Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montaonda

Tutti i libri editi da Montaonda

Celle reali nella mia Arnia! Cosa devo fare?

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2021
pagine: 42
Una guida pratica delle diverse opzioni per risolvere un momento critico nella vita dell'arnia, che indica la volontà dell'alveare di sciamare. Tutti gli elementi indispensabili per fare una diagnosi esatta della situazione e scegliere l'intervento più adatto per ottenere quanto si desidera.
10,00 9,50

Energia verde? Prepariamoci a scavare. I costi ambientali e sociali delle energie rinnovabili

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2021
pagine: 246
Una decarbonizzazione rapida e profonda in tutto il mondo è lo scenario elaborato dalla IEA (International Energy Agency) per riuscire a contenere l’aumento delle temperature medie nel modo più rapido possibile, e prevede l’impiego massiccio delle tecnologie conosciute come green: pannelli fotovoltaici, impianti eolici, sistemi di accumulo e mobilità elettrica. La costruzione di questi dispositivi richiederà enormi quantità di risorse non rinnovabili. Per sostenere la richiesta la World Bank stima che nei prossimi 25 anni sarà necessario estrarre 3,5 miliardi di tonnellate di metalli, una quantità colossale: estrarremo più rame nel prossimo quarto di secolo che in 5000 anni di storia dell’umanità. La carenza di efficaci tecnologie per il riciclo dei materiali provenienti dall’obsolescenza dei dispositivi comporterà inoltre la produzione di enormi quantità di rifiuti. L’autore analizza gli impatti di simili obbiettivi su più livelli. Dal punto di vista estrattivo realizza un percorso attraverso il Pianeta per descrivere gli impatti ambientali e sociali dell’industria mineraria, dai boschi dell’Alaska alla foresta andina ecuadoregna, dal deserto di Atacama all’isola di Sulawesi, fino a prendere in considerazione l’intenzione, già avanzata da più parti, di sfruttamento minerario dei fondali oceanici. Descrive quindi le principali conseguenze legate all’attività estrattiva: dal drenaggio acido, che contamina le risorse idriche, ai potenziali disastri legati alle dighe di sterili, come quelli avvenuti di recente in Brasile, alle diverse conseguenze dell’estrattivismo sulle popolazioni locali. Ma in particolare la verità scomoda è che la maggior parte dei metalli viene e verrà consumata dai cittadini di una manciata di nazioni ricche, mentre le conseguenze ambientali, sociali e culturali, ricadono e sempre più ricadranno sulle popola- zioni delle nazioni povere da cui vengono estratti. Completano l’analisi consi- derazioni di carattere geopolitico, che evidenziano come queste materie prime critiche, fondamentali per centrare gli obbiettivi degli Accordi di Parigi sui cambiamenti climatici, comportino una dipendenza nelle forniture da Paesi in diretta competizione per i medesimi obiettivi, come la Cina, evidenziando come la dipendenza attuale dai combustibili fossili verrà sostituita da una dipendenza dalle materie prime.
20,00 19,00

I ragni non mi fanno paura. I ragni si mostrano e si raccontano, un libro per trasformarvi da aracnofobi in aracnofili

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 120
Aiuto! Un ragno! Che bestiaccia! Già, ma se invece provassimo a guardarlo più da vicino? I ragni - che non sono insetti! - sono un vastissimo gruppo di specie, più di 50.000, ovvero quasi dieci volte di più di tutti i mammiferi, che si sono diversificate e adattate ai più diversi ambienti. In questo volume, corredate da illustrazioni accurate anche dal punto di vista scientifico, troverete una quindicina di storie, raccontate in prima persona dagli stessi ragni, che ci introducono nel fantastico mondo: ragni volanti, subacquei, ballerini, saltatori, dalle forme e abitudini più diverse, accomunati dall'essere tutti predatori e dall'uso della seta, con la quale creano bozzoli per proteggere i loro piccoli, tessono trappole, possono volare o vivere sott'acqua.
17,00 16,15

Un camper per il morto. Giallo mugellano

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 204
Ecco ripubblicata la prima avventura della serie: Falteri, commissario fiorentino, è ancora in servizio e si trova a indagare su una morte anomala, in un parcheggio del Mugello, collegata a un misterioso camper. Se ne serve una strana coppia, con cui il lettore fa subito conoscenza: la giovane Brigitte (alias Bri-Bri), francese prostituta per ribellione, e Michela, trans ex-informatico, che spostandosi in camper per la Toscana offrono i loro servizi ai clienti con cui, volta per volta, fissano appuntamenti volanti via internet. Il cellulare di un cliente morto “sul più bello” resta in mano loro, ignare del fatto che vi sono racchiuse informazioni d’estrema importanza per una cosca di famiglie casertane. Questa scatenerà un sanguinoso inseguimento con assalto finale, mentre il Falteri, già poco incline ad obbedire agli ordini superiori, intuisce il rischio a cui sono esposte le prostitute, e s’impegna con le sue sole forze per cercare di salvare le ragazze...
13,00 12,35

