Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Padre Pio da Pietralcina. Direttore spirituale

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 282
"Lo studio di don Giovanni Chiloiro su Padre Pio di Pietrelcina direttore spirituale rappresenta un contributo alla conoscenza della persona e dell'impegno pastorale del santo cappuccino. Padre Pio infatti fu un autentico maestro nelle vie della sequela Christi ed un padre spirituale esemplare. Seguendo l'itinerarium mentis ad Deum, don Chiloiro dipinge la figura storico-umana e spirituale di Fra Pio. Per illustrare l'attualità di Padre Pio, l'autore ricorda opportunamente il n. 31 della Lettera Apostolica Novo Millennio Ineunte, pubblicata da Giovanni Paolo II alla fine del Grand Giubileo. Il servo di Dio scrive: "É ora di riproporre a tutti con convinzione questa 'misura alta' della vita cristiana ordinaria". Aggiunge che è evidente "che i percorsi della santità sono personali ed esigono una vera e propria pedagogia della santità, che sia capace di adattarsi ai ritmi delle singole persone". In questa prospettiva, proposta dal Magistero, il messaggio di Padre Pio si presenta come un messaggio profetico. Grazie a don Chiloiro di averlo illustrato con tanta acutezza".(Dalla prefazione di Georges Card. Cottier, OP )
16,50 15,68

Genesi ed evoluzione del pessimismo leopardiano. Uno studio filosofico

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 129
Che cosa è il pessimismo? Quanti tipi di pessimismo esistono? Nel linguaggio comune, al di là delle molteplici sfumature che può assumere a livello individuale, il pessimismo è l'atteggiamento psicologico che considera la realtà nei suoi aspetti negativi o la disposizione dell'animo che dà valore soprattutto alle vicende dolorose dell'esistenza. In filosofia il pessimismo è costituito dal tentativo di dare un senso alle esperienze negative e dolorose del mondo e si distingue in pessimismo empirico con cui si contrappone il mondo visibile, materiale, caduco a un aldilà positivo, e il pessimismo metafisico in virtù del quale la valutazione negativa si estende alla realtà dell'universo; ed è propriamente quello che si sviluppa nell'Ottocento. Leopardi, che vive nel Romanticismo, lo rifiuta e non si abbandona alle sollecitazioni etiche e politiche che scaturiscono da esso. Inoltre constata che la ragione, la quale doveva distruggere per sempre la barbarie, le superstizioni, instaurare l'uguaglianza e la democrazia, riportare l'uomo civile al giusto equilibrio con la natura, è fallita: la rivoluzione da essa prodotta si è involuta e ne è nato il dispotismo napoleonico.
12,00 11,40

Il marketing esperenziale tra evoluzione e applicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
18,00 17,10

Fidus achates. L'amicizia nella cultura europea. Studi in onore di Lia Secci

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 672
Il volume contiene scritti in onore di Lia Secci riguardanti il tema dell'amicizia nella cultura europea. I contributi della prima e più corposa sezione si concentrano, data la provenienza e gli interessi di colei cui il libro è dedicato, sulla letteratura germanofona, nell'ambito della quale l'amicizia è esplorata come rapporto tra scrittori, tra popoli o fra esseri umani e animali, come tema nei testi, come legame virtuale o infine come elemento del creato, in un arco di tempo che va dalla prima metà del XVIII secolo fino al XXI. La seconda sezione comprende scritti che da varie prospettive e angolazioni disciplinari (linguistica, filologia classica, letterature romanze, danza, musicologia, teatro) indagano differenti manifestazioni e costellazioni dell'amicizia, che emerge come tema dalle molteplici sfaccettature e potenzialità artistiche, come esemplificato anche nei due contributi di scrittura creativa che il libro ospita.
25,00 23,75

Accordi armonici. Modernità di Honoré de Balzac

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 200
Come scrisse Marcel Proust un secolo dopo, tutti i personaggi balzachiani hanno una vita propria, ma sono il loro linguaggio specifico, e i loro gesti, a esprimerla, e il loro ritorno, da un romanzo all'altro (valga per tutti l'esempio di Godefroid dei Proscrits che "ritorna" nel protagonista dell'ultimo romanzo, L'Envers de l'histoire contemporaine, compiuto nel 1848), oltre che una luce retrospettiva, getta anche una nuova e diversa modernità alle storie che raccontano e da cui sono raccontati.
15,00 14,25

L'uomo tra natura e grazia. Il diritto naturale e la legge della grazia di Pasquale Magli

