Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Tutti i libri editi da Maggioli Editore

OSS. L'operatore socio-sanitario. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione

OSS. L'operatore socio-sanitario. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 854
Dall'esperienza didattica e professionale delle autrici nasce questo apprezzato Manuale per la formazione di base e la preparazione ai concorsi degli OSS (Operatori Socio-Sanitari), giunto alla VIII edizione. Il testo fornisce una completa ed efficace metodologia di apprendimento; i contenuti, infatti, sono esplicitati in base agli obiettivi di apprendimento dell'operatore socio-sanitario e alle competenze che deve possedere per inserirsi nell'attività professionale: conoscenze teoriche di base necessarie per sapersi orientare e integrare nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e sanitario; conoscenze tecniche e capacità operative tipiche delle attività e dei processi di lavoro specifici propri dell'operatore socio-sanitario, e competenze trasversali/relazionali relative all'area di soddisfazione dei bisogni primari e all'area di attività in collaborazione e/o su indicazione delle professioni sanitarie e sociali, considerate essenziali per il raggiungimento di un comportamento professionale adeguato; strumenti metodologici. Il Manuale si articola in tre Parti, ciascuna delle quali sviluppa i contenuti teorici e permette la valutazione dell'apprendimento attraverso test a risposta multipla e a risposta sintetica, esercitazioni, analisi di casi: la prima Parte riguarda le conoscenze trasversali necessarie per inserirsi nel contesto sanitario e sociale e nelle organizzazioni dove l'OSS svolgerà la propria attività; la seconda Parte introduce il concetto di bisogni e della loro soddisfazione e descrive metodi e strumenti per l'organizzazione del lavoro e per l'integrazione nell'equipe; la terza Parte sviluppa gli aspetti assistenziali e descrive le procedure di maggior interesse. L'edizione è aggiornata alle misure di prevenzione, primo soccorso, modalità organizzative e comportamentali contro l'infezione Covid-19. Nella sezione online collegata al libro saranno presenti eventuali aggiornamenti normativi.
38,00

Concorso 134 infermieri (Cat. D) ASST Franciacorta ASST Garda (G.U. 10 novembre 2020, n. 88). Kit completo

Concorso 134 infermieri (Cat. D) ASST Franciacorta ASST Garda (G.U. 10 novembre 2020, n. 88). Kit completo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1210
Sulla Gazzetta ufficiale del 10 novembre n. 88 è stato pubblicato il bando di concorso indetto dall'ASST Franciacorta e ASST Garda per l'assunzione a tempo indeterminato di 134 infermieri (cat. D). I posti sono così suddivisi: - 54 unità presso l'ASST Franciacorta; - 80 unità presso l'ASST Garda. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: - prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla sulle materie d'esame, cultura generale e verifica delle capacità logico-matematiche; - prova scritta: questionario a risposte sintetiche sulle materie indicate nel bando; - prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta; - prova orale: colloquio finalizzato ad approfondire la conoscenza delle materie trattate nella prova scritta e pratica e accertamento della conoscenza della lingua inglese e di informatica. Il kit completo comprende: "L'infermiere manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale", C. Fabbri, M. Montalti e "Test dei concorsi per infermiere 5000 quesiti commentati per la preparazione ai concorsi e percorsi formativI", I. Cervella.
54,00

Il direttore di struttura complessa sanitaria (e non) ed il responsabile di struttura semplice

Il direttore di struttura complessa sanitaria (e non) ed il responsabile di struttura semplice

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 320
All’interno del servizio sanitario nazionale, e a sua volta dei servizi sanitari regionali o provinciali, il ruolo di Direttore di struttura complessa e Responsabile di struttura semplice dipartimentale/distrettuale può essere considerato uno dei ruoli dirigenziali più complessi che il mondo del lavoro possa offrire. Il volume fornisce informazioni puntuali sulle competenze e correlate responsabilità derivanti dell’uno o dell’altro di detti incarichi manageriali. Il volume ha il pregio di concentrarsi sull’organizzazione e sugli aspetti pratico-legali del ruolo. Si sono tralasciati gli aspetti economici e di utilizzo delle risorse (e.g. farmaci, dispositivi medici) ormai dominanti e quindi ragionevolmente conosciuti dal lettore e dalla tecnostruttura dell’azienda sanitaria. A ogni Direttore/Responsabile sanitario, soprattutto medico, in passato non venivano richieste competenze gestionali/manageriali, tutte expertise oggi imprescindibili per governare una struttura sanitaria, ferma la coniugazione con l’esperienza nella pratica clinica. Ciò impone che ogni medico con funzioni gestionali comprenda gli elementi da acquisire ai fini della gestione della struttura cui è preposto perché l’organizzazione sia più razionale e spesso anche più equa nel distribuire e allocare le risorse disponibili onde recuperare una competenza/professionalità specifica e metodologica in grado di costruire, motivando il personale, processi tesi a migliorare sia la sua organizzazione interna che il rapporto con i pazienti.
39,00

