Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ippolito Nievo

Biografia e opere di Ippolito Nievo

Le confessioni d'un italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 1056
"Le Confessioni d'un Italiano" furono scritte da Ippolito Nievo in pochi mesi, frutto di una lunga maturazione artistica compiuta in una rapida e intensissima giovinezza. Sono un quadro d'amore, di vita, di storia rievocato dalla memoria di un veneziano ottuagenario ritiratosi nel silenzio delle campagne di Portogruaro. Lì aveva vissuto bambino, lì era cresciuto alla scoperta del mondo e delle sue passioni; da lì era partito per affrontare il cruento cammino dell'indipendenza nazionale. La penna di uno scrittore ventisettenne passa nella mano di un protagonista ormai «sul limitare della tomba». La prorompente energia della gioventù alimenta la finzione autobiografica e il rapporto tra Carlo Altoviti - il protagonista - e il suo autore è tra i più artisticamente fecondi di tutta la letteratura occidentale alla metà dell'Ottocento. Il piccolo mondo di Fratta, di Fossalta e di Portogruaro nelle ultime luci del secolo diciottesimo, la velocità degli eventi durante la Rivoluzione e il quindicennio napoleonico, le speranze, le delusioni e l'attesa della nuova patria italiana sono lo sfondo sul quale campeggia il profondissimo e pur sempre difficile amore tra Carlino e la Pisana. Introduzione di Cesare De Michelis.
18,00 17,10

Le confessioni di un italiano

Le confessioni di un italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
14,00

Le confessioni di un italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 352
Le confessioni dun italiano sono un libro miracoloso: l'autobiografia fittizia di un uomo di ottant'anni Carlo Altoviti concepita da uno scrittore neppure trentenne che, ripercorrendo le vicende storiche dell'età napoleonica e di tutta la prima metà dell'Ottocento, fino alle soglie dell'Unità d'Italia, riesce a condensare nel corso di una vita tutte le passioni, i valori e le contraddizioni che contribuirono a maturare un'identità nazionale italiana e a far nascere una mentalità nuova: da una più alta concezione della libertà individuale a una più profonda consapevolezza dell'importanza dell'indipendenza e dell'autodeterminazione dei popoli; dall'inedito rapporto tra il singolo individuo e l'idea di Nazione alla strutturazione di una più articolata coscienza civile. Elementi che fanno di questo romanzo qui presentato in una versione a cura di Riccardo Bruscagli, che ne offre al lettore in originale i passi più significativi e di maggior valore letterario, e ne compendia e commenta i passaggi che possono essere sintetizzati senza compromettere la comprensione del testo e la sua godibilità il vero capolavoro del nostro Risorgimento.
13,70 13,02

Le confessioni di un italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 896
Questo libro di Nievo è un romanzo di educazione dei sentimenti. È incentrato sulla figura di Carlo Altoviti che attraverso le sue vicende sentimentali ripercorre il processo di formazione dell'Unità d'Italia, dal senile tramonto della Repubblica di Venezia fino agli avvenimenti del 1856. Alle vicende di Carlo fa da contraltare - modernissima e spregiudicata - la Pisana, un personaggio femminile di assoluta complessità, di cui il protagonista si innamora fin dalla più tenera età. Quando Venezia viene svenduta da Napoleone con il trattato di Campoformio, vediamo la Pisana sdegnarsi verso il suo amante còrso, un ufficiale napoleonico di stanza in Veneto. La Pisana fugge a questo punto verso Milano, Firenze e Roma assieme a Carlo. Questi verrà a sua volta fatto prigioniero dai sanfedisti mentre combatte in difesa della Repubblica partenopea. Condannato a morte, viene rocambolescamente salvato proprio da un intervento della Pisana. Dopo la caduta di Napoleone, Carlo diventa liberale e si arruola tra le forze di Guglielmo Pepe. Ferito e catturato, viene processato per alto tradimento. Ancora una volta l'intervento della Pisana riesce a salvargli la vita e a farlo esiliare a Londra, dove lei amorevolmente si dedicherà a curarlo e a rimetterlo in sesto. Ma stremata dalle privazioni la Pisana muore, non nell'animo di Carlo, però, che continuerà a ricordarla per sempre come propria guida spirituale.
16,00 15,20

Diario della spedizione dei Mille

Diario della spedizione dei Mille

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 106
9,00

6,90 6,56

Le confessioni di un italiano. Riassunto

Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 158
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.