Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di George B. Palermo

Biografia e opere di Mark T. Palermo

Il profilo criminologico. Dalla scena del crimine ai profili socio-psicologici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XX-364
Già successivamente alla prima edizione del presente volume del 2005 le esperienze sui singoli casi di profilo criminologico si sono moltiplicate e l'autore ha riconsiderato la gamma di profili criminali in base all'insieme dei fattori temperamentali, familiari, sociali e quindi subculturali, nonché relativi al soddisfacimento istintuale dei bisogni primari razionali o istintuali del singolo caso nel suo caleidoscopio di reazioni umane, talvolta soltanto istintuali, talvolta perverse e francamente patologiche. Il termine "profilo" viene usato in maniera imprecisa non solo con riferimento al suo significato, ma anche alla sua applicazione. Il procedimento di deduzione di caratteristiche distintive della personalità, responsabili del compimento di atti criminali, è stato comunemente definito "profiling criminale" ma lo si è anche chiamato, tra le altre definizioni meno comuni, "profiling del comportamento", "profiling della scena del delitto", "profiling della personalità criminale", "profiling del criminale" e "profiling psicologico". Possiamo oggi asserire, sulla scorta delle esperienze abituali, che ognuna di queste definizioni rappresenta una ben specifica tematica a se stante, così come spesso l'una confluisce nell'altra e in certi casi luna è complementare all'altra.
42,00 39,90

Il fenomeno della paranoia. Aspetti storico-culturali, psicologici, psichiatrici e legali

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 201
Il fenomeno della paranoia o, come suggerisce l'autore, lo "spettro paranoide" è analizzato qui nella sua ampia varietà, con l'attenzione particolare sia alla storia del fenomeno e allo stato attuale delle teorie e degli studi, che ai pensieri, emozioni e modelli comportamentali dei soggetti esaminati personalmente dall'autore. Partendo dall'ipotesi della forte espansione dei fenomeni paranoici nel mondo odierno, l'autore dimostra la consistenza di tale presupposto esaminando l'ampio spettro dei fattori favorenti e scatenanti tra cui spiccano quello del sentirsi vittima, del sentirsi infallibile e il bisogno di unirsi ad altri "per la stessa causa".
14,00 13,30

Affari di famiglia. Dall'abuso all'omicidio

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 154
Il volume esamina l'evoluzione della famiglia - in chiave storica, psichiatrica e sociologica - e i fenomeni di violenza e di crimine che si consumano tra le mura domestiche (maltrattamento, abuso, figlicidio, parricidio, uccisione del figlio disabile), fornendo una serie di raccomandazioni terapeutiche legate all'attivazione di programmi educativi anche istituzionali, che coinvolgono la scuola, la chiesa, gli organismi sociali. L'esigenza è quella di riscoprire i valori della vita e i vincoli affettivi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.