Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

Verdi reception

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: IX-330
100,00 95,00

Esemplare o sia saggio fondamentale pratico di contrappunto. Bologna 1774-76

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XXIII-678
I due tomi dell'Esemplare, rispettivamente dedicati al contrappunto su canto fermo e al contrappunto fugato, vedono la luce nel 1774 e nel 1776. La fama di Martini era indiscussa: il miglior biglietto da visita che egli esibiva agli occhi del mondo era rappresentato anzitutto dalla Storia della musica, la prima pubblicata in Italia e redatta in lingua italiana; come le altre sue opere di teoria e lessicografia musicale, essa palesa un'erudizione fuori dal comune, acquisita grazie a un instancabile studio critico delle fonti. Assai note erano la caparbia risolutezza e la indefessa dedizione con cui Martini raccoglieva e custodiva volumi manoscritti e a stampa (secondo la stima di Charles Burney, la sua biblioteca comprendeva oltre 17000 libri), gli indispensabili strumenti di ricerca e approfondimento nell'officina di un musicografo d'eccezione, in un'epoca in cui le biblioteche pubbliche erano assai poco numerose e i repertori bibliografici pressoché inesistenti. Del pari, il nome di Martini si riverberava anche grazie ai tanti allievi che a lui si rivolgevano per apprendere i rudimenti del comporre o per perfezionarsi in contrappunto, e ch'egli seguiva con quella bontà e generosità d'animo che tutti gli riconoscevano. Com'ebbe a dire Burney stesso, le sue conoscenze erano «deep and extensive», e il carattere univa «chearfulness, softness, and philanthropy».
50,00 47,50

Musica realtà. Volume Vol. 100

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 162
13,00 12,35

Madrigali. Gran Dio, ah, voi languite. Testo italiano e spagnolo

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XV-12
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi (1659-1726) fu un cantante acclamato in tutta Europa, un compositore raffinato e un didatta rinomato. Bambino prodigio (cantò per la prima volta in pubblico all'età di tre anni, e a otto pubblicò la sua prima composizione), fu membro dell'Accademia Filarmonica di Bologna, della quale ne divenne “Principe” in due occasioni. Il madrigale a cinque voci Gran Dio, ah, voi languite – giunto a noi tramite la partitura autografa e qui pubblicato per la prima volta – fu composto ed eseguito a Vienna all'inizio del 1700, e presentato (tardivamente) come 'prova d'esame' per il cambio di classe nell'Accademia Filarmonica di Bologna, dall'ordine dei cantanti a quello più prestigioso dei compositori.
20,00 19,00

La musica vocale da camera di Gaspare Spontini. Catalogo tematico

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XIV-257
30,00 28,50

I codici liturgici di Castel Tirolo. Con un saggio di Roberto Sette

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 304
Si inaugura con questo volume una collana di facsimili di codici e di edizioni storiche che hanno a che fare con il canto e con la liturgia. L'idea è quella di rendere fruibili a studenti, studiosi e appassionati, con una spesa modesta, insigni testimoni trascurati dalla ricerca e spesso totalmente dimenticati, con un corredo di essenziali notizie di contesto e con un indice dettagliato del contenuto.
30,00 28,50

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 134
25,00 23,75

Oltre il mito. Scritti sul linguaggio jazz

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: VII-151
25,00 23,75

Musica realtà. Volume Vol. 99

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 206
13,00 12,35

Rivista internazionale di musica sacra (2012) vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 489
52,00 49,40

47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.