Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montaonda

Tutti i libri editi da Montaonda

L'apicoltura per tutti

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2013
pagine: 268
L'abate Warré creò e diffuse un metodo di apicoltura semplificato, il tema di questo libro, che potesse andare bene per tutti, perché tutti possano produrre il proprio fabbisogno di miele, e per diffondere il più possibile le api, perché il mondo ha bisogno di loro per l'impollinazione. La sua è l'arnia che più di tutte rispetta ciò che l'ape realizza in natura: in essa le api possono costruire i favi partendo dall'alto e proseguendo il loro lavoro verso il basso; ha la forma che grosso modo avrebbe il suo naturale ricovero, il tronco di un albero; rispetta il normale flusso d'aria che c'è nell'arnia naturale.
18,00 17,10

12,50 11,88

La selezione delle api. Il miglioramento genetico nell'esperienza del padre dell'ape Buckfast

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2012
pagine: 172
A un anno dalla pubblicazione di "Apicoltura all'abbazia di Buckfast", salutata con entusiasmo da apicoltori ed esperti, Edizioni Montaonda propone ora l'opera forse più importante, dal punto di vista tecnico, del grande apicoltore. In questo libro, pubblicato nel 1983 e continuamente ristampato, Padre Adam affronta uno dei problemi cruciali per ogni allevatore: la selezione genetica e la fecondazione delle regine. Questo momento è determinante per definire il carattere, le qualità e le prestazioni delle api. Quali sono le basi pratiche per la selezione delle regine? Padre Adam, in questo libro nato dalla sua lunghissima esperienza, affronta la questione dalle radici. Nella prima parte del libro spiega, sulla base delle leggi di Mendel, il particolare funzionamento della genetica nell'ape; nella seconda parte descrive quali siano le possibilità pratiche di intervento sulle sue caratteristiche; nella terza parte descrive razza per razza le caratteristiche di utilità e di svantaggio per l'apicoltore, suggerendo incroci e risultati per un miglioramento costante e duraturo.
15,00 14,25

Apicoltura all'abbazia di Buckfast. Le memorie del padre dell'apicoltura moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2011
pagine: 157
15,00 14,25

Danni collaterali. Roadkill

Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2011
pagine: 72
10,00 9,50

Bacini fluviali della mente

Bacini fluviali della mente

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2021
pagine: 42
Quattro testi semplici e chiari per capire cosa sia il Bioregionalismo.
3,00

Le altre api. Guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli

Le altre api. Guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2018
pagine: 92
Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia, con numerose specie, colori, forme e dimensioni diverse tra loro. E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei), la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle. Perché le “altre api” sono ovunque, intorno a noi, basta cercarle! Leggendo queste pagine imparerete non solo a riconoscerle ma anche ad amarle e rispettarle... fino a provare il desiderio di costruire un vostro personale condominio per le api solitarie: un "BeeHotel”.
14,00

Dietro le ombre

Dietro le ombre

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2016
pagine: 104
Gli umanastri, quando vanno in montagna, fanno di tutto per sorprendere e spiare gli animali che l’abitano. Per fortuna, però, ci riescono di rado. I boschi, e più in generale il mondo selvatico, pullulano di entità che interagiscono con noi, ma stanno bene attente a non farsi vedere. Sono creature così diverse, poi, che anche quando le vediamo le pigliamo per qualcosa d’altro: immersi nel nostro mondo a stento riusciamo a immaginare che ne esistano altri e differenti.
12,00

Pandemia. Giallo in maschera

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 172
Un’avventura straordinaria per “I gialli del Vannini”, scritta e ambientata tra il 2 e il 30 aprile 2020, in “contemporanea” alla fase calda della Pandemia-Covid-19, in una Firenze in cui la gente vive asserragliata tra le quattro mura, sortendo solo per brevi puntate al minimarket. Giulia, giovane cassiera, proprio grazie alla mascherina che è costretta a indossare si accorge di possedere un potere speciale: dalla sua postazione riesce a vedere sotto la maschera dei clienti in fila, sente distintamente i loro pensieri e ne percepisce i sentimenti. Se la cosa dapprima la terrorizza, e crede di essere impazzita, in seguito l’appassiona alla vita delle persone, a ciò che ciascuno di noi cela dietro la maschera quotidiana. Col passare dei giorni scopre anche dei segreti, indizi di illeciti... e sullo sfondo della pandemia, che in silenzio colpisce i più deboli, ecco avanzare l’ipotesi di un omicidio...
13,00 12,35

Pastore d'aromi. Storia di terra, odori e sudori

Libro
editore: Montaonda
anno edizione: 2019
pagine: 176
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.