Manuale pratico per la successione ereditaria con formulario e giurisprudenza

Manuale pratico per la successione ereditaria con formulario e giurisprudenza

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 776
L’opera vuole essere una valida guida per il professionista che si trova ad affrontare le problematiche relative alla successione ereditaria e alle donazioni. Con un pratico Formulario in ogni capitolo e con una struttura di agevole consultazione tramite le Sezioni di sintesi, il volume si rivela uno strumento indispensabile e utile per una ricerca rapida della soluzione da adottare nel singolo caso di specie. Tutti i commenti sono accompagnati dalla giurisprudenza di riferimento più recente, in modo da supportare l’avvocato nello studio della casistica rilevante. La sezione delle F.A.Q. (Domande Frequenti) riporta risposte a quesiti che con maggior frequenza vengono rivolti al professionista in sede di prima consultazione. Il volume è aggiornato alla Legge 20/05/2016, n. 76 (Unioni civili) e alla Legge 11 gennaio 2018, n. 4 (Sospensione dalla successione degli indagati per l’omicidio volontario o tentato).
72,00

Elementi di termodinamica e trasmissione del calore. Con prime applicazioni agli impianti termotecnici

Elementi di termodinamica e trasmissione del calore. Con prime applicazioni agli impianti termotecnici

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 438
Questo testo nasce con l'obiettivo di formare le basi' fisico-matematiche della termodinamica e' della trasmissione del calore avendo in mente come' traguardo finale una delle loro principali applicazioni, la progettazione di impianti termotecnici. Pertanto, la trattazione si sviluppa sul piano teorico nelle prime due parti, di termodinamica e trasmissione del calore, per poi dedicarsi, nella terza parte, ad argomenti introduttivi di carattere applicativo in ambito termotecnico. Vengono così definiti componenti e schemi elementari di impianti, in un contesto omogeneo e coerente a quello teorico. In particolare, la prima parte espone la termodinamica in via deduttiva, mentre la parte di trasmissione del calore tende ad educare alla formalizzazione di problemi termici e ad affrontarne la soluzione, anche in via approssimata, con metodi diversi. Con riferimento alla terza parte, il testo non vuole e non può essere un manuale, ma si propone di guidare per mano il futuro ingegnere verso un corretto approccio agli impianti in naturale applicazione delle nozioni teoriche apprese.
35,00

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 824
Il presente manuale, aggiornato alle importanti novità introdotte dal Decreto Semplificazioni (D.L. n. 76 del 16/07/2020, entrato in vigore il 17/07/2020 e convertito in legge 11/09/2020, n. 120) nonché alle novità del Decreto Rilancio (D.L. 19/05/2020, n. 34, convertito in legge 17/07/2020, n. 77), ha l’obiettivo di fornire al RUP una guida per il corretto svolgimento delle procedure d’appalto, sia quelle tradizionali sia quelle semplificate introdotte dal Decreto Semplificazioni. L’opera, che tiene altresì conto del Decreto sblocca-cantieri (D.L. 32/2019 convertito con L. 14 giugno 2019, n. 55), del Decreto fiscale 2020 (D.L. 124/2019 convertito con L. 157/2019), della Legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) e della Circolare Agenzia delle Entrate n.1/2020, fornisce risposte a dubbi ed incertezze interpretative, suggerendo soluzioni per gestire le procedure di gara sotto soglia e sopra soglia comunitaria nel rispetto della nuova disciplina vigente. Gli argomenti trattati nel manuale sono articolati in tre parti che ripercorrono le fasi salienti dell’attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione. Nello specifico, la prima parte è dedicata agli adempimenti concernenti la fase di gara, la seconda all’eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso che potrebbe insorgere tra imprese e stazione appaltante, la terza alle problematiche inerenti la corretta gestione del contratto stipulato. Una particolare attenzione viene dedicata agli aspetti preparatori della gara, dato che gli stessi rivestono una rilevanza preponderante per un miglior successo dell’intera procedura di approvvigionamento. La trattazione degli argomenti è spesso corredata da schemi esemplificativi e riassuntivi. Il manuale, caratterizzato da un taglio fortemente operativo, contiene la modulistica necessaria per un esaustivo espletamento sia della procedura di gara tradizionale sia delle procedure introdotte dal suddetto Decreto Semplificazioni e, in particolare, i modelli per gestire gli affidamenti diretti di valore inferiore a 75.000 euro e le procedure negoziate di valore pari a 75.000 euro fino al sotto soglia. La modulistica è suddivisa in singole sezioni, corrispondenti alle principali procedure che la stazione appaltante può decidere di intraprendere, e contiene, inoltre, i facsimili utilizzabili per assolvere gli oneri imposti dalle disposizioni di legge comuni a tutte le procedure d’appalto. Tra questi, la determina di revoca o di annullamento di una gara e i modelli relativi a: tracciabilità, DURC, anomalia dell’offerta, comunicazioni esito della gara, esclusioni, applicazione penali, cessione del credito d’appalto. Salvio Biancardi Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.
98,00

