Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

Musica come ponte tra i popoli

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: XVIII-184
26,00 24,70

Ludwing van Beethoven 26-29 marzo 1827

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 206
52,00 49,40

Il primo libro di madrigali a quattro voci

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: 96
26,00 24,70

Glenn Gould. L'immaginazione al pianoforte

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: 156
Non si tratta di una biografia di Gould ma di un tentativo di inquadrare in maniera critica la figura dell’interprete, considerato e giudicato non solo attraverso l’ascolto meditato delle testimonianze video-discografiche ma anche attraverso lo studio dei numerosi scritti che l’artista canadese ci ha lasciato. In Appendice un saggio di Gould sulla registrazione e le sue prospettive.
13,00 12,35

Singing in the garden. Music and culture in the Tuscan Trecento

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 179
26,00 24,70

La sequenza medievale. Atti del Convegno internazionale (Milano, 7-8 aprile 1984)

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 171
26,00 24,70

20,00 19,00

La parola e il gesto. Studi sull'opera francese nel Settecento

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 240
16,00 15,20

Otello. Una tragedia napoletana

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 146
Il libro costituisce un vero e proprio commento all’opera rossiniana del 1816, di cui analizza non solo l’intreccio e la struttura, ma anche i dettagli delle singole scene, compresa l’interpretazione delle “figure” e del Leitmotiv, di cui cerca volta a volta di chiarire il compito semantico.
10,00 9,50

Epistolario. Volume Vol. 2

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: XVI-369
Pietro Mascagni (1863-1945) è stato protagonista assoluto del teatro musicale italiano tra la fine Ottocento e la prima metà del Novecento. Figura straordinaria di musicista, ma anche "personaggio", autentico divo dell'epoca, Mascagni ha avuto intensi rapporti con molte personalità del suo tempo. Di tali rapporti si ha valida testimonianza nelle numerose lettere che ci sono pervenute e che oggi sono sparse in musei e collezioni private. L'Epistolario, in due volumi, offre una vasta scelta di lettere mascagnane in modo da ricostruire la sua figura artistica e umana nel contesto culturale e sociale in cui operò.
26,00 24,70

La musica di Roma antica

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1996
pagine: 224
25,00 23,75

La perfetta illusione. Ermione e l'opera seria rossiniana

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1996
pagine: 356
Il libro è una analisi formale dell’opera seria rossiniana dalle prove giovanili agli esiti tardi della produzione “francese” seguendo la trama di Ermione, forse quella fra tutte che seppe con maggiore coerenza conservare i caratteri della tragedia in un rapporto col modello della francese Andromaque.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.