Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Tutti i libri editi da Mursia

Spaghetti, Wilma, insalatina e una tazzina di caffè

Spaghetti, Wilma, insalatina e una tazzina di caffè

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 304
Wilma De Angelis, antesignana delle padelle in tivù, ricorda e racconta davanti ai fornelli di quella volta che Carla Fracci invitò a casa sua a cena Sergio Cofferati e gli cucinò degli involtini alla mortadella superlativi, oppure di quell'altra volta che Ivan Cattaneo la costrinse a mettere una mozzarella e un limone nel microonde, e di quell'altra volta ancora che si dimenticò di scongelare la paella e fu costretta ad andare a pranzo fuori. Wilma De Angelis ci apre il suo cuore come se aprisse il coperchio di un'immensa pentola magica traboccante di buonumore e di profumatissimo ragù. Impasta gnocchi, assaggia abbacchi, sgranocchia finocchi, mentre tutto scorre tra un peperone ripieno, un aneddoto divertente sul Festival di Sanremo, una zuppa di zucca, la corte di uno spasimante di altri tempi, una torta di mele e un cha cha cha.
16,00

Vita di Napoleone

Vita di Napoleone

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 286
17,00

Quando ero a capo della polizia. Diario 1940-1943

Quando ero a capo della polizia. Diario 1940-1943

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 294
Carmine Senise (Napoli 1883-Roma 1958) fu capo della Polizia dal 1940 al 1943 durante il regime fascista e poi, per un breve periodo dopo la destituzione di Mussolini, con il governo del maresciallo Badoglio. Entrato per concorso nell'amministrazione del ministero dell'Interno nel 1908, poté seguire da un osservatorio privilegiato gli eventi cruciali che portarono alla nascita del fascismo e alla marcia su Roma. Promosso prefetto nel 1932, nel 1940 subentrò ad Arturo Bocchini ai vertici della Polizia e si trovò nell'occhio del ciclone suo malgrado, ad affrontare enormi problemi di tutela dell'ordine pubblico e di gestione dei rapporti con il Duce, il re, i gerarchi e la Milizia, fino alla sua partecipazione al colpo di stato del 25 luglio 1943. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, fu tra i pochi comandanti militari che scelsero di rimanere a Roma, decisione che pagò con la deportazione: il 23 settembre fu arrestato dalle SS alla presenza del capitano Priebke e trasferito dapprima a Dachau e poi nel campo di sterminio di Hirschegg, in Baviera. Tornato in Italia dopo la Liberazione fu accusato di favoreggiamento del fascismo, ma fu assolto dalla Corte speciale d'Assise di Roma. Edite per la prima volta nel 1946, in epoca molto vicina agli eventi narrati, le memorie di Senise raccontano in modo dettagliato e lucido gli eventi di cui fu un testimone chiave e mostrano come abbia sempre cercato di preservare il ruolo autonomo della Polizia rispetto al regime.
18,00

I lancieri di Novara. Storia di un reggimento di Cavalleria dal Risorgimento al dopoguerra

I lancieri di Novara. Storia di un reggimento di Cavalleria dal Risorgimento al dopoguerra

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 408
Il 24 dicembre 1828 Carlo Felice "per grazia di Dio Re di Sardegna, di Cipro e Gerusalemme" decreta la costituzione di "un nuovo reggimento di Dragoni... il quale porterà il nome di "Dragoni di Piemonte"". È l'atto di nascita del più decorato reggimento di cavalleria italiano, la cui storia è stata ricostruita in questo libro attraverso documenti d'archivio e testimonianze. Dalle guerre di indipendenza alla campagna di Libia e poi ai fronti della Grande Guerra (i Lancieri combatterono nell'epica battaglia di Pozzuolo del Friuli e a Vittorio Veneto) per arrivare fino alla campagna di Russia, nel Secondo conflitto mondiale. Nel Dopoguerra questo reggimento venne trasformato in unità corazzata.
24,00

L'ammiraglio del sultano. Vita e imprese del corsaro Barbarossa
17,00

Einer von Millionen. Ferdinand la mascotte della Leibstendarte

Einer von Millionen. Ferdinand la mascotte della Leibstendarte

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 572
22,00

Come leggere «Sei personaggi in cerca d'autore» di Luigi Pirandello
9,50

Minchia di re

Minchia di re

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 182
Ha il corpo allungato, la bocca piccola e armata di dentini, l'occhio circolare. I colori sono molto brillanti e diventano ancora più appariscenti nei maschi. Abbocca facilmente. Ha un comportamento curioso su cui gli studiosi sono da tempo divisi: a un certo punto della sua vita da femmina diventa maschio. È un solo individuo con una lunga fase maschile e una lunga fase femminile? Oppure sono due, maschio e femmina della stessa specie? È la Donzella di Mare, un pesce ermafrodito, che in Sicilia chiamano anche Minchia di Re. Forse è successo davvero, forse è solo una storia nata fra il mare e le zagare. Forse Pina è esistita e forse è esistito anche Pino, e forse tutto il paese sapeva che erano la stessa persona. Ma si deve campare e allora meglio dimenticare che c'è stata, in un tempo non troppo lontano, in una piccola isola siciliana, una donna che ha avuto il potere, l'amore e la libertà. Una rivoluzione gentile che ha cambiato la vita di un'intera isola. Una donna che era anche uomo, o forse nessuna delle due cose. Forse era come una Minchia di Re.
13,00

Silla imperator

Silla imperator

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 504
È il 105 a.C. e sulla Via Sacra, a Roma, Lucio Cornelio Silla, ultimo discendente di una delle più antiche famiglie romane, assiste al trionfo del console Caio Mario, vittorioso nella guerra africana contro Giugurta. Intanto, incombono nuove terribili minacce su Roma: i barbari, l'insurrezione degli italici, Mitridate in Asia. Ancora una volta Mario e Silla si ritrovano a combattere insieme, ma la loro amicizia è ormai appesa a un filo sottile. Il loro antagonismo cresce sino allo scontro definitivo, mentre Silla viene acclamato dalle legioni come comandante supremo: Imperator.
17,30

Gli angeli di Lucifero

Gli angeli di Lucifero

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 730
Giugno 2009. Una cappa d'afa soffoca Milano. Nel periferico cimitero di Chiaravalle mani ignote profanano una tomba seicentesca e trafugano le spoglie del marchese Ludovico Acerbi, passato alla storia come il "Diavolo di Porta Romana". Sembra un banale episodio di teppismo ma nei giorni successivi, sotto la Madonnina, si verificano in rapida successione tre misteriosi omicidi, compiuti e rivendicati dalla stessa mano. Le vittime portano tutte cognomi di casate che, nella Milano del Seicento, ebbero rivalità con quella del marchese Acerbi. A far luce su questa misteriosa vicenda sono impegnati il commissario Bruno Ardigò, freddo e taciturno, e l'amico giornalista Federico Malerba, solare ed espansivo. Diversi come il giorno e la notte, ma uniti dalla stessa voglia di arrivare alla verità, si addentrano nei meandri oscuri e inquietanti della Milano esoterica, dove nulla è come sembra.
22,00

Diario della spedizione dei Mille

Diario della spedizione dei Mille

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 106
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.