Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Tutti i libri editi da Mursia

Dichiarazioni transfer

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 160
14,50 13,78

Il regno del nord. Miserere

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 272
15,00 14,25

Liriche e tragedie

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 288
7,90 7,51

La vita è fatta di cose inquietanti. Testi autobiografici

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 324
19,50 18,53

Chi ha paura del buio?

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 24
7,20 6,84

Invito al pensiero di Aristotele

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 288
9,50 9,03

L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il 1943 è un anno tragico, con due date fondamentali: il 25 luglio e l'8 settembre. Per gli italiani è una stagione fatta di fame, paure, bombe, tedeschi, americani, fascisti, partigiani. E' la ritirata dalla Russia, è la scoperta che la guerra è perduta, è il martirio delle città, la decadenza fisica e morale del Duce, il crollo di un mito. E' lo sbarco in Sicilia, il fascismo che cade, è un esercito senza ordini che diserta compatto. E' la calata dei tedeschi, i primi giorni di Salò, è la guerra civile. Ma il 1943 è fatto anche di sensazioni, odori, rumori inconfondibili, canzoni, episodi di vita senza gloria. Questo libro racconta un anno della vita italiana, soprattutto nella sua quotidianità.
15,00 14,25

L'angelus della sera

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 224
15,00 14,25

Invito alla lettura di Carlo Sgorlon

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
9,50 9,03

14,50 13,78

Carteggio inedito con il figlio Veniero (1917-1937)

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 146
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.