Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Ghedo. Non ho fretta ma vado veloce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 272
La velocità nell’anima, che sia sugli sci o al volante delle macchine da corsa in pista, poco conta. È vitale. Tredici vittorie in Coppa del Mondo, trentatré podi, tre medaglie mondiali, quelle olimpiche il suo tallone d’Achille; almeno fino all’avvento sulla scena di Dominik Paris, Kristian Ghedina è stato il più forte discesista che l’Italia abbia mai potuto mettere in pista dagli epici tempi di Zeno Colò. E tuttora ha un suo posto tutto suo tra i grandi dello sci alpino. Una storia che è il romanzo di una vita segnata dal dolore per la tragica scomparsa della madre quando aveva appena quindici anni e di una carriera divisa in due, prima e dopo l’incidente in macchina del 1991 in cui rischiò seriamente lui stesso di perderla, la vita. Ha vinto e ha perso, è caduto e si è rialzato: sempre con il sorriso. «Per me la vittoria più bella è essere quello che sono» dice. Kristian Ghedina è stato, ed è tuttora, il campione della gente; è pop, inteso come “popolare” nella più pura accezione del termine. In una parola dici “Ghedo” e respiri empatia. Un esempio di cosa debba essere un campione vero.
23,00 21,85

Rosso siciliano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
"Rosso Siciliano" è un romanzo di formazione con protagoniste tre donne legate assieme da un destino bizzarro. Amelia Sole, la zia Saruzza e Agatina la Rossa sono tre donne i cui destini si incrociano e fondono, pur prendendo e seguendo percorsi totalmente diversi. Tutte e tre vengono da esperienze dolorose, che segnano e portano fatalmente a seguire la propria stella, anche fino alle estreme conseguenze. La vicenda, anzi le vicende si svolgono in una Sicilia degli anni Sessanta, dove pregiudizio, violenze e misure estreme nei riguardi di chi viene ritenuto troppo originale. Saruzza scopre di essere inconsciamente innamorata della nipote Amelia, che giovanissima, dopo aver subìto la violenza da parte del padre, scappa dall’isola e di lei non si avranno per lungo tempo notizie. Ma di Amelia rimane un diario che Saruzza leggerà e adorerà come un feticcio, facendolo diventare motivo di una vita parallela, virtuale come si usa dire adesso. Negli scritti si rivelano cose futili, quotidiane, quasi insignificanti… ma anche brucianti segreti e soprattutto il rapporto di Amelia con la strega del paese chiamata Agatina la Rossa. Sarà però proprio quest’ultima a pagare nel modo più crudele e brutale la sua diversità, andando a finire in quel manicomio di Agrigento, dalla cui chiusura prese l’avvio il nuovo ordinamento. Il ritorno di Amelia, al termine del suo lungo viaggiare come inviata di giornale, dopo la morte della zia nella casa del quartiere Annunziata di Messina chiude il cerchio e allude al contempo a un ciclo pronto a ripetersi.
18,00 17,10

Il mito da rapire. Enzo Ferrari e l'ombra dei sequestri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Volevano rapire Enzo Ferrari. No, non è la trama di un film. Questa è una storia vera. Accade cinquant’anni fa nei giorni in cui il Grande Vecchio festeggia la riconquista del titolo iridato delle Rosse in F1. È la mattina di sabato 25 ottobre 1975 e mancano poche ore alla presentazione della monoposto che correrà il Mondiale di F1 1976. Due banditi vengono bloccati in corso Canalgrande a Modena mentre sono a un passo dal compiere il sequestro del secolo. La polizia sventa il rapimento mentre il Drake si sta facendo la barba nel suo negozio di fiducia. Le successive indagini faranno emergere il coinvolgimento del Clan dei Marsigliesi che in quei mesi sta seminando il terrore lungo lo Stivale. Da quel giorno per Ferrari inizia uno dei periodi più duri, dentro a una spirale di vicende che segneranno gli ultimi periodi della sua vita. Questo romanzo-verità ricostruisce una storia in gran parte sconosciuta. Enzo Ferrari, l’italiano più italiano che potesse esserci in quello e in altri momenti della nostra storia, non è solo un ostaggio mancato. Il Drake, in questo libro e prima ancora nella vita reale di quel periodo, diventa il simbolo di un modo di vivere e di esser blindati che per tantissimi benestanti era la regola. L’esistenza quotidiana con una pistola in tasca, un autista altrettanto armato e una guardia del corpo sempre alle costole con un mitragliatore fra i due sedili dell’auto di servizio, non era purtroppo l’eccezione. Un vero incubo, quello dei rapimenti, che farà cadere in depressione il mito di Maranello e lo perseguiterà anche dopo che avrà lasciato la sua vita terrena.
18,00 17,10

