Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dan Peterson

Biografia e opere di Dan Peterson

La storia del basket in 50 ritratti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 170
Li chiamano “i giganti del basket” ma non è necessario essere alti due metri per emergere prima sull’asfalto dei campetti, poi sul parquet. Servono talento, velocità, precisione, doti atletiche e intelligenza, e soprattutto il desiderio di giocare per la squadra, portandola al successo. Da Kareem Abdul-Jabbar a LeBron James, passando per Kobe Bryant, Magic Johnson e Michael Jordan, fino ad arrivare a giovani prodigi come Anthony Edwards e Victor Wembanyama. C’è tanta Nba e non potrebbe essere altrimenti, ma ci sono anche gli europei che l’hanno conquistata, gli allenatori che con le loro idee hanno scritto schemi e storie straordinarie, i talenti under 30 che hanno raggiunto risultati sorprendenti negli ultimi anni e due grandi giocatori italiani. La storia del basket vista attraverso 50 brillanti ritratti, scritti da Dan Peterson con Umberto Zapelloni e illustrati da Fer Taboada.
24,00 22,80

La mia Olimpia in 100 storie + 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 336
Sono 100, ma avrebbero potuto essere molti di più. Racchiudere l’Olimpia di Dan Peterson in 100 capitoli tra storie, personaggi, aneddoti è una piccola grande impresa. Il destino di Dan Peterson e dell’Olimpia ha lo stesso giorno di partenza: 9 gennaio 1936. Un allenatore e una squadra che sono nati lo stesso giorno, anche a più di sette mila chilometri di distanza, dovevano incontrarsi prima o poi. Lo hanno fatto nel 1978 e anche se si sono lasciati nel 1978 per poi riprendersi nel 2011, in realtà non si sono mai separati. L’Olimpia di Dan Peterson, la mitica Banda Bassotti che conquistò l’Italia e l’Europa, ha scritto la storia del basket italiano, europeo e in fin dei conti anche mondiale visto che c’era chi la considerava la ventiquattresima squadra della Nba, quando le squadre erano solo ventitré. Il mitico coach, ormai milanese d’adozione anche se con accento inconfondibile, è una miniera di storie e di aneddoti sui suoi anni milanesi. In queste pagine ci riporta indietro nel tempo raccontando uomini e donne che lo hanno accompagnato nella sua avventura sulla panchina dell’Olimpia, nella prima versione, quella dei Bogoncelli e dei Gabetti e poi in quella recente griffata Giorgio Armani. Sono storie di sport, ma anche di vita, ritratti sportivi, ma anche privati. Episodi di vita vissuta che lasciano trapelare il profumo dello spogliatoio del Palalido, là dove lontano da tutti sono state gettate le basi per i trionfi.
20,00 19,00

L'ABC del basket

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
La pallacanestro è uno sport in continua evoluzione, dal punto di vista fisico e atletico (e non solo), ma non può prescindere dai suoi punti fermi: i cosiddetti “fondamentali”, ovvero i movimenti e le tecniche da padroneggiare per poter scendere in campo a qualsiasi livello. Qual è la posizione corretta per il tiro in sospensione? Come posizionarsi per un taglia fuori? Come dare la giusta spinta e il tocco al palleggio? Come sfuggire al pressing senza perdere la palla? Quali sono le migliori soluzioni nell’uno contro uno per un esterno? E per un lungo? Dall’alto della sua esperienza trentennale in Italia e oltreoceano, il coach Dan Peterson risponde nel dettaglio a queste e a molte altre domande, applicate a ogni possibile situazione di gioco. Una miniera di risposte e consigli non solo per i giocatori alle prime armi, ma anche per i veterani che desiderano approfondire o perfezionare i più vari aspetti del proprio bagaglio tecnico.
18,00 17,10

Tutto il basket di Dan Peterson. Regole di base, tecniche e schemi per imparare con il coach

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Dai campetti delle High School americane alla Hall of Fame del Basket italiano, Dan Peterson, per tutti semplicemente “Coach”, ha insegnato a generazioni di giocatori regole, schemi, segreti e, soprattutto, ha trasmesso il grande amore e la passione per il Basket. In questo libro il Coach ha riunito i suoi insegnamenti, da quelli di base alle nozioni più avanzate, in modo semplice, come nei campus che per tanto tempo ha diretto. Con schemi disegnati da lui stesso, come a bordo campo, si impara la posizione migliore per il tiro libero, per il tiro in sospensione, si scopre come prepararsi per la palla a due, si impara come fare pressing, difesa, o gli schemi d’attacco. Con illustrazioni dettagliate e super chiare il libro è un must have per ogni appassionato di basket e per i giovani che vogliono imparare a giocare. E da chi, se non dal migliore?
18,90 17,96

La storia del basket in 50 ritratti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 200
Li chiamano “I giganti del basket” ma non è necessario essere alti due metri. Servono talento, velocità, precisione, doti atletiche e intelligenza per emergere prima sull'asfalto dei campetti, poi sui parquet. Da James Naismith a John Wooden, passando per Kobe Bryant, Magic Johnson e Michael Jordan. C'è tanta Nba e non potrebbe essere altrimenti, ma ci sono anche gli europei che l'hanno conquistata, gli allenatori che con le loro idee hanno scritto schemi e storie straordinarie e tre grandi giocatori italiani. Una storia del basket vista anche attraverso 50 meravigliosi ritratti, scritti da Dan Peterson e Umberto Zapelloni e illustrati da Fer Taboada.
19,90 18,91

Per me... numero 1. Aneddoti (sportivi e non) per allenarsi da leader

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XVII-231
Dan Peterson è "il" Coach per antonomasia. Quello che forse non tutti sanno è che alla carriera sportiva ne ha affiancata una seconda come business coach, in cui da anni mette in gioco le sue grandi capacità comunicative e di motivazione sui temi della leadership e dell'efficacia personale, temi che avvicinano il mondo dello sport alle dinamiche di quello aziendale. Non è necessario essere appassionati di basket, aver seguito le squadre da lui allenate o le partite accompagnate dalle sue vivacissime telecronache: Dan Peterson lo conosciamo tutti. E chi non ricorda le sue frasi a effetto, su tutte "Per me... numero 1!"? Leadership, oggi più che mai, significa essere unici. Per crescere come leader (o far crescere dei leader) basta allenarsi, lavorando innanzitutto sulla capacità di apprendimento e sulla consapevolezza che questo processo richiede. Il libro raccoglie per la prima volta direttamente dalla voce del protagonista - una serie di aneddoti della vita di Dan Peterson. Da ciascuno degli episodi selezionati, e raccontati con tutta la vivacità del personaggio, si evincono gli insegnamenti che Dino Ruta ci aiuta a mettere a fuoco negli "schemi di allenamento" a chiusura di ogni capitolo. Disegnate all'interno di un discorso coerente e scientificamente fondato sul tema della leadership, tali indicazioni trovano puntuale riscontro in "schede di allenamento" spendibili nella pratica. Rivolto, come direbbe Peterson, agli "amici sportivi e non sportivi"...
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.