La Costituzione spagnola quarant'anni dopo

La Costituzione spagnola quarant'anni dopo

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 374
Questo volume raccoglie le relazioni e gli interventi presentati nel Convegno, tenutosi presso l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca il 13 e 14 dicembre 2018 e dedicato al quarantesimo anniversario della Costituzione spagnola. Sono inoltre qui pubblicate, data la rilevanza del loro tema, alcune relazioni di un Convegno svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano l'11 maggio 2018 sulla "infinita" questione dell'indipendenza catalana. Gli anniversari sono sempre un'occasione importante per trarre un bilancio del passato, fare il punto sul presente e immaginare alcune linee di guida per il futuro. Quando l'oggetto dell'anniversario è una Costituzione l'occasione risulta ancora più importante perché coinvolge un intero popolo: la sua storia, la sua identità, le sue prospettive. Nel caso della Costituzione spagnola l'occasione è particolarmente significativa, perché consente di celebrare l'uscita da decenni di dittatura e la conquista della democrazia, grazie ad un processo costituente che ha posto le basi per un rapido e solido sviluppo politico, civile, economico e sociale. Anche se ovviamente non mancano i problemi, alcuni specifici, altri comuni a molte altre democrazie contemporanee. E tuttavia, quaranta anni dopo, grazie a quella svolta, la Spagna è una nazione all'avanguardia, protagonista in Europa, aperta e dinamica. Il libro intende analizzare i caratteri più significativi di questa Carta costituzionale, metterne in luce gli aspetti che hanno consentito alla Spagna di consolidare la propria democrazia nel corso di questi decenni, riflettere sulle problematiche giuridiche e politiche di cui attualmente soffre il Paese e valutare la Costituzione spagnola in un'ottica comparatistica, per verificarne analogie e differenze rispetto ad altre esperienze, a cominciare da quella italiana.
25,00

Studio sul principio di distinzione tra politica e amministrazione. La riserva di indirizzo come nuovo punto logico di partenza

Studio sul principio di distinzione tra politica e amministrazione. La riserva di indirizzo come nuovo punto logico di partenza

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 508
Le trasformazioni intervenute negli ultimi anni sui principali snodi di collegamento tra le due componenti, rispettivamente, politica e professionale dell'amministrazione sono state animate dall'obiettivo di fondo di espungere la fiducia dalla disciplina degli istituti di carriera della dirigenza; la tendenza si inscrive in un paradigma teorico più ampio che postula l'inaridimento dell'elemento della fiducia dagli strumenti di trasmissione dell'indirizzo politico, in funzione della realizzazione di una separazione strutturale e non solo funzionale tra politica ed amministrazione. Nel momento in cui l'ordinamento ambisce a ricreare le condizioni organizzative per assicurare, anche sotto il profilo strutturale, una autentica distinzione tra politica ed amministrazione, si rende, però, necessaria una rinnovata verifica della riserva del potere di indirizzo, onde valutare se il modello della distinzione presenti il rischio, e se del caso in quali circostanze, di condurre l'autonomia dell'amministrazione su sentieri non più presidiati dal potere di indirizzo politico. Il saggio si propone di illuminare possibili profili di criticità del modello della distinzione strutturale, nei profili concernenti la trasmissione dell'indirizzo politico-amministrativo, individuando soluzioni tese a renderne più efficiente ed effettivo il funzionamento.
43,00

Gli atti di stato civile. Nascita, cittadinanza, matrimonio, unione civile, morte

