Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

1,00 0,95

10,60 9,22

8,00 7,60

20,00 17,40

1,00 0,95

1,00 0,95

11,50 10,93

6,30 5,99

Ktema es aiei. La letteratura greca. L'essenziale. Dalle origini all'età tardoantica. Per il triennio del Liceo classico

Ktema es aiei. La letteratura greca. L'essenziale. Dalle origini all'età tardoantica. Per il triennio del Liceo classico

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 320
Un quadro chiaro della civiltà letteraria greca e delle peculiarità dei suoi autori. La vitalità del messaggio antico attraverso una serie di capisaldi, di concetti, di modi di concepire la realtà. Sempre partendo dai testi.
15,20

Primordia rerum. Storia e antologia della letteratura latina. Ediz. minor. Con Competenze per tradurre. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
31,60

A colpo d'occhio. Ediz. compatta plus. Con Laboratorio delle competenze, Arte su misura, Arte in pratica. Per la Scuola media

A colpo d'occhio. Ediz. compatta plus. Con Laboratorio delle competenze, Arte su misura, Arte in pratica. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2018
pagine: 586
33,00

Teach like a champion. 62 tecniche per un insegnamento di successo

Teach like a champion. 62 tecniche per un insegnamento di successo

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2018
pagine: 496
Questo è un libro sul mestiere di insegnare. Più precisamente, riguarda gli attrezzi necessari per avere successo nel campo più rilevante: l’insegnamento nelle scuole pubbliche, destinato a tutti gli studenti indipendentemente dalla loro condizione sociale e dai loro livelli di preparazione iniziale. Per il suo autore, l’americano Doug Lemov, insegnare è un’arte che, esattamente come la scultura o la pittura, ha bisogno di un apprendistato che si basa sulla conoscenza di alcuni attrezzi del mestiere e sull'imitazione dei maestri. Egli, dunque, è andato a cercare gli insegnanti più capaci, ovvero quelli i cui studenti raggiungevano i migliori risultati d’apprendimento. Li ha osservati, intervistati e filmati, e poi ha descritto le loro tecniche, in modo da poterle condividere con i colleghi desiderosi di migliorare. Le sessantadue tecniche riportate – già note in buona parte del mondo, grazie al successo ormai planetario di quest’opera nata negli Stati Uniti – possono essere imparate e sperimentate sia dai docenti alle prime armi sia da quelli più esperti, e di qualunque disciplina, i quali possono apprendere a: modificare tecniche didattiche classiche in modo che siano più efficaci; mettere in pratica tecniche completamente nuove; tradurre la teoria in azione con dimostrazioni video.
21,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.