Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Tutti i libri editi da Lussografica

L'occhio e la memoria. Miscellanea di studi in onore di Natale Tedesco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lussografica
anno edizione: 2005
pagine: 980
90,00 85,50

Sicilia nel cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2005
pagine: 112
28,00 26,60

Quarantadue città demaniali nella storia della Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2004
pagine: 192
15,00 14,25

I cinque sensi nella pittura siciliana

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2004
pagine: 144
33,00 31,35

La cucina casereccia

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2003
pagine: 96
10,00 9,50

La collina di Empedocle

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2003
pagine: 96
10,00 9,50

Bartolomeo Gamba. Lettere scritte nel mio viaggio d'Italia e di Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2003
pagine: 192
12,00 11,40

L'isola più bella. La Sicilia nella «Biblioteca storica» di Diodoro Siculo

L'isola più bella. La Sicilia nella «Biblioteca storica» di Diodoro Siculo

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 560
"Alla fine vediamo che Diodoro, direttamente o più spesso indirettamente, recupera e trasmette a noi, salvandola dalla dimenticanza, una certa quantità di materiali propri della storia locale e indigena della Sicilia, un'operazione preziosissima, con la quale egli assumeva insieme alla veste dichiarata di storico universale anche quella di storico locale. Diodoro identificava certamente un gruppo di storici qualificabili come occidentali per le loro origini siciliane: Antioco, Filisto, Timeo e altri ancora; di quel gruppo Diodoro... sentiva e si onorava di far parte e la prova consiste nel grande rilievo che egli conferisce alla storia, alla cultura, alle tradizioni della sua terra, ovvero alla materia prima di cui si sostanzia ogni storia locale o indigena." (Dino Ambaglio)
42,00

Lumi? Aedi chronicles

Lumi? Aedi chronicles

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 191
Tn un piccolo villaggio del Sud, illuminato dal sole e labbracciato dal Mar Mediterraneo, un giovane pescatore, Lumì, scopre di non essere un ragazzo come tutti gli altri e che è destinato a vivere un'avventura inaspettata e piena di pericoli che lo renderà una leggenda. In un mondo che richiama il mito greco classico e l'atmosfera fiabesca, Lumì affronterà una missione contro il male che lo porterà a scoprire il valore di se e a farsi carico delle responsabilità derivate dal suo grande potere. «Tu sarai il cambiamento, ragazzo. Le stelle non hanno voluto che fossi io, non hanno voluto che fosse un altro uomo, hanno voluto te. Tu non hai il sangue di un semplice rapsode, hai qualcosa di più. Hai gli occhi che vedono tra i tempi e le tue mani scriveranno la storia. Ma fa attenzione. Il potere è un dono quando lo si possiede, ma quando è nelle mani altrui diventa terrore».
14,00

Il cristianesimo radicale del filosofo contadino. Gustave Thibon e il creato

Il cristianesimo radicale del filosofo contadino. Gustave Thibon e il creato

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2017
pagine: 93
Gustave Thibon (1903-2001) impersona uno dei casi più significativi nel panorama culturale europeo contemporaneo: autodidatta, attraversando una personale conversione intellettuale e religiosa, è giunto a farsi apprezzare come lucido pensatore d'ispirazione cattolica e come scrittore prolifico, conosciuto - soprattutto in Francia - come il "filosofo contadino" per via della sua attitudine all'attività agricola e del suo rispetto per la natura antropizzata. Studioso di Virgilio e di Nietzsche, amico di Simone Weil, interlocutore di Jacques Maritain e di altri intellettuali francesi, ha ripreso la riflessione metafisica di Tommaso d'Aquino per ripensare il realismo cristiano nella prospettiva di una filosofia del creato che integra l'essere umano e le sue opere nel mondo all'interno di una fondamentale relazione con Dio. In questo volume viene illustrata la sua lunga vicenda intellettuale, che abbraccia l'intero novecento. Prefazione del cardinal Paul Poupard.
10,00

Atlantide. Circospezioni e fantasticherie al tempo di Facebook

Atlantide. Circospezioni e fantasticherie al tempo di Facebook

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2017
pagine: 188
“... Facebook pare uno strumento con cui ciascuno può azzardare, in una modalità straordinariamente inconsueta e diretta, una sorta di ucronia e utopia, un tentativo iperbolico di materializzare i momenti e gli oggetti sfuggenti della propria esistenza. Una modalità hic et nunc del nostro stesso 'esserci' cui diamo finalmente una veste visibile, una rintracciabilità, una forma riconoscibile in quanto confrontabile con gli altri: non a caso la pubblicazione dei propri 'stati' o note tende spesso ad assecondare non solo la cronaca, soggettiva e oggettiva, degli eventi più 'importanti', ma finanche lo stesso scorrere reale del tempo, come se ogni momento volesse sopravviversi, non passare inosservato, sottrarsi all'oblio. Un’Atlantide che ogni giorno crea il mito di se stessa e che ogni giorno nelle acque turbinose di questo mito è sprofondata, con le sue superbe mura, i suoi intricati canali, le sue vocianti vie, i suoi tenui fregi d’oricalco, le sue velleità. Resta bensì la parola, o meglio l’illusione di una parola che tenga, che resista alle lusinghe di una sociocrazia inabissante, cannibalica, ed alla quale ciascuno affida come può una parvenza della propria realtà interiore..."
12,00

Targa Florio 1906-2016. La corsa più antica del mondo

Targa Florio 1906-2016. La corsa più antica del mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 242
A pensarci bene, già nel 1906, insieme con la Targa Florio, nasceva anche il suo primo libro, quel "Rapiditas" col quale Vincenzo Florio celebrava i successi ed i protagonisti della sua creatura sportiva. Dagli anni Trenta, ovvero dall'ultima di quelle nove ricercatissime pubblicazioni, non pochi si sono cimentati nell'entusiasmante racconto di quell'epopea motoristica. Questo libro prova ad andare oltre l'invisibile limite dell'ultima edizione di velocità del 1977, raccontando, attraverso le cronache, le immagini e le classifiche, tutte le edizioni fino ad oggi disputate, dalle gesta di Alessandro Cagno a quelle di Paolo Andreucci, dalle strade polverose sulle quali si impose l'Itala, alle "prove speciali" teatro delle ultime edizioni rally.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.