Gli atti di stato civile. Nascita, cittadinanza, matrimonio, unione civile, morte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1892
Il testo rappresenta una guida per la corretta applicazione delle norme vigenti in materia di stato civile. Ciascuna parte del volume (nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte) è strutturata in schede tematiche, raggruppate secondo le parti e le serie del registro di stato civile. Per ciascuna scheda vengono riportati un'ampia casistica, le procedure da seguire e gli atti da redigere. Ogni parte si chiude con la modulistica, le norme e le circolari di riferimento. L'edizione è stata rivista e aggiornata al tema della filiazione da genitori dello stesso sesso e della trascrizione del matrimonio omosessuale celebrato all'estero con effetti di unione civile nel nostro ordinamento. Si riportano inoltre gli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia di acquisto della cittadinanza e di competenza a ricevere il giuramento ex art. 9 della Legge 91/1992. Da segnalare anche i nuovi contenuti dedicati alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) previste da norme che, pur non dando luogo alla formazione di atti di stato civile o annotazioni su atti, impegnano comunque gli ufficiali dello stato civile. Il volume si completa con una vera e propria banca dati online, consultabile attraverso l'utilizzo del codice alfanumerico allegato, contenente oltre 250 modelli in formato compilabile, la normativa e le circolari ministeriali, con aggiornamenti fino al 31/12/2020.
198,00

Manuale di formazione manageriale in sanità per i direttori di struttura complessa

Manuale di formazione manageriale in sanità per i direttori di struttura complessa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 438
La formazione è la leva strategica di cui ogni organizzazione dispone per mutare dinamicamente il proprio design organizzativo e per strutturare processi utili a riprogettare continuamente l'architettura del contesto decisionale. Il sistema sanitario, considerata la propria natura di erogatore di servizi alla persona, deve essere in grado di valorizzare il proprio capitale umano ed ogni singolo professionista che partecipa alla risposta di bisogni di salute dei cittadini, aumentando il value di tutte le dimensioni della performance, l'appropriatezza, la sostenibilità e la sicurezza delle cure. Orientare i sistemi complessi, nello specifico le Aziende sanitarie, verso obiettivi di miglioramento continuo attraverso l'innovazione dello skill mix professionale, cioè le human skills e le competenze di tutti i professionisti della sanità, è un percorso articolato che richiede costanza e scientifiche tecniche d'applicazione. Questo manuale trae spunto dall'esperienza del corso di formazione manageriale per Direttori di Unità Operativa Complessa e raccoglie le consolidate metodologie value ed evidence based del management applicate alla gestione dei sistemi sanitari e dei suoi driver di sviluppo.
42,00

The digital culture of architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura-Notes on cognitive and technical change between continuity and disruption

The digital culture of architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura-Notes on cognitive and technical change between continuity and disruption

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 198
Nello scenario della digitalizzazione il progetto di architettura si confronta con una condizione epistemologica inedita. Le tecnologie digitali, non semplici strumenti, rappresentano una inconsueta forza di elaborazione del sapere, con un ruolo di mediazione socio-tecnica tra i protagonisti del processo progettuale, nel contesto culturale nel quale si inseriscono. Partendo dall’assunto che il Digitale si sia sviluppato con continuità in una prospettiva di lunga durata, il volume intende riflettere sulle profonde modifiche che le tecnologie digitali stanno determinando nei processi di trasformazione dell’ambiente costruito, con considerazioni sulla possibilità/capacità del progettista di gestire l’innovazione tecnologica in maniera responsabile, prefigurando un futuro capace di guidare la progettualità nel presente.
18,00

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo e la sicurezza dei cantieri

La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo e la sicurezza dei cantieri

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 320
Guida pratica rivolta a tutti coloro che si occupano di vigilanza edilizia e che necessitano di un ausilio operativo per lo svolgimento dei controlli e dei sopralluoghi nei cantieri edili. L'opera, grazie ad un approccio eminentemente pratico ed all'utilizzo di schede operative e tabelle di sintesi, rappresenta sia un utile compendio di nozioni e riferimenti giuridico-normativi per la formazione e l'aggiornamento professionale in materia di edilizia e urbanistica, sia un'utile guida per gli adempimenti, le procedure sanzionatorie e la redazione dei relativi atti in relazione a tutte le possibili tipologie di abuso edilizio. Il testo, inoltre, è corredato da un ampio formulario (disponibile anche online) comprendente la modulistica necessaria per la gestione dei procedimenti amministrativi e penali. A completare l'opera, infine, due ulteriori sezioni dedicate ad ambiti operativi di particolare rilevanza: le verifiche di sicurezza di lavoro nei cantieri e i controlli di regolarità del personale impiegato.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.