Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvio Biancardi

Biografia e opere di Salvio Biancardi

L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1352
Il volume espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi per Istruttore direttivo e Funzionario (cat. C e D) dell'area amministrativa negli Enti locali. Indice. Nozioni di diritto pubblico. Soggetti di diritto. Diritto costituzionale, amministrativo e regionale. Normativa generale applicabile agli enti locali. Decentramento e riforma della P.A. Procedimento amministrativo. Documentazione e certificazione amministrativa. Documento informatico e firma digitale. Diritto d'accesso. Tutela della privacy. Il comune ordinamento istituzionale. Autonomia statutaria e regolamentare. Istituti di partecipazione. Funzioni. Forme di decentramento e associative. Consiglio. Giunta. Deliberazioni (proposte, pareri e verbali). Controllo sulle deliberazioni. Sindaco e Presidente della Provincia. Status degli amministratori locali. Dirigenti, responsabili dei servizi, segretario, direttore generale. Ordinamento contabile. Il sistema di Bilancio. Principali servizi. Protocollo e archivio. Anagrafe. Stato civile. Servizio elettorale. Leva militare. Tecnico (urbanistica, espropriazioni). Sportello unico per le attività produttive. Commercio. Contratti e appalti. Gestione dei servizi pubblici. Rapporto d'impiego dei dipendenti comunali. Responsabilità degli amministratoti e dei dipendenti. Nozioni di diritto civile e penale.
52,00 49,40

Le procedure negoziate sotto soglia

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 550
75,00 71,25

La gestione degli appalti di servizi e forniture. Guida operativa con flow chart e schemi compilabili. CD-ROM

La gestione degli appalti di servizi e forniture. Guida operativa con flow chart e schemi compilabili. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2015
pagine: 4
Il presente formulario fornisce, con taglio operativo, la principale modulistica necessaria per la gestione delle procedure d'acquisto di beni e servizi. Lo scopo del presente lavoro è quello di fornire all'operatore il quadro d'insieme della copiosa documentazione necessaria per espletare al meglio una procedura d'appalto. La raccolta di fac-simili comprende atti per la gestione di fasi procedimentali principali, ma anche di fasi eventuali o accessorie. La documentazione è suddivisa in 14 sezioni ciascuna delle quali riporta la principale modulistica necessaria per espletare la singola tipologia di procedura. Le sezioni dedicate alle procedure d'appalto prevedono una preliminare illustrazione delle principali fasi mediante flow chart che evidenzia in forma cronologica gli adempimenti più salienti che si rendono necessari per giungere in modo corretto all'affidamento dell'appalto. Completano la modulistica un regolamento per gli acquisti in economia ed un regolamento dei contratti. La modulistica è aggiornata alle più recenti disposizioni normative e, comunque, anche nel caso intervengano ulteriori modifiche, fino al 31 dicembre 2015 tutti gli schemi saranno tenuti sempre in linea con la normativa vigente.
95,00

Le funzioni economali negli enti locali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 540
Il manuale intende esaminare e risolvere, mediante un approccio di tipo operativo, le principali problematiche legate all'esercizio delle funzioni di economato e di provveditorato nell'ente locale. A tal fine vengono, da un lato, illustrati i compiti, le responsabilità e gli adempimenti più importanti che attengono alle funzioni di economato e, dall'altro, viene esaminata la disciplina relativa alle procedure di approvvigionamento di beni e servizi anche attraverso l'ausilio di schemi illustrativi. Al fine di tradurre in concreti strumenti operativi le nozioni contenute nella parte di commento, i vari istituti giuridici sono direttamente collegati a schemi-tipo ai quali viene fatto rinvio nel corso della trattazione. Lo scopo dell'opera è quello di fornire all'operatore, mediante un rapido aggiornamento, un quadro generale di insieme, ma allo stesso tempo analitico ed approfondito, sulle funzioni affidate al Settore Economato-Provveditorato. Gli argomenti vengono affrontati senza dare per scontato il possesso da parte del lettore di eventuali conoscenze pregresse; di conseguenza risulta indirizzato sia a dipendenti di nuova nomina, sia a tutti coloro che desiderino "rispolverare" le principali disposizioni in materia di appalti pubblici e di gestione delle funzioni di economato.
64,00 60,80