Lontananze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 112
Ester, la studentessa, finito il liceo scompare da Bologna per andare prima a Sarajevo poi a Tessalonica, città fortemente segnate dalla storia della sua famiglia. Elvira, giovane donna il cui futuro pare incanalato su solidi binari, scopre inaspettatamente l’amore in una Istanbul sfolgorante di bellezza, ma soprattutto accogliente e ospitale. Martina, ferita nell’anima, ritrova se stessa in una silenziosa Santorini autunnale in cui riecheggia potente la voce dell’antichissima civiltà minoica. Storie di donne che nella lontananza sanno interrogarsi sui loro vissuti e connettersi con la loro storia, i loro desideri, la loro profondità.
12,00 11,40

Minori amori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 216
Giorgio, Fabrizio, Antonio e Alessandro sono quattro amici con molte cose in comune: una gioventù trascorsa tra le vie di Bologna, un’esistenza privata di punti fermi, storie d’amore che restano spesso interrotte, inconcludenti, incompiute. E un trauma che affonda le radici nella loro adolescenza. In un crescendo di tensione i loro amori, profondi e fuggevoli, segnati dai fantasmi di un passato che ancora perseguita il presente, si accavallano al ricordo, al desiderio, fino a una catarsi onirica, in un luogo sospeso tra rimpianti e speranza.
15,00 14,25

Bologna. Si è mossa la città

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 208
La stagione da favola 2024-2025 del Bologna FC in un libro da collezione! A volte serve una foto, per fermare il tempo. Per custodire un momento, un’emozione, un successo, una stagione intera. Per non dimenticare mai quello che è accaduto e poter dire: «Sì, è tutto vero e io c’ero!». Lo squadrone che tremare il mondo fa è tornato! Le emozionanti immagini e i testi di questo volume raccontano un’altra stagione da favola del Bologna Football Club, un percorso eccezionale che ha regalato un crescendo di emozioni in Campionato, ma anche in Champions League, fino alla magica cavalcata in Coppa Italia, dove il limite del possibile si è spostato ancora un po’ più in là. Un sogno divenuto realtà, anche grazie a qualcosa di più profondo, il legame – sempre più forte – tra la squadra rossoblù di Vincenzo Italiano e il popolo bolognese, culminato nella “sera dei miracoli”, dove Roma si è tinta per un giorno di rossoblù, perché veramente “si è mossa una città”.
30,00 28,50

Storia di due amici e dei Dik Dik

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un viaggio attraverso la musica e la storia di un’amicizia, nata sulle note di una sala di registrazione e consolidata nell’arco di una vita intera. Due artisti diversi: Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista e fondatore dei Dik Dik, e Lucio Battisti, ma complici e sodali in un momento di grande cambiamento, storico, politico e musicale. Due ragazzi che sognavano il successo, poi diventati due uomini che lo hanno raggiunto e vissuto, ciascuno a proprio modo, senza però mai perdersi di vista, senza mai rinunciare l’uno alla compagnia dell’altro. Storia di due amici e dei Dik Dik è il lungo respiro di un’avventura, musicale e umana, in cui Pietruccio ripercorre gli anni dei primi accordi, dei primi concerti con la band e delle scorribande con Battisti su e giù per l’Italia a bordo di un’inossidabile Cinquecento. Gli anni del Cantagiro, dei grandi successi e della consacrazione nell’olimpo della musica italiana. Ma è anche il racconto intimo e raccolto di un rapporto elettivo, uno spaccato privato dei sogni e delle esperienze condivise lontano da riflettori. Un’epopea scanzonata e sentimentale che rivive lo slancio economico di un’Italia rinata, delle libertà e delle innovazioni che porteranno l’uomo sulla Luna e a un ritrovato benessere economico. Un Paese, il nostro, specchio di un mondo che correva in avanti ma sembrava trovare più tempo di oggi per fare le cose in un certo modo. Pietruccio, Lucio e i Dik Dik: la storia di sognatori diventati amici (e musicisti).
19,00 18,05

L'incantata isola di Yew

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
Tra le delicate e preziose opere di Frank Baum, "L’Incantata Isola di Yew" è certamente una di quelle da salvare dall’oblio. Pubblicata nel 1903 e mai tradotta in Italia, la proponiamo per la prima volta al lettore che abbia amato il Paese di Oz e voglia perdersi di nuovo in un mondo molto simile, fatto di meraviglia, avventura, furbizia e amicizia. Yew è un’isola situata in un punto sconosciuto in mezzo al mare. Suddivisa in quattro paesi, ciascuno associato a un colore e una conformazione che lo caratterizza, è dominata, al centro, dal Regno di Spor, opposto negativo della Città di Smeraldo, quinto regno di Oz. Tra le pagine di questo capolavoro di Baum seguiremo le avventure del Principe Meraviglia, che altri non è in realtà che una fata annoiata dal suo pluricentenario vissuto e che chiede di essere trasformata in un ragazzo. La sua esperienza umana sarà limitata alla durata di un anno, ma in questo arco di tempo attraverserà con Nerle, suo fido servitore, tutti i regni dell’isola, affrontando giganti, stregonerie, strani regnanti, condanne, specchi magici e molto molto altro. Se avete amato Dorothy e i suoi amici, è tempo di partire con il Principe Meraviglia in un altro mondo incantato nato dalla straordinaria penna di Frank Baum.
18,00 17,10

