Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Lontano da padre Marella

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il protagonista di questa storia è un uomo che si racconta in prima persona. Ha incontrato due volte don Marella e sono state entrambe esperienze decisive per la sua vita. Il primo incontro avviene nel 1927 e dura tre anni. Olinto Marella è il suo professore di Filosofia al liceo Galvani di Bologna. Nessuno fra gli allievi sa che fino a sedici anni prima il docente era un prete e che il suo sacerdozio è stato interrotto bruscamente da una sospensione a divinis. È un professore “strano”, veste una marsina monacale, si avverte in lui un “maestro di vita”: è uno che ti induce a guardarti dentro. Poi il suo passato viene a galla, la sua colpa è stata quella di essere un prete “scomodo”; viene riabilitato e, in seguito, diventa a tutti gli effetti padre Marella, l’eroe di una straordinaria dedizione di sé per il riscatto degli ultimi. Il secondo incontro avviene trent’anni dopo, nel 1958. L’ex studente si è laureato, è stato in guerra, ha fatto un po’ di Resistenza, ha creduto in una società nuova e in un percorso laico diverso da quello di ispirazione religiosa. Rivede il suo ex professore all’uscita dal cinema, una notte di neve, questuante per le sue opere sociali. Sono due vite che si incrociano, e il protagonista si trova a fare un bilancio impietoso della propria.
8,00 7,60

Mama donde? Storie di adozioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il lettore è condotto, ora dall'io narrante dei bambini ora da quello delle madri, dentro le diverse – sempre faticose e talora molto dure – esperienze adottive. Le protagoniste centrali, assieme ai bambini, sono le madri adottanti con le loro forti vicende adottive e pre-adottive (un enorme desiderio di maternità a fronte di grandi rischi e costi). E lo sono anche le madri naturali: l'abbandono lo ricorderanno per tutta la vita. L'autore ha intervistato quasi tutte le coppie: fatti, esperienze e aneddoti appartengono alle loro vite.
15,00 14,25

Gianluca Di Meo. Senza scorciatoie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Gianluca Di Meo ha vinto nel 2017 Rovaniemi 150, massacrante corsa sulla neve in autosufficienza in Lapponia. E nel 2020, in piena quarantena, riempie le pagine dei quotidiani per aver compiuto l'impresa di percorrere i 100 km in un balcone di 9 metri. Il suo è il viaggio di un avventuriero che trova la felicità e può raccontare una storia di corsa diversa: correre non serve a fuggire dai guai; i fantasmi bisogna avere il coraggio di guardarli in faccia. Trovando la forza di accettarsi, farsi capire, e non avere paura di fronte all'amore riconosciuto mentre si sale sulle vette più alte del mondo. Cercando nella fatica il senso di tutto. Puntando in alto, fosse anche sul balcone di casa per 100 km. E sempre senza scorciatoie. Prefazione di Enrico Ghidoni.
15,00 14,25

Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 208
100 fotografie in bianco e nero di Walter Breveglieri e Paolo Ferrari permettono di tracciare, decennio dopo decennio, una sorta di geografia criminale ripercorrendo tragici episodi che si sono fissati nella memoria collettiva del Paese.
29,00 27,55

Ezio Cesarini. Italiano antifascista giornalista

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 120
Ezio Cesarini, giornalista de “il Resto del Carlino” è stato fucilato dai fascisti nel gennaio 1944 al poligono di via Agucchi a Bologna come “concorrente morale” (poiché in carcere) nell’uccisione di Eugenio Facchini, federale repubblichino di Bologna. È stato riconosciuto partigiano nella brigata Matteotti Città, ha ricevuto la medaglia d’argento al valor militare e, a guerra finita, il suo corpo è stato sepolto nel Sacrario dei Martiri della Resistenza alla Certosa di Bologna. È stato anche fedele testimone del suo tempo e ha dimostrato come i giornalisti debbano restare sempre con la schiena dritta anche a costo del sacrificio della propria vita. Il Comune di Bologna ha intitolato a suo nome una strada nel quartiere Navile e l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna gli ha dedicato la sala delle conferenze nella sede di strada Maggiore 6. L’Asem (Associazione Stampa Emilia Marche) ha fatto allestire in suo onore una lapide che è stata recentemente ritrovata ed esposta nel contesto del Master di Giornalismo dell’Università di Bologna. Per tutto questo l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna ha deciso di ripercorrere storicamente la sua vita per farla conoscere ai giovani che intraprendono la professione e a tutti i cittadini amanti della libertà. È stato fatto un lavoro di ricerca che ha portato alla luce documenti inediti (come il fascicolo sul giornalista eroe, conservato ma mai analizzato, negli archivi storici dell’Odg in strada Maggiore a Bologna e i documenti conservati all’Istituto Parri di Bologna). Sono stati infine intervistati i parenti, che per la prima volta hanno raccontato i loro ricordi e hanno fatto vedere documenti, foto, ritagli di giornali finora mai resi pubblici. BIO
15,00 14,25

Il grande cucciolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il “Grande Cucciolo” è un ex angelo custode tramutato, per suo desiderio, in un cane angelo che ha il compito di proteggere e salvare gli animali. L'angelo cane si muove con un branco di lupi disciplinati: una sorta di piccolo esercito votato al bene senza l'uso della forza aggressiva, tranne in casi molto particolari. L'angelo racconterà la sua storia al piccolo Bruno e allo zio donando un messaggio d'amore e un monito per prenderci maggiormente cura dei nostri amici animali e del pianeta che ci ospita. Una storia dolce, una speranza per tutti coloro che hanno il piacere di vivere con gli animali e anche un viaggio nei tanti universi coinvolti nel racconto.
10,00 9,50

Cibo per star bene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
18,00 17,10

Sei secoli di epidemie a Bologna 1348-1919

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
15,00 14,25

Il paese dei Mussolini. Luigi, Alessandro e Benito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
16,90 16,06

Che voto ha preso Mozart?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 96
Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Arrivano le film!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nel Novecento Bologna si sta trasformando in una città moderna, ricca di novità e cambiamenti. I bolognesi si stupiscono di fronte alla magia delle prime pellicole, anzi delle film, come si diceva allora, al femminile. Il nuovo magnetico spettacolo entra nella vita di Hesperia e della nonna facendole sognare ad occhi aperti. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Dante e l'indovinello della Garisenda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 96
Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.