Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Tutti i libri editi da Mimesis

Estetica dell'architettura

Libro
editore: Mimesis
pagine: 275
20,00 19,00

La lunga notte dell'Idroscalo. Il delitto Pasolini

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 328
Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975, all’Idroscalo di Ostia, Pier Paolo Pasolini viene massacrato. Ma dietro quel corpo abbandonato sulla terra battuta non c’è solo un delitto. Si nasconde un mistero che attraversa la storia d’Italia e che, a mezzo secolo di distanza, continua a sfuggire alla verità ufficiale. Il fermo del minorenne Giuseppe Pelosi, la sua mezza confessione, il processo, la condanna: tutto sembra risolversi in una rappresentazione di criminalità comune. Eppure, fin da subito, affiora il sospetto che il ragazzo non abbia agito da solo, che dietro di lui si celino presenze più oscure. Non solo barbarie, dunque, ma messinscena. Qualcuno colpì. Qualcun altro lasciò fare. Daniele Piccione, in questo volume affascinante e documentato, riparte da ciò che è stato detto, da ciò che è stato rimosso e da ciò che si è scelto di non vedere. Ricostruisce la prima metà degli anni Settanta, un periodo segnato da stragi, violenze sommerse e giochi di potere annidati nelle pieghe della Repubblica. Un percorso a ritroso che attraversa gli ultimi anni di Pasolini, inseguendo le sue parole, le sue opere, le sue battaglie, fino ad arrivare a un punto preciso della storia italiana: il dicembre del 1969, quando una bomba devasta la sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano. È la strage di Piazza Fontana, l’innesco di una frattura profonda che squarcia la superficie della Repubblica. Da quel momento qualcosa si incrina. Ed è lì, nel profondo cratere aperto sul pavimento dall’esplosione, che comincia, lenta e inesorabile, la lunga morte di Pier Paolo Pasolini.
20,00 19,00

Sé come un re. Saggio sulle derive identitarie

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 238
Negli ultimi anni l’identità è divenuta uno dei problemi centrali all’interno del dibattito culturale, politico, filosofico, sociale. Che si tratti della questione dell’appartenenza culturale o di quella relativa al genere, che sia declinata in chiave postcolonialista oppure rispetto al tema dell’intersezionalità, l’identità si presenta oggi come un campo di battaglia dove si scontrano visioni del mondo e teorie dell’essere umano e della società che si contrappongono ferocemente. Ciò che accomuna molte di queste posizioni è l’ipostatizzazione rigida e gerarchica della nozione di identità e, di conseguenza, della soggettività. Illuminando la genesi e lo sviluppo del dibattito contemporaneo sull’identità, attraverso una ricognizione di alcuni dei suoi maggiori nodi concettuali, Élisabeth Roudinesco ne propone una riflessione attenta e dettagliata per sfuggire ai pericoli e agli eccessi delle “derive identitarie”.
22,00 20,90

Centro senza centro. Le periferie di Marc Augé

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il quartiere Zen di Palermo rappresenta in maniera emblematica la diatriba tra centro e periferia, tema centrale per gli approfondimenti relativi al potere egemonico rappresentato dallo spazio, le cui riflessioni sono rintracciabili in ambito architettonico, sociologico, politico, filosofico. Ed è proprio il filosofo Marc Augé, celebre autore della definizione di “non luoghi”, a riflettere sullo Zen attraverso una sua intervista inedita, curata da Paola Nicita. Viene altresì ricostruita, attraverso punti salienti che intrecciano vari àmbiti, la storia di un luogo in statica evoluzione, che racconta la fatica del resistere. Parallelamente ai testi, la narrazione sullo Zen scorre visivamente, con le fotografie di Emanuele Lo Cascio, anch’esse pubblicate per la prima volta.
15,00 14,25

Spiritualità metropolitane. Guida per i non credenti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 146
Si può essere non credenti e al contempo profondamente religiosi. Si può essere mossi da un genuino bisogno di rapporto con la trascendenza senza che questo implichi la fede in un dio, o in principi impersonali come nei culti orientali. E la città è il luogo ideale per esercitare e approfondire questa religiosità metropolitana civile e inquieta, mossa dal dubbio e dal bisogno: il bisogno umanissimo di trovare un senso profondo e tutto mondano alla vita individuale e collettiva. Nell’aspro e rigido dibattito fra atei e credenti, questo libro fa un passo in avanti, rivendicando il carattere specificatamente e intensamente religioso del modo in cui molti atei affrontano i problemi profondi del senso dell’esistenza e dell’universo. Un modo cioè che non riguarda solo la razionalità, ma riguarda bisogni arcaici e ineliminabili della nostra vita psichica, in grado di fornire significato all'esistenza.
15,00 14,25

La violenza dell'interpretazione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 450
La violenza dell’interpretazione è considerata un’opera magistrale sulla relazione genitori-bambino e per l’analisi e l’originalità di alcuni concetti introdotti nel trattamento delle psicosi. In linea con alcune indicazioni anche di Lacan, dobbiamo considerare come né il bambino né i suoi genitori conoscano cosa desidera quel Sé ancora tutto da formare che è l’infante. Ecco dunque la violenza dell’interpretazione: una proiezione dei propri narcisismi, delle proprie fobie, dei propri desideri. E’ l’equilibrio o meno dell’incontro a condizionare nel bambino, in modo determinante, il processo di differenziazione tra Sé e non-Sé e la possibilità di apertura alla percezione dell’“altro”.
28,00 26,60

