 2024.Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito giurisprudenziale. Completa il Volume un corposo Indice analitico.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.