Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori

Consulta il prodotto

sconto
5%
Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori
Titolo Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori
Curatori , ,
Collana I quaderni della ricerca, 81
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788820139285
 
11,20 10,64
 
Risparmi: €  0,56 (sconto 5%)

 
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Nel 2022 il Consiglio dEuropa ha pubblicato LASLLIAM - Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (ALSILMA nella traduzione italiana), una Guida di riferimento basata sul Quadro Europeo di riferimento (QCER) e rivolta a tutti coloro operano nel campo dellalfabetizzazione e lingua seconda. Questo Sillabo e repertori costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana. I descrittori di ALSIMA, infatti, non sono specifici di una lingua, ma definiscono gli obiettivi didattici e i livelli di competenza in termini di saper fare linguistico-comunicativi e di competenze alfabetiche. Sillabo e repertori fornisce un repertorio di inventari scalati nei quattro livelli di ALSILMA per la progressione di funzioni comunicative, nozioni generali e specifiche, grammatica, fonetica e fonologia, ortografia; fornisce inoltre un inventario non scalato di generi testuali orali e scritti e una lista scalata di parole.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.