Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni

Tutti i libri editi da Magi Edizioni

Aiuto! C'è un segreto in famiglia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 168
12,91 12,26

Memoria e successo scolastico

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 182
10,33 9,81

Homo vulcanus. Il closlieu e il rivelarsi dell'espressione

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 168
14,46 13,74

Ponti e ali. Rituali nei momenti di svolta della vita

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 296
13,43 12,76

Dovreste portarlo dallo psi...

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 184
12,91 12,26

12,40 11,78

La bimba delle lumache. Un caso clinico

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 112
8,26 7,85

25,00 23,75

Io tra di loro

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 200
Disegni dei bambini, analisi dei loro contenuti, dati di realtà e osservazioni che ne scaturiscono. Nascono così idee, speranze, emozioni, soluzioni ed emergono i problemi tuttora aperti. Gli autori, partendo dal presupposto che la malattia cronica non è mai una condizione di vita che riguarda esclusivamente iil soggetto che ne è affetto, cercano di capire attraverso l'utilizzo del test del disegno della famiglia, come il bambino vive l'esprienza della malattia, come la vivono i suoi familiari, come si relazionano le parti del sistema-famiglia. Una sezione del volume è dedicata all'analisi di alcune patologie più gravi come la sordità, l'epilessia, l'asma, i tumori e le possibilità di aiuto psicosociale.
12,91 12,26

Goethe e la psicoterapia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 164
Come mai i fondatori della psicoanalisi, della psicologia individuale, della psicologia del comportamento, dello psicodramma si richiamano volentieri a Goethe come un precursore dei loro sistemi terapeutici? Che cosa scoprì Freud analizzando i ricordi di Goethe? E che cosa non divulgò? Perché Jung nelle sue lettere a Freud si riferì a Goethe chiamandolo il "signor bisnonno"? In che modo riuscì il giovane Goethe a superare in breve tempo la sua eccessiva sensibilità e le vertigini di cui soffriva? Un testo destinato a chi desidera conoscere i principi psicologici anticipati da Goethe e il modo in cui la psicoterapia del ventesimo secolo considera fondamentale la conoscenza della vita e dell'opera del grande letterato tedesco.
12,91 12,26

Sono felici lontano da noi?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 160
Questo libro analizza i sentimenti, le emozioni e le paure che provano i bambini durante i tempi trascorsi in gruppo "senza mamma e papà", dimostrando quanto importanti siano tali esperienze per la loro crescita. Attraverso le storie della Granille, una colonia di bambini confinati durante la Seconda guerra mondiale nella foresta della Francia centrale, genitori, nonni e educatori capiranno l'importanza di saper ascoltare i bambini e di conoscere e comprendere le leggi che regolano la vita di gruppo e il ruolo fondamentale dell'immaginario.
12,40 11,78

C'è ancora un padre in casa?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 144
Che cosa significa essere padri in quest'epoca incerta? La paternità è un cammino graduale piuttosto che un obiettivo predefinito, è un lavoro da svolgere accuratamente piuttosto che una fortezza da conquistare e custodire. Il padre di oggi deve vincere le proprie illusioni di paternità ideale, i bei sogni proiettati sui figli per scoprirli e scoprire se stesso fallibile, accettando gli eventuali errori e cercando un ruolo che va costruito di giorno in giorno, non essendo più un diritto acquisito. Il libro si pone l'obiettivo di fornire riferimenti storici, sulla paternità e sulla sua evoluzione negli anni e consigli pratici sul modo di esercitare la "professione di papà" nel quotidiano.
12,40 11,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.