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il rapporto tra natura e grazia rappresenta uno snodo decisivo per l'antropologia e per l'etica cristiana. Nel Sei-Settecento, all'interno della teologia morale cattolica, si imponeva un ripensamento del rapporto esistente tra i valori inscritti nella natura della persona umana e la novità normativa della grazia: le tesi dei protestanti, quelle dei giansenisti e il deismo illuminista richiedevano una presentazione rinnovata del rapporto esistente tra lex naturae e lex gratiae. Questa esigenza è stata intuita da Pasquale Magli che ha provato a rileggere questi aspetti fondativi del discorso teologico-morale elaborando una proposta nella quale lo schema natura-grazia fornisce l'ordito per tutta la riflessione. L'esito dello sforzo messo a punto dal prete di Martina Franca è interessante e merita di essere conosciuto all'interno della letteratura teologica nella quale, fino ad ora, era praticamente assente.
17,50 16,63

Donne e delitti

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 97
«Le figure femminili che popolano i racconti di Giuliana Colella, anche quelli che abbiamo voluto definire "gialli", sono estremamente umane e attuali: donne che lottano per la sopravvivenza della loro identità, della loro integrità fisica, morale e psicologica, e non esitano a cercare vie d'uscita alla disperazione che le avvince, anche a costo di pagare un caro prezzo per quella che l'universo maschile, o meglio maschilista, considera una insubordinazione nei confronti di regole codificate dall'uso sociale».(dalla prefazione di Rina Gambini)
11,00 10,45

«La Voce» 1908-2008

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 600
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di Studi tenutosi a Firenze il 5-6 dicembre 2008 e dedicato al centenario della rivista "La Voce", il cui primo numero uscì il 20 dicembre 1908. Il periodico fondato da Giuseppe Prezzolini, che visse il suo triennio di massima fortuna dal 1909 al 1911, proseguì le pubblicazioni fino a tutto il 1916, subendo numerose scissioni, in particolare quelle dell'"Unità" e di "Lacerba", e trasformazioni, in particolare quella finale fra edizione politica ed edizione letteraria. La formula che rese esemplare "La Voce" nel Novecento - scrive Umberto Carpi nella prolusione - "fu eminentemente identitaria e organizzativa nel senso più forte del termine: pose cioè le questioni dell'intervento politico del ceto intellettuale e della cultura come azione".
27,00 25,65

Il letto di paglia

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 196
«Racconti di luoghi, emozioni e umanità, umanità vera - umanità che non si mette mai la maschera, umanità da cui emergono gli "antichi valori" fondamento dal passato e vera "bussola" verso il futuro» (Claudio Ricci, sindaco di Assisi). «Un dialetto onesto e spontaneo che fa ridere solo nelle situazioni comiche, ma che non viene usato come un'arma per stigmatizzare ed esporre al ludibrio quanti lo parlano. In questo, la Pierini mostra di aver perfettamente compreso lo spirito dell'Accademia del Dónca, della quale è socia della prima ora» (Andrea Cernicchi, Assessore alla cultura del Comune di Perugia). «La malattia è un altro dei temi ricorrenti: talora in versione buffa, più spesso in una prospettiva di destino, da accettare con atavica rassegnazione. Perché la morte si può sopportare. Ma è alla vita che, talvolta, è impossibile rassegnarsi» (Dalla Nota introduttiva di Sandro Allegrini).
12,50 11,88

2009. Un anno di informazione televisiva

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 96
Questo è il terzo volume di "Un anno di informazione televisiva". È dedicato ai dati che emergono dal monitoraggio della programmazione televisiva del 2009 che Isimm Ricerche effettua per conto dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. I dati contenuti in questa edizione, che si riferiscono in particolare all'informazione televisiva, sono stati raccolti con la stessa metodologia degli anni precedenti. Si possono così evidenziare le tendenze che emergono nelle strategie di un mezzo di comunicazione, come la televisione, così importante per la vita di ogni giorno e per la nostra democrazia. Osservatori e studiosi potranno effettuare i confronti più opportuni tra i dati dei diversi anni e risalire a conclusioni che non si fermino soltanto alla rilevazione fiscale delle presenze televisive. Potranno evidenziare trend evolutivi che non riguardano soltanto la comunicazione politica, ma che, molto spesso, coinvolgono l'intera società italiana.
12,00 11,40

Un po' Woody, un po' Humphrey. Terza edizione

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 136
12,00 11,40

Variazioni Pinocchio. 7 letture sulla riscrittura del mito

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 190
"In questo volume abbiamo messo insieme i nostri appunti di viaggio, perché sapevamo di essere stati più o meno negli stessi luoghi, in tempi diversi magari, e sapevamo di non avere visto o di non ricordare le stesse cose. Non ci ha riunito solo un interesse per Pinocchio, ma anche un'attenzione per i modi in cui le figure e i temi della letteratura circolano di testo in testo, di immagine in immagine, di paese in paese. La riscrittura è il nostro argomento comune: e qui si documentano alcuni momenti della molteplicità di Pinocchio, cioè i modi in cui diventa molteplice e replicato, diverso da sé eppure somigliante, a tratti infedele a tratti incompreso a volte rianimato; esempio eccellente della varietà della disseminazione testuale."
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.