La tomba di San Pietro. La storia dimenticata di Margherita Guarducci

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 160
Per secoli la tradizione ci ha detto che la basilica di San Pietro era stata edificata sopra la tomba dell’Apostolo, morto a Roma durante la grande e feroce persecuzione contro i cristiani ordinata dall’imperatore Nerone nel 67 d.C., dopo il terribile incendio che aveva distrutto la città. Fino alla prima metà del secolo scorso, però, i suoi resti non erano ancora stati trovati. E, forse, non lo sarebbero mai stati se non fosse per la competenza e la tenacia di Margherita Guarducci, la più grande esperta di epigrafia greca della storia italiana nonché la prima a identificare il significato di un graffito trovato nelle Grotte Vaticane – «Πετρος ενι», cioè “Pietro è qui” – guadagnandosi la possibilità di scavare lì sotto, unica donna in un mondo esclusivamente maschile. È stata lei a consegnare alla Chiesa un dono “preziosissimo” e la storia del ritrovamento delle reliquie è uno dei gialli archeologici (ma anche geopolitici e religiosi) più rilevanti del XX secolo. Eppure Margherita non è mai stata celebrata appieno né ha mai avuto il riconoscimento mediatico meritato. Se fosse stata un uomo, probabilmente, le sarebbero state dedicate piazze, strade e scuole e, invece, non esiste nulla che la ricordi. Ripercorrendo la storia del suo straordinario lavoro e del ritrovamento delle ossa del Pescatore di Galilea in forma di romanzo, questo libro vuole restituire a Margherita Guarducci l’onore che le spetta. «A Margherita Guarducci dobbiamo il ritrovamento delle ossa di san Pietro. Una donna di cui si è dimenticato il nome e che solo gli studiosi ricordano. Perché di lei esistono così poche tracce nella cultura italiana e nella storia del Vaticano? Perché ci siamo dimenticati di lei?» (Dalla prefazione di Marco Spagnoli)
15,00 14,25

La mia Olimpia in 100 storie + 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 336
Sono 100, ma avrebbero potuto essere molti di più. Racchiudere l’Olimpia di Dan Peterson in 100 capitoli tra storie, personaggi, aneddoti è una piccola grande impresa. Il destino di Dan Peterson e dell’Olimpia ha lo stesso giorno di partenza: 9 gennaio 1936. Un allenatore e una squadra che sono nati lo stesso giorno, anche a più di sette mila chilometri di distanza, dovevano incontrarsi prima o poi. Lo hanno fatto nel 1978 e anche se si sono lasciati nel 1978 per poi riprendersi nel 2011, in realtà non si sono mai separati. L’Olimpia di Dan Peterson, la mitica Banda Bassotti che conquistò l’Italia e l’Europa, ha scritto la storia del basket italiano, europeo e in fin dei conti anche mondiale visto che c’era chi la considerava la ventiquattresima squadra della Nba, quando le squadre erano solo ventitré. Il mitico coach, ormai milanese d’adozione anche se con accento inconfondibile, è una miniera di storie e di aneddoti sui suoi anni milanesi. In queste pagine ci riporta indietro nel tempo raccontando uomini e donne che lo hanno accompagnato nella sua avventura sulla panchina dell’Olimpia, nella prima versione, quella dei Bogoncelli e dei Gabetti e poi in quella recente griffata Giorgio Armani. Sono storie di sport, ma anche di vita, ritratti sportivi, ma anche privati. Episodi di vita vissuta che lasciano trapelare il profumo dello spogliatoio del Palalido, là dove lontano da tutti sono state gettate le basi per i trionfi.
20,00 19,00

Gelo profondo. La nuova era glaciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 304
Giorgio Pani, il giovane ricercatore protagonista di "Globesity. La fame di potere", torna con una nuova avventura mozzafiato. Dopo la farina al glucone che scatena una bulimia globale, ancora in circolazione da qualche parte del mondo, Giorgio deve fronteggiare i pericoli di una nuova, rivoluzionaria, scoperta scientifica. Un innovativo impianto capace di catturare enormi quantità di anidride carbonica provocando un raffreddamento globale. Un’organizzazione scientifica segreta, ramificata in tutto il mondo, è pronta a portare il pianeta in una nuova era glaciale.
18,00 17,10

Una notte all'abbazia di Chiaravalle. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 32
L'Abbazia di Chiaravalle Milanese, fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135, è uno tra i più importanti complessi monastici italiani, situato in Milano all'interno del Parco Agricolo Sud Milano. Ancora oggi popolata dalla tradizionale comunità monastica cistercense, è luogo di considerevole valore spirituale e polo di rilievo dal punto di vista storico, artistico e culturale. Il complesso rappresenta una meta turistica di altissimo pregio, il cui valore è stato notevolmente incrementato negli ultimi anni grazie ad interventi di restauro e di valorizzazione.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.