L'alfabeto scende dalle stelle. Sull'origine della scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 122
L’alfabeto è disegnato, nel cielo notturno, con i tratti delle costellazioni boreali. La prima metà dell’alfabeto greco ricalca le costellazioni zodiacali, marcando una stazione lunare per ogni segno. La seconda metà ricopia intere costellazioni ordinate sulla Via Lattea. Il cerchio zodiacale allinea animali (da Toro ad Ariete), l’arco galattico eroi, volatili e il cane infernale (da Orione, al Cigno, al Cane maggiore). Il riferimento astrale fissa l’ordine e la perennità dell’alfabeto, che fu prima un calendario e solo più tardi un glossario, le cui iniziali (acronimi) offrirono voce all’alfabeto. Le lettere ripetono i suoni della Creazione. Torna in libreria un classico degli studi sulle origini della scrittura.
14,00 13,30

BOdaRI. Trauma semplice e complesso. Un approccio somatico integrato per il trattamento del trauma improntato sulle risorse

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 264
Negli ultimi anni, ha preso sempre più spazio la psicologica somatica con interventi che promuovono cambiamenti nel sistema nevoso, grazie alla neuroplasticità del cervello. In questo panorama, si inserisce il BOdaRI, un approccio somatico integrato di trattamento del trauma semplice e complesso improntato sulla promozione e implementazione delle risorse, per rendere più agevole l’elaborazione del trauma. La stabilizzazione psicofisiologica occupa, in questo approccio, un ruolo fondamentale, in quanto viene perseguito il raggiungimento della finestra di tolleranza, non come concetto meramente teorico ma come vero e proprio obiettivo terapeutico. La finestra di tolleranza, infatti, promossa dalla stabilizzazione, permette alla persona di essere in uno spazio presente, adulto, in cui emozioni e pensieri, non sollecitati dall’attivazione dis-regolata, promuovono una crescita post traumatica
23,00 21,85

A scuola. L'arte di educare

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 140
Senza un investimento sull’educazione il tessuto sociale e culturale di una collettività si inaridisce. Ma come superare la crisi sempre più profonda che sta colpendo la scuola italiana negli ultimi anni? Secondo Luigina Mortari occorre ripensare l’offerta formativa e uscire dal paradigma di una scuola orientata esclusivamente alla professionalizzazione degli studenti. Nella prospettiva di un nuovo umanesimo servono scuole in grado di farsi cantieri di esperienze feconde e laboratori di umanità. Ecco alcune soluzioni per ripartire.
14,00 13,30

Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 402
Questo volume prende in esame la questione del linguaggio all’interno dell’opera di Hegel dalla particolare angolazione della semantica e del rapporto con il pensiero. Partendo dallo studio della nozione di objektiver Gedanke e dei requisiti della sua esprimibilità linguistica, la ricerca si occupa, da un lato, di valutare la posizione metodologica ed epistemica del linguaggio all’interno della Scienza della logica e, dall’altro, di definire le linee generali della dottrina hegeliana della linguisticità attraverso l’analisi della sezione dedicata al theoretischer Geist nell’Enciclopedia, offrendo un’originale proposta teorico-interpretativa sul piano prospettico della filosofia della mente e del linguaggio. Nel corso dell’opera viene così sviluppato un riesame critico della posizione hegeliana, che delinea con precisione il quadro contestuale storico-filosofico in cui essa è articolata e al contempo si confronta con alcune domande fondamentali della contemporaneità.
30,00 28,50

Ecologia mestruale. Guida intuitiva per la cura e la fioritura del tuo ecosistema

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 180
Pensiamo di conoscerci a fondo, di sapere tutto del nostro corpo, ma è veramente così? Prendiamo il ciclo mestruale: quanti aspetti diamo per scontati senza averli mai davvero approfonditi? A che cosa serve se non vogliamo figli? Abbiamo sotto i nostri occhi i suoi disturbi, ma quali sono le cause e quali fattori ambientali li favoriscono? Il ciclo mestruale attiva in noi le energie trasformative e rigeneratrici della Natura. Ci dà gli ingredienti giusti al momento giusto per portare alla luce tutte le nostre creature, inclusi i progetti di lavoro e di benessere individuale e collettivo. Inoltre, si comporta come tanti altri cicli (anche maschili) che conosciamo (e rispettiamo) molto bene. Ma senza una vera consapevolezza non sappiamo riconoscere il suo potenziale né prevenire i fattori che lo disturbano. Arricchito da una serie di esercizi pratici, Ecologia mestruale è una guida intuitiva per collaborare con il ritmo innato del corpo in sinergia con l’ecosistema, affrontare i pericoli dello stile di vita moderno e sfatare miti tossici.
16,00 15,20

In terapia con l'EMDR. Breve guida per i pazienti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 144
A cosa va incontro un paziente quando chiede aiuto ad un terapeuta EMDR? Cosa può aspettarsi dal trattamento? Come sono strutturate le sedute? A questi e a molti altri dubbi si cerca di dare risposta in questo libro che ha lo scopo di spiegare con un linguaggio semplice i meccanismi di funzionamento dell’EMDR e la struttura del protocollo che i terapeuti utilizzano in seduta. Ad oggi è una terapia in grado di apportare sollievo per molti disturbi emotivi quali: ansia, depressione, dipendenze, disturbi alimentari… Si presentano inoltre sinteticamente tutti i possibili campi di applicazione di questa terapia e si cerca di rispondere alle domande più frequenti. Chiude il libro una serie di testimonianze scritte direttamente dai pazienti e commentate dal terapeuta.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.