Guida operativa agli acquisti in economia di beni e servizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 626
Le procedure in economia rappresentano lo strumento quotidiano di lavoro nelle pubbliche amministrazioni. La loro gestione, infatti, seppure debba svolgersi sempre nel rispetto dei principi generali di trasparenza, par condicio e massima partecipazione, risulta estremamente duttile e flessibile se paragonata agli altri sistemi di acquisizione di beni e servizi. La presente trattazione, aggiornata alla Legge n. 11/2015 "Legge Milleproroghe" che ha rinviato l'entrata in vigore della disciplina recata dall'art. 33, comma 3-bis del Codice per quanto concerne gli appalti di servizi, forniture e lavori dei comuni non capoluogo di provincia, al D.L. n. 90/2014 convertito in legge n.114/2014 e alla Determinazione ANAC n.1/2015 in materia di nuovo soccorso istruttorio, al Decreto MEF 23 gennaio 2015 e alla Circolare n. 1/E dell'Agenzia delle Entrate in materia di Split Payment, alla legge n. 89/2014 che ha convertito in legge, con modifiche, la Spending Review 3, vuole essere d'ausilio per tutti coloro che quotidianamente devono cimentarsi con l'utilizzo delle procedure in economia. A tal fine l'opera tratta gli argomenti seguendo, in maniera lineare, le fasi dell'attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione, senza dare per scontate eventuali conoscenze pregresse, sempre con l'ausilio di flow chart che consentono di ricostruire i vari passaggi procedurali. Sono inoltre forniti specifici diagrammi di flusso.
72,00 68,40

Guida operativa agli appalti di servizi forniture. Dopo il nuovo degli appalti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 700
60,00 57,00

Il Rup negli appalti di forniture e servizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 120
Le recenti modifiche normative hanno assegnato un ruolo di sempre maggiore importanza alla figura del responsabile del procedimento, il quale assume nuovi compiti, nuovi adempimenti, nuove responsabilità e nuove molteplici funzioni: attività propositive e di controllo, collegamento tra organi della procedura di approvvigionamento. Questo manuale esamina, con taglio operativo, le principali problematiche afferenti il ruolo, le funzioni e le competenze del responsabile del procedimento nella disciplina relativa agli appalti pubblici di forniture e servizi, con particolare riferimento al soccorso istruttorio, ai rapporti con il direttore dell'esecuzione e con la commissione di gara. Fornisce agli operatori che si occupano di appalti di servizi e forniture le principali indicazioni per delineare il ruolo e le funzioni del Responsabile del procedimento, ripercorrendo in sequenza quelle a lui assegnate a partire dal provvedimento di nomina, per poi ripercorrere le principali fasi del processo di approvvigionamento di un'amministrazione pubblica, ricomprendendo le fasi propriamente afferenti la procedura di gara, con la nomina della commissione, sino alla fase esecutiva del contratto. Completano la trattazione dell'argomento alcuni modelli di atti (contenuti anche nel CD-ROM allegato al volume) e specifiche flow chart che contribuiscono a perseguire le finalità operative del presente manuale
32,00 30,40

