Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Tutti i libri editi da Lussografica

La leggenda di Cuorevivo

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 66
"La leggenda di Cuorevivo" è un racconto ispirato alla tecnica dialogica. La ristrettezza delle parti narrative nell'economia dello scritto rende possibile una riduzione teatrale del testo e, volendo, anche una forma mista e sperimentale di rappresentazione-narrazione, affidando ad un lettore l'esposizione delle parti narrative ed ai personaggi sulla scena le parti dialogiche, adottando così un nuovo metodo di comunicare, che coniuga racconto e teatro. Tale esito rappresentativo è nell'auspicio dell'autore.
10,00 9,50

Ernesto Lamagna. I bronzi per Pantelleria

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 108
Per la chiesa madre di Pantelleria Ernesto Lamagna ha realizzato le grandi porte in acciaio cortene bronzo, e le statue a tutto tondo disposte all'interno a segnare i luoghi dell'ambone e del battistero. Sono gli unici elementi artistici che adornano al momento la nuova chiesa madre dell'isola, edificata dal 2004 al 2011 in sostituzione della precedente progettata da Enrico Del Debbio nel 1947, e abbattuta nel 2002 per far spazio al l'attuale fabbrica. Le opere di Lamagna vengono presentate da Antonio Mercadante in 90 immagini che ne raccontano le forme, l'agire nello spazio, i dettagli di materia, i rapporti d'armonia interni e con l'ambiente architettonico, gli insiemi, le relazioni. Dalla successione fotografica deriva il testo che accompagna lo sguardo del lettore. Non priva di spunti polemici, l'analisi di Mercadante pone comunque al centro di questa nuova opera d'arte, guidando l'attenzione lungo un percorso compiuto di lucida valutazione critica .
22,00 20,90

Singolare avventura di Leonardo e Vitaliano nella città di pietra gialla

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 120
A sessant'anni dalla scomparsa di Vitaliano Brancati, viene rievocato il soggiorno nisseno dello scrittore alla fine degli anni Trenta del '900 quando insegnava all'Istituto Magistrale IX Maggio, frequentato da Leonardo Sciascia. La vicenda del professore Brancati si intreccia con quella dell'alunno Sciascia sullo sfondo della "città di pietra gialla", "Nissa". Il titolo, intenzionalmente brancatiano, richiama quello del giovanile romanzo dello scrittore di Pachino, "Singolare avventura di viaggio".
12,00 11,40

Riflessioni con vuoto a perdere

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 48
10,00 9,50

Il pastore e le pecore. Giovanni Battista Peruzzo e il sacrificio inutile

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 120
È noto che gli uomini veramente autorevoli sono amati da vivi e omaggiati da morti. Nulla di strano dunque se un pastore come mons. Giovanni Battista Peruzzo, vescovo di Agrigento nel secolo scorso, sia stato tanto amato dai fedeli da trovare, quando fu in pericolo di vita, la corale preghiera d'intercessione del suo popolo, tra cui quella più intensa e oblativa delle monache benedettine di Palma di Montechiaro. Il romanzo di Andrea Camilleri, "Le pecore e il pastore", ha dato notorietà a mons. Peruzzo, tratteggiando con una certa nostalgia di uomini autentici la sua figura, e ha reso famosa la preghiera oblativa delle monache a favore del pastore. Lo scrittore siciliano ha aperto inoltre la questione etica circa la spiritualità sacrificale delle monache, dichiarandosi deluso di non trovare nelle fonti su Peruzzo la soluzione morale del problema. Questo libro tenta di dare una risposta al rilievo critico di Camilleri, che peraltro molta curiosità ha ingenerato anche in tanti lettori.
12,00 11,40

Data per il mondo

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 168
18,00 17,10

Spazio dei fratelli

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 333
18,00 17,10

Respiro della terra. Vulcani & radon

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 151
15,00 14,25

Michele Tripisciano

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 194
25,00 23,75

Vate Matarino. Il prete ardito è tornato dalla guerra

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 216
14,00 13,30

L'isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 96
Da molti anni il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) svolge diverse ricerche socio-religiose sul pluralismo, le credenze e le appartenenze religiose in Sicilia. Più recentemente, lo stesso CESNUR ha prolungato i frutti di questo lavoro mediante un approfondito studio del caso nella Sicilia Centrale, attraverso una serie d'indagini, rispettivamente sulla presenza di minoranze religiose. Mentre altri dati corrispondono in modo perfino singolare a quelli raccolti in ricerche nazionali sull'Italia, ce n'è uno che è apparso invece discordante rispetto ai dati nazionali italiani, relativo alla presenza maggiore di minoranze religiose. Questo dato è da attribuirsi soprattutto a una presenza cospicua e radicata del protestantesimo, nella sua versione pentecostale. È emerso dunque che vi sia in effetti un'"isola che c'è" costituita da una presenza di un numero di comunità protestanti maggiori rispetto al resto dell'Italia.
12,00 11,40

La fede si fece storia. Un messaggio per l'oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 264
"Il lavoro di sr. Nunzietta D'Amico si presenta come una rassegna, a largo raggio, della storiografia sul Movimento Cattolico e ha la valenza di una mirata raccolta antologica. Si snoda con ampie citazioni, amalgamate dalle pertinenti riflessioni dell'autrice. Le quali, a loro volta, estese anche al presente, costituiscono una peculiarità del libro. Si tratta di commenti critici, talvolta controcorrente e condivisibili, che confermano l'indole della D'Amico e l'aspetto razionalmente apologetico del volume. Il testo risulta abbondantemente documentato e talune ripetizioni "esplicative" non ne disturbano la lettura, anzi, qua e là, l'agevolano per i collegamenti storici e per una sempre più adeguata inquadratura dei personaggi. Da tutto ciò si coglie non solo lo scopo commemorativo del volume, ma anche quello prettamente didattico, volto a puntare i riflettori sui leaders maggiori e minori del cristianesimo sociale per farli conoscere a un più vasto pubblico di lettori, che magari non si è mai accostato alla bibliografia d'orientamento cattolico." (Dalla Presentazione di Eugenio Guccione)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.