Una casa in Toscana. Viaggi in una terra perduta

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 295
Cosa signifca acquistare una casa in un altro Paese e frequentarla per cercarvi uno spazio fisico e mentale che sia rifugio e speranza di controprassi rispetto agli errori della società del consumo, nel periodo in cui la sua aggressività diventa più evidente, gli anni ‘60? E cosa diventa dopo vent’anni questo pendolarismo tra due mondi, da un lato la Baviera, terra d’origine, dall’altro il Mugello, terra arcaica dove sopravvivono gli ultimi contadini, duri e sanguigni quanto la loro terra ricca di misteri? E cos’è la Privatwildnis (‘Wilderness privata’), il risultato di questa trasformazione? Attorno a tutto questo ruota un libro appassionante, irto di spine, che senza mai rivelarlo esplicitamente esprime un profondo amore per la civiltà contadina che ha visto scomparire. Dalla casa nel bosco lo psicologo-scrittore osserva se stesso e la propria vita in rapporto alla trasformazione del paesaggio campestre in un bosco intricato, che l’uomo frequenta sempre meno, attratto a fondovalle dagli agi della società del consumo. La forte personalità dell’autore, col suo sguardo a tratti impietoso ma sempre innamorato, riassume mezzo secolo di vita sull’orlo della civiltà.
17,00 16,15

Lo strano caso di Giacomo Canto. Il bambino che amava gli alberi

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 218
Una fiaba arborea radicata nella storia del ’900 e ricca di sessualità panica. Scritto più di vent’anni fa, questo fiammeggiante romanzo fu pubblicato col titolo "Il dio femmina stuprato nel bosco". Unico nel panorama del tempo, fu candidato allo Strega e quindi tradotto in tedesco; ma come spesso capita fu spinto da parte da titoli più di cassetta. Allora, oltre che originale, era un libro molto innovativo – forse troppo.
16,00 15,20

Due a due. Giallo alle Murate

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 140
Continua a ritroso, dall’avventura più recente, la pubblicazione della serie “I gialli del Vannini”: Falteri, l’ex-commisario fiorentino, ormai anziano pensionato, questa volta vi ha un ruolo di contorno, mentre al centro della scena troviamo una giovane e spumeggiante coppia, Rosina e Sara, abitanti delle Murate. L’ex-carcere fiorentino da pochi anni è stato riconvertito in complesso abitativo, e sul cortile, trasformato in piazza, oltre alle finestre delle abitazioni s’affacciano una libreria, un caffé, una galleria d’arte e diverse strutture, che ne fanno un aggregato di vita e di iniziative. Seduto a un tavolino Falteri osserva una scena insolita, senza sapere che è il perno attorno a cui ruota tutta una storia, iniziata in sordina dietro quelle mura un giorno in cui, mesi prima, le due giovani e due loro amici hanno deciso di avviare un’indagine amatoriale su una vicenda di violenza contro alcune donne, indagine che si rivelerà ricca di colpi di scena e di suspence.
13,00 12,35

La vita delle api. La storia mai raccontata delle api mellifere allo stato selvatico

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 406
Come vive Apis mellifera allo stato naturale, quando non è nelle arnie, sottoposta alle condizioni di vita impostegli dall'uomo? Partendo da questa semplice domanda, che ha ispirato tutta la sua carriera scientifica T.D.Seeley, uno dei più grandi studiosi delle api di tutti i tempi, racconta tutto quello che ha scoperto in 50 anni di appassionata osservazione.
35,00 33,25

Storia di Melissa. Vita di un'ape

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 68
Dalla nascita seguiamo giorno per giorno tutte le fasi della vita di un'ape, spiegando ai piccoli lettori la vita dell'insetto e della sua società, la sua interazione con il mondo e con l'uomo. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Sangue sugli oleandri. Giallo versiliese

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2019
pagine: 176
Comincia dalla nona avventura la pubblicazione dei gialli del prof. Vannini, protagonista Bruno Falteri, ex commissario fiorentino.
13,00 12,35

Pique-nique

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2019
pagine: 248
Età di lettura: da 5 anni.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.