Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Tutti i libri editi da Lussografica

I bambinelli di Macarina e altri racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2013
pagine: 432
"Ma guarda un po' dove può andare a mimetizzarsi il messaggio evangelico, rischiando quasi di passare inosservato. Dal tedio obbligato di certi sermoni domenicali della mia adolescenza all'esempio umanamente inavvicinabile dei missionari di frontiera, spesso caduti sul campo, il quadro complessivo di esempi, parole, indicazioni è talmente ampio da disorientare. Non si può certo dire che affrontando la stesura de 'I bambinelli di Macarina' l'autore si sia lasciato vincere da esitazioni letterario-moralistiche. La scabrosità di certi argomenti induce a chiedersi se in altri tempi essa avrebbe suscitato la perplessità, a dir poco, delle autorità ecclesiastiche. Ma non c'è scabrosità che non possa essere affrontata con mano leggera, così come uno schiaffo, se si vuole, può trasformarsi in una carezza. Magari ruvida, molto ruvida, ma pur sempre una carezza." (dalla presentazione di Enzo Russo)
20,00 19,00

Fatto successo. I patroni, le loro icone d'arte, i dipinti marinari di ex voto a Sciacca

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2013
pagine: 144
Nella chiesa di Sant'Agostino, a Sciacca, ventinove piccoli dipinti raccontano storie di salvataggi in extremis, in prevalenza dalle incognite del mare. Sono ex voto offerti alla Madonna del Soccorso dalle ciurme e dai capitani riusciti a rientrare in porto dopo avere scampato pericoli cui si erano arresi. Ma chi sono i santi patroni cui ci si rivolge con devozione? Come nasce il culto alla Vergine e perché diviene protettrice di un popolo? In quale modo l'arte rende servizio a queste necessità di fede? È possibile guardare agli ex voto dipinti la loro prima qualità di oggetti d'arte? Possiamo intendere questa pittura anzitutto nelle linee della storia dell'arte, giudicando negli esiti con l'occhio critico specifico, o va lasciata la dov'è, quale documento effimero d'una tradizione demoetnoantropologica vagamente magica?
28,00 26,60

38,00 36,10

Palermo buongiorno

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2012
pagine: 84
15,00 14,25

Dove sta la notizia. Giornali e giornalisti nell'era di internet

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il "citizen journalism" potrà sostituire la funzione sociale svolta dalla stampa tradizionale? I blog personali sono destinati a soppiantare il lavoro dei professionisti? I coriandoli di notizie che circolano sui "social network bastano a offrire un'informazione reale? E perché le tragedie vengono trattate in tv alla stregua di "reality show"? E quali prospettive si profilano per il giornalismo al tempo di internet? Sono queste alcune delle domande a cui questo libro tenta di fornire una risposta.
14,00 13,30

L'immagine come messaggio. I significati dell'arte e la comunicazione iconica

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2012
pagine: 224
20,00 19,00

E così fu che

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2010
14,00 13,30

Bella società. Un film di Gian Paolo Cugno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lussografica
anno edizione: 2010
pagine: 152
40,00 38,00

La colonizzazione del latifondo siciliano, esiti e possibili sviluppi

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2010
pagine: 182
25,00 23,75

60,00 57,00

Il Duomo di Monreale. «L'abbraccio di Dio»

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2007
pagine: 168
Molti hanno scritto sul Duomo di Monreale; il primo è stato il Cardinale Ludovico II Torres, arcivescovo di Monreale che nel 1596 pubblicò "Historia della Chiesa di Monreale", sotto il nome del suo segretario Gian Luigi Lello. Il secondo, l'abate don Michele Del Giudice che nel 1702 fece la ristampa del testo del Lello, aggiornato fino al 1702, e arricchito di planimetrie e incisioni di tutti i mosaici del Duomo. Il terzo l'abate don Domenico Benedetto Gravina che tra il 1859 e il 1869 pubblicò "Il Duomo di Monreale", opera colossale in due volumi: uno di testo e l'altro contenente tavole litografiche di tutti i mosaici del Duomo.
28,00 26,60

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.