Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Fammi sognare

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 200
Justin, a parte i conflitti interiori che lo tormentavano nel momento in cui prendeva una decisione, difficilmente tornava sui propri passi e così si mosse anche quella volta. Salutata Laura, si allontanò salendo in macchina e perdendosi nei ricordi. Il viaggio verso il paese nativo sarebbe stato molto lungo.
12,00 11,40

Sergio Leone e il western all'italiana, tra mito e storia

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 90
Sergio Leone e il western all'italiana, tra mito e storia: un'agile monografia sul geniale inventore del western all'italiana, un regista che ha profondamente rinnovato i canoni del cinema, influenzando cineasti di tutte le nazionalità. Il West per Leone è stato un luogo mitico dove mettere in scena raffinatissimi balletti di morte, un West molto lontano da ogni caratterizzazione storica. Nel libro viene ricostruita la genesi di capolavori come Per un pugno di dollari e C'era una volta il West, riflettendo sulle ragioni di un successo di portata mondiale. Viene inoltre messo in rilievo il contributo musicale di Ennio Morricone e di attori col tempo diventati vere e proprie icone del cinema di Leone. Infine, accanto all'analisi delle singole opere e dei temi ricorrenti, trova posto una filmografia completa e accurata.
13,00 12,35

Come più ti piace

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 336
15,00 14,25

A che titolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 174
Una sublime insegnante, nei gesti prima ancora che nella poesia. A che titolo, in chi la conosce, risveglia alla mente tante vive memorie, tracce dei grandi che non sono passati invano. Ci pare esatto quindi udire, in tale passaggio fondamentale della poetica di Brunella Bruschi, la voce dell'ultimo Caproni, lieto e tragico, giocoso e mortale. Richiami, atmosfere affini, ma soprattutto re-invenzioni, quale l'ironia metafisica della sezione "Connessione non eseguita", nell'assurdità del rapporto tra scrittura e nuove tecnologie. Così questo viaggio terrestre e ideale dell'"ordine sghembo del pensiero" resta sospeso tra i suoi attori cangianti (il navigatore, il danzatore che in un endecasillabo dipinto va "frusciando sulle tavole di legno", il rocciatore, tutti convinti che la materia non crolli) e un altro viaggio, altrettanto reale.
12,00 11,40

La rete intertestuale. Percorsi tra testi, discorsi e immagini

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 176
In questo lavoro si cerca di introdurre il lettore al concetto di intertestualità, partendo dalla sua origine nel contesto della ricercaletteraria, e cercando di esplorare alcune delle possibili sue estensioni ad altre forme di espressione o media. Evidentemente si tratta solo di una prima esplorazione che, proprio sulla base del concetto stesso di intertestualità e del termine ad esso correlato di interdiscorsività, vuole quantomeno invitare i lettori a cercare altri testi e a proseguire partendo da qui la propria personale "caccia intertestuale".
15,00 14,25

Semantica dell'Umbria

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 158
"Grazie a una convenzione ormai accettata, l'Umbria è descritta come uno scrigno. Bisogna darsi da fare per aprirlo e per capirlo. Ma quando si penetra questo tesoro, non è senza conseguenze per la sensibilità e per il gusto estetico. Si può cominciare a capire, allora, cosa vuol dire "essere nato in un posto, averlo nel sangue, starci già mezzo sepolto insieme ai vecchi": come ci insegna il poeta dei paesi, "è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione". È questo sentimento che ci ricorda quanto l'Umbria è una regione che ha legami inossidabili con la tradizione, non un posto in cui si possa impunemente licenziare il passato, quello che siamo stati. Ma la sua semantica non è solo racchiusa nella storia e nella memoria. È straordinariamente contemporanea a noi stessi.(Dalla Prefazione di Mario Morcellini)
13,00 12,35

Noaltri perugine. Scritti poetici e non

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 274
Oggi gli iscritti e gli autori che si esprimono nella nostra lingua locale sono enormemente aumentati. Forse, non hanno più la remora di presentarsi come "provinciali". Perché è proprio la provincia il nostro serbatoio di umanità, il carburante che ci consente una lettura dell'esistenza vera e disincantata. Traguardata attraverso la sana diffidenza contadina, ma anche vissuta con generosa disponibilità.Ecco perché ogni nuovo libro dell'Officina del Dialetto si misura tranquillamente col giudizio dei lettori, senza imbarazzi o complessi d'inferiorità.
15,00 14,25

La testa fra le mani. Quando la cefalea diventa la trama della vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 148
"Questo libro, come evoca il titolo, è incentrato sul vissuto fisico e mentale del dolore cefalico, anzi del dolore emicranico, ma è anche un viaggio attraverso i sentimenti, quello per Francesco, il figlio, con il quale la condivisione di esperienze va oltre il convenzionale ruolo di madre e quello con Stefano, il grande amore, con il quale vivere un rapporto continuamente rinnovato di sentimenti ed emozioni profonde. A questo fa da contrappunto la dimensione dei periodi di riposo, tanto agognati, che entra a far parte integrante della trama accanto al ritorno al passato, con i riferimenti costanti alle bellezze della natura, del mare, in cui si ripercuote sempre la minaccia del dolore ma anche la dimensione interiore di ricerca, di superamento, di esplorazione dell'io. In questa sua prima esperienza l'autrice dà prova di un'innata capacità di narratrice, offrendo, altresì, una straordinaria testimonianza della propria sensibilità di donna. È un libro che si legge in un sol fiato e poi da rileggere attentamente, che consiglio a tutti, cefalalgici e non." (Paola Sarchielli)
14,00 13,30

Adelina

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 254
11,00 10,45

Dò mici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 104
10,00 9,50

Le immagini del tempo. Arte e quarta dimensione

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 120
"Esiste un equilibrio delicato e precario tra l'esperienza e le informazioni che i sensi rilevano. La persona ha la capacità di creare un legame tra i dati sensoriali e i meccanismi che li ricevono e li trasformano in atti percepiti. Vediamo, udiamo, gustiamo, annusiamo, tocchiamo a diversi livelli di attenzione. E non tutto dipende dall'essere solleciti nell'avvertire quello che i sensi ci fanno sentire. Per avere questa attenzione bisogna essere allenati, si deve essere capaci di leggerli, e per farlo sono necessarie esperienza e maestria. La presente riflessione intende indagare, oltre una breve incursione di carattere semiotico, il significato che assume il rapporto parola-immagine nelle implicazioni che spazio e tempo vanno assumendo nella lettura e nell'interpretazione delle forme d'arte."
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.