Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo
Titolo L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo
Autore
Collana Testimonianze fra cron. e st. Guerre
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788842513896
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il 1943 è un anno tragico, con due date fondamentali: il 25 luglio e l'8 settembre. Per gli italiani è una stagione fatta di fame, paure, bombe, tedeschi, americani, fascisti, partigiani. E' la ritirata dalla Russia, è la scoperta che la guerra è perduta, è il martirio delle città, la decadenza fisica e morale del Duce, il crollo di un mito. E' lo sbarco in Sicilia, il fascismo che cade, è un esercito senza ordini che diserta compatto. E' la calata dei tedeschi, i primi giorni di Salò, è la guerra civile. Ma il 1943 è fatto anche di sensazioni, odori, rumori inconfondibili, canzoni, episodi di vita senza gloria. Questo libro racconta un anno della vita italiana, soprattutto nella sua quotidianità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.