Gli appalti dell'allegato II B. Guida operativa con giuriprudenza e casi pratici

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 150
L'aggiudicazione degli appalti aventi per oggetto i servizi elencati nell'Allegato II B al D.Lgs. 163/2006 è per legge disciplinata esclusivamente dall'art. 68 (specifiche tecniche), dall'art. 65 (avviso sui risultati della procedura di affidamento), dall'art. 225 (avvisi relativi agli appalti aggiudicati). Appare quindi evidente che essi fruiscono di un regime giuridico semplificato. Non va tuttavia dimenticato che, oltre alle disposizioni sopra menzionate, trova applicazione, per i succitati appalti, anche l'art. 27 del Codice, il quale costituisce una norma di "chiusura" della disciplina riferita agli appalti esclusi. Tale ultimo articolo ha stabilito che l'affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi, forniture, esclusi, in tutto o in parte, dall'applicazione del Codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità. Il richiamo ai principi generali in materia di appalti pubblici apre le porte a dubbi interpretativi per quanto concerne la disciplina del Codice dei contratti realmente applicabile. A tal fine la giurisprudenza è intervenuta per dissipare le incertezze generatesi. Nel presente manuale vengono affrontate, con taglio operativo, le principali problematiche relative alla suddetta tipologia di appalti, con la finalità di ricomporre il quadro normativo complessivo che deve trovare applicazione nella gestione delle procedure afferenti agli appalti dell'Allegato II B.
38,00 36,10

Concorso Comune di Trieste. 10 istruttori area amministrativa e contabile. Teoria e test

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1056
Il volume è un ottimo strumento di studio per la preparazione dei candidati alle prove di selezione del Concorso per 10 istruttori amministrativo-contabili indetto dal Comune di Trieste. Il manuale espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti oggetto delle prove, ovvero: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto regionale; Normativa applicabile agli enti locali; Ordinamento istituzionale; Ordinamento finanziario e contabile; Pubblico impiego; Diritto civile; Diritto penale. Nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro sono disponibili: sezione dedicata all’ordinamento, organizzazione e contabilità regionale; quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore di quiz.
40,00 38,00

Guida operativa a tutte le tipologie di accesso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il diritto di accesso agli atti, nato con la legge 241/90 come strumento di garanzia per il cittadino volto ad assicurare una specifica tutela avverso eventuali vizi presenti nel provvedimento amministrativo, ha visto, pian piano, l'affermarsi di ulteriori istituti giuridici paralleli, riguardanti il diritto di accesso, finalizzati ad accordare una specifica salvaguardia a determinati soggetti, nell'ambito di peculiari settori istituzionali. Sono pertanto state emanate disposizioni volte a tutelare l'esercizio del diritto d'accesso del cittadino in materia ambientale, l'accesso dei consiglieri comunali ai fini dell'espletamento del proprio mandato elettorale, l'accesso dell'avvocato per l'esecuzione del proprio incarico professionale, l'accesso tra pubbliche amministrazioni per gli adempimenti istituzionali di competenza, l'accesso negli appalti pubblici a tutela degli operatori economici concorrenti, l'accesso nel corso del procedimento amministrativo (ovvero accesso infraprocedimentale) al fine di garantire al cittadino di poter formulare memorie scritte suscettibili di influenzare i contenuti del provvedimento finale. Ai citati istituti giuridici, si sono aggiunti, in un periodo più recente, ulteriori corpi normativi che hanno esteso ulteriormente i confini della tutela del cittadino, costituendo livelli di garanzia aggiuntivi, verso forme di maggiore trasparenza dell'azione amministrativa, come l'accesso civico semplice e l'accesso civico generalizzato. Finiscono, pertanto, per coesistere variegate forme di tutela del diritto di accesso agli atti, le quali prevedono l'applicazione di regole ed il ricorrere di presupposti legittimanti spesso assai differenti e che richiedono, da parte degli uffici pubblici preposti, particolari attenzioni. Il presente manuale ha lo scopo di illustrare le varie discipline riguardanti l'accesso evidenziandone i punti comuni e le differenze sostanziali, supportando i dipendenti pubblici negli adempimenti prescritti dal legislatore. A tal fine la materia viene illustrata facendo ricorso a flowchart riepilogative, modelli di atti, pronunce giurisprudenziali e pareri del Garante per la privacy. Infine viene reso disponibile un modello di regolamento per l'accesso agli atti.
45,00 42,75

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 824
Il presente manuale, aggiornato alle importanti novità introdotte dal Decreto Semplificazioni (D.L. n. 76 del 16/07/2020, entrato in vigore il 17/07/2020 e convertito in legge 11/09/2020, n. 120) nonché alle novità del Decreto Rilancio (D.L. 19/05/2020, n. 34, convertito in legge 17/07/2020, n. 77), ha l’obiettivo di fornire al RUP una guida per il corretto svolgimento delle procedure d’appalto, sia quelle tradizionali sia quelle semplificate introdotte dal Decreto Semplificazioni. L’opera, che tiene altresì conto del Decreto sblocca-cantieri (D.L. 32/2019 convertito con L. 14 giugno 2019, n. 55), del Decreto fiscale 2020 (D.L. 124/2019 convertito con L. 157/2019), della Legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) e della Circolare Agenzia delle Entrate n.1/2020, fornisce risposte a dubbi ed incertezze interpretative, suggerendo soluzioni per gestire le procedure di gara sotto soglia e sopra soglia comunitaria nel rispetto della nuova disciplina vigente. Gli argomenti trattati nel manuale sono articolati in tre parti che ripercorrono le fasi salienti dell’attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione. Nello specifico, la prima parte è dedicata agli adempimenti concernenti la fase di gara, la seconda all’eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso che potrebbe insorgere tra imprese e stazione appaltante, la terza alle problematiche inerenti la corretta gestione del contratto stipulato. Una particolare attenzione viene dedicata agli aspetti preparatori della gara, dato che gli stessi rivestono una rilevanza preponderante per un miglior successo dell’intera procedura di approvvigionamento. La trattazione degli argomenti è spesso corredata da schemi esemplificativi e riassuntivi. Il manuale, caratterizzato da un taglio fortemente operativo, contiene la modulistica necessaria per un esaustivo espletamento sia della procedura di gara tradizionale sia delle procedure introdotte dal suddetto Decreto Semplificazioni e, in particolare, i modelli per gestire gli affidamenti diretti di valore inferiore a 75.000 euro e le procedure negoziate di valore pari a 75.000 euro fino al sotto soglia. La modulistica è suddivisa in singole sezioni, corrispondenti alle principali procedure che la stazione appaltante può decidere di intraprendere, e contiene, inoltre, i facsimili utilizzabili per assolvere gli oneri imposti dalle disposizioni di legge comuni a tutte le procedure d’appalto. Tra questi, la determina di revoca o di annullamento di una gara e i modelli relativi a: tracciabilità, DURC, anomalia dell’offerta, comunicazioni esito della gara, esclusioni, applicazione penali, cessione del credito d’appalto. Salvio Biancardi Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.
98,00

L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 1272
Il volume espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi per Istruttore direttivo e Funzionario (cat. C e D) dell’area amministrativa negli Enti locali. Nozioni di diritto pubblico: Soggetti di diritto, Diritto costituzionale, amministrativo e regionale; Normativa generale applicabile agli enti locali; Decentramento e riforma della P.A., Procedimento amministrativo. Documentazione e certificazione amministrativa, Documento informatico e firma digitale, Diritto d’accesso, Tutela della privacy: Il comune ordinamento istituzionale: Autonomia statutaria e regolamentare, Istituti di partecipazione, Funzioni, Forme di decentramento e associative, Consiglio, Giunta, Deliberazioni (proposte, pareri e verbali), Controllo sulle deliberazioni, Sindaco e Presidente della Provincia, Status degli amministratori locali, Dirigenti, responsabili dei servizi, segretario, direttore generale; Ordinamento contabile: Entrate, Il sistema di Bilancio; Principali servizi: Protocollo e archivio, Anagrafe, Stato civile, Servizio elettorale, Leva militare, Tecnico (urbanistica, espropriazioni), Sportello unico per le attività produttive, Commercio, Contratti e appalti; Gestione dei servizi pubblici rapporto d’impiego dei dipendenti comunali responsabilità degli amministratori e dei dipendenti nozioni di diritto civile e penale aggiornamenti normativi: Legge costituzionale 1/2022 (Tutela dell’ambiente), L. 15/2022 di conv. D.L. 228/2021 (Decreto Milleproroghe), L. 11/2022 (Proroga stato emergenza per contenimento diffusione Covid-19).
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.