Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni

Tutti i libri editi da Magi Edizioni

8,00 7,60

35,00 33,25

Il ragazzo che guarda il vento

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 144
8,00 7,60

12,50 11,88

Mio figlio si è fatto una canna!

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 139
13,00 12,35

Vedere il sosia. Le emozioni come doppio impensabile

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 150
L'impensabile: il "compagno segreto", il doppio dell'esistenza di ognuno. L'anima di superficie e, nello stesso tempo, il nostro corpo più profondo, l'impensabile della nostra mente. È il nostro inconscio. Punto di partenza di ogni nostro gesto o pensiero. E allora l'autore ne scopre la natura e i contenuti affiancando ai casi clinici la psicoanalisi ma anche, sulla scia di quest'ultima, la mitologia, la letteratura, i dipinti di alcuni artisti, citando inoltre i passi più significativi di uno scritto psichiatrico del 1903, "I fenomeni di autoscopia" di Paul Collier. Tutto ciò affinché pensare l'impensabile, "vedere" il proprio doppio o sosia, diventi il vero compito dell'esistenza di ognuno.
12,00 11,40

Il sé e l'autismo

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 391
Michael Fordham era il primo a introdurre, sostenere e dimostrare scientificamente l'idea che il sé è esperibile anche dal bambino. E, di conseguenza, che anche gli archetipi dell'inconscio collettivo possono essere reperibili nell'infanzia, così come nell'infanzia ha inizio il processo dell'individuazione. Il presente volume, oltre a sistematizzare ulteriormente le suddette teorie, riassume alcune delle conoscenze sulle tecniche dell'analisi infantile. Una parte importante del testo è dedicata agli studi sulla schizofrenia infantile e sull'autismo come forma di difesa che attua il sé per proteggere l'individualità del bambino.
18,00 17,10

Io, di notte, non faccio la nanna

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 164
Attraversare la notte è una delle prove di vita più difficili per il bambino: separarsi dai suoi genitori per molte ore, imparare a stare da solo, affrontare il buio, ma anche sperimentare la sua onnipotenza. La società, in generale, non offre molti spazi al sonno dei bambini. Così iperproduttiva, alla rincorsa della redditività e dell'efficenza, essa non permette le pause. Il buio non esiste più, grazie alla fata "Elettricità". La televisione e la radio trasmettono 24 ore su 24 e non si tollera facilmente il vuoto apparente del sonno.
13,00 12,35

Il pensiero junghiano nel mondo moderno

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 424
In questo libro analisti e psicoterapeuti della sezione junghiana della "British Association of Psychotherapists" esplorano le tesi junghiane in relazione alle questioni fondamentali che l'uomo è chiamato ad affrontare all'inizio del nuovo secolo: il conflitto internazionale, il nuovo pensiero scientifico, il ruolo della famiglia, l'identità di genere, le origini del sé e dell'atteggiamento etico, la creatività, il rinnovato interesse per la religione.
22,00 20,90

Il counseling in una prospettiva multimodale

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 591
Il counseling è definito come un insieme di tecniche, abilità e atteggiamenti mirati ad aiutare le persone a gestire i loro problemi utilizzando le loro risorse personali. La proliferazione delle professioni e la molteplicità degli interventi d'aiuto rappresentano una realtà eclatante dei nostri tempi. Diverse ragioni si possono invocare per spiegare il fenomeno: la crescita del disagio esistenziale e la necessità di disporre di strumenti sempre più flessibili e articolati per contenerlo, il bisogno di forme di intervento sempre più brevi ed efficaci che non comportino un costo eccessivo in termini di tempo, di denaro, di energia.
25,00 23,75

Affari di famiglia. Dall'abuso all'omicidio

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 154
Il volume esamina l'evoluzione della famiglia - in chiave storica, psichiatrica e sociologica - e i fenomeni di violenza e di crimine che si consumano tra le mura domestiche (maltrattamento, abuso, figlicidio, parricidio, uccisione del figlio disabile), fornendo una serie di raccomandazioni terapeutiche legate all'attivazione di programmi educativi anche istituzionali, che coinvolgono la scuola, la chiesa, gli organismi sociali. L'esigenza è quella di riscoprire i valori della vita e i vincoli affettivi.
13